< Piccola esperienza personale - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Piccola esperienza personale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Piccola esperienza personale

    Salve,
    Leggendo molti msg., anche in questo forum, e ascoltando i consigli degli "esperti", pensavo di aver fatto un lavoro inutile isolando il tetto e le pareti di una mansarda, in una casa che ha circa 40 anni. Anche chi mi ha installato l' impianto FV avendo seguiti dei corsi, riteneva inutile il cappotto in vecchie abitazioni!!!
    Be a lavori quasi ultimati, le finestre hanno ancora dei spifferi visibili ad occhio nudo, l' isolamento si sente eccome... questa notte temperatura sotto zero (abito nel nord-est) e la temperatura nella mansarda questa mattina era di 16° alle ore 8.00 (quindi nessun riscaldamento dal sole!!).
    conclusione: ragazzi isolate e isolate ancora vecchia che sia la casa!! Alla faccia degli esperti.
    Scusate per lo sfogo liberatorio
    3,6 Kw 12 300w Sunpower Prata PN

  • #2
    Beh, anche se una casa è vecchia.. perchè non dovrebbe essere isolata?!?!?

    Isolare serve sempre, a meno che tu non abbia isolamento già perfetto.

    PS ho visto in svizzera cappotti da 16cm su abitazioni di nuova costruzione!!
    Pannelli 56 tubi U-pipe Apertura 8,84 m2 Orient./Inclin.:SUD-SUD/EST /60°
    Caldaia Condensazione 24 kW Termostufa Legna: 13,8 kW (3 kW ambiente 10,8 kW Acqua)
    Puffer 750 L 3 serpentine
    Riscaldamento: pannelli radianti 130 m2 + Scalda-salviette
    Località: Cannobio - Prov. VB - Gradi Giorno 2.583 - Zona Climatica E

    Commenta


    • #3
      si pure io ritengo che isolare adeguatamente sia il primo presidio in assoluto!
      Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°

      Commenta


      • #4
        [QUOTE=fringui;118996858]Beh, anche se una casa è vecchia.. perchè non dovrebbe essere isolata?!?!?

        La penso anch' io cosi, anzi forse case vecchie costruite con materiali piu naturali se isolate sono piu confortevoli di tante altre...
        Penso che nei giudizi che sentiamo molto sia dovuto al profitto, cioe
        per esempio sempre in questo forum molti consigliano di isolare prima le finestre!! Che al lato pratico dalle mie esperienze non incide in modo significativo e in termini % sono niente in confronto all' isolamento della struttura della casa.
        3,6 Kw 12 300w Sunpower Prata PN

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da stavogrin Visualizza il messaggio
          prima le finestre!! Che al lato pratico dalle mie esperienze non incide in modo significativo e in termini % sono niente in confronto all' isolamento della struttura della casa.
          Dipende dallo stato delle finestre...
          se hai gli spifferi dai telai e dalle battute, come aveva mia mamma prima di cambiarle.. indice eccome.

          Se non hai spifferi, sicuramente conviene di più fare un cappotto.

          Diciamo che l'ottimo sono entrambi, inutile coibentare benissimo e poi tenere le finestre aperte, come inutile avere serramenti di classe A e poi i muri e i pavimenti ghiacciati.
          I serramenti sono più facili da cambiare, più sbrigativi, più indipendenza (se sei un una palazzina per il cappotto devono essere tutti a favore o quasi, i serramenti sono solo tuoi.. scelta colore a parte).

          Ogni situazione è da valutare..
          Pannelli 56 tubi U-pipe Apertura 8,84 m2 Orient./Inclin.:SUD-SUD/EST /60°
          Caldaia Condensazione 24 kW Termostufa Legna: 13,8 kW (3 kW ambiente 10,8 kW Acqua)
          Puffer 750 L 3 serpentine
          Riscaldamento: pannelli radianti 130 m2 + Scalda-salviette
          Località: Cannobio - Prov. VB - Gradi Giorno 2.583 - Zona Climatica E

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X