Buongiorno,
dovendo fare un impianto termo-idraulico nuovo mi chiedevo quale fosse la migliore soluzione per avere l'acqua della doccia sempre disponibile e calda da subito. Fin qua niente di strano, a chi non interessa...
Il mio dubbio sta nel fatto che la caldaia sarà installata 2 piani più giù dalla parte opposta dell'appartamento, dunque decine di metri di distanza, immagino quindi che potrei avere perdita di portata e certamente l'acqua non sarebbe subito calda poichè prima dovrei "buttare" l'acqua fredda che la precede contenuta nel tubo.
Così vi chiedevo, una soluzione ottima potrebbe essere installare un accumulo di acqua calda proprio sopra la doccia (non ho problemi di spazio, ho un soppalchetto che potrebbe tornare utile)? Questo accumulo può solamente essere passivo se ben isolato oppure deve per forza scaldare esso stesso l'acqua?
Grazie per qualsiasi suggerimento.
dovendo fare un impianto termo-idraulico nuovo mi chiedevo quale fosse la migliore soluzione per avere l'acqua della doccia sempre disponibile e calda da subito. Fin qua niente di strano, a chi non interessa...
Il mio dubbio sta nel fatto che la caldaia sarà installata 2 piani più giù dalla parte opposta dell'appartamento, dunque decine di metri di distanza, immagino quindi che potrei avere perdita di portata e certamente l'acqua non sarebbe subito calda poichè prima dovrei "buttare" l'acqua fredda che la precede contenuta nel tubo.
- Portata bassa -> dando per scontato che i tubi abbiano dimensione corretta, per la perdita di portata ho trovato che occorre un'autoclave (= consumo elettrico aggiuntivo)
- Disponibilità immediata acqua calda -> ho trovato che occorrerebbe un sistema con pompa di ricircolo (= circuiteria aggiuntiva + consumo elettrico aggiuntivo)
Così vi chiedevo, una soluzione ottima potrebbe essere installare un accumulo di acqua calda proprio sopra la doccia (non ho problemi di spazio, ho un soppalchetto che potrebbe tornare utile)? Questo accumulo può solamente essere passivo se ben isolato oppure deve per forza scaldare esso stesso l'acqua?
Grazie per qualsiasi suggerimento.
Commenta