< Pareri per impianto nuova abitazione - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pareri per impianto nuova abitazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pareri per impianto nuova abitazione

    Buongiorno
    Sono nuovo del Gruppo e come nuovo è la prima volta che scrivo (spero di far giusto)Scrivo per avere pareri,informazioni,consigli,sul tipo di impianto e di costruzione della mia futura abitazione.
    Tra qualche mese mi trasferirò in questa casa in zona climatica CLASSE E circa 140mqle pareti sono in cotto (poroton)del 25cm dove verrà effettuato un cappotto in ESP-F 036 spessore 10cm.La soletta che divide la zona notte con il sottotetto è stata isolata con 16 cm di isolamento (non so quale)
    I serramenti saranno in alluminio taglio termico con questa sezione vetro3+3-- 15gas-- 4extrachiaro--15gas--3+3 4stagioni.
    La caldaia è a condensazione 26kw V.....ns 200 riscaldamento ampliamento EA-1 con sonda esterna,la caldaia sarà solo per il riscaldamento radiante pavimento.Ogni stanza avrà il suo termostato.
    PDC solo per il sanitario V....al 161
    VMC Z....er con recupero di calore.
    Dal locale tecnico ho fatto mettere tubazione fino al tetto per futuro impianto fotovoltaico.
    Ho predisposto la zona notte e giorno con split x climatizzatore.
    Secondo voi è stato fatto un buon lavoro??Avete qualche parere da condividere o darmi qualche consiglio per ottimizzare i consumi ?Entrerò con una fornitura di energia elettrica di 3kw .....basterà????Intanto vi ringrazio e attendo qualche Vs. Parere Grazie mille
    Ultima modifica di biocla; 01-11-2015, 00:09.

  • #2
    Perchè un impianto a pdc aria acqua per acs e riscaldamento non è stato installato. Lo vedo inutile quel boiler pdc installato dopotutto hai già la condensazione e i due pezzi costano uguali.
    Con una pdc aria acqua reversibile razionalizzavi tutti gli impianti sia per il riscaldamento che il raffrescamento senza ulteriori split (solo la batteria deumidificante della vmc e un accumulo termico).

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Nuovo sito che incoraggia la produzione e la vendita del biodiesel in italia
    Eccolo qua!
    Perche biodiesel?
    La titolazione

    Commenta


    • #3
      Grazie Tony 995 Io sono inesperto (ignorante) in materia.... Questo Intanto è stato consigliato da un idraulico e il geometra..... dicendomi (e io fidandomi) che questo è un impianto super e con bassissimi consumi.Poi ho scoperto questo forum e sto migliorando il mio sapere in materia.... questo grazie a queste discussioni....mi son detto ma questo impianto sarà Veramente come dicono ???? Inizio ad avere i primi dubbi..... per favore illuminatemi Grazie

      Commenta


      • #4
        Pareri per impianto nuova abitazione

        Bassissimi consumi di sicuro, perché avrai un ottimo isolamento e dunque basterà poco per tenere la casa calda. Concordo sul fatto che avresti potuto fare tutto con PDC ed evitare l'allaccio al gas. Concordo anche sul fatto che il boiler PDC è inutile, visto che con 26 kW la caldaia deve essere per forza un'istantanea sull'acs.

        Se sei ancora in tempo fai mettere:

        1) o tutto servito da PDC, senza allaccio al gas (+ piano a induzione per cottura)
        2) o tutto servito da una caldaia solo riscaldamento con potenza massima 10 kW.

        In entrambi i casi accumulo acs normale, scaldato o dalla PDC o dalla caldaia.

        Se quel V sta per Viessmann, la caldaia è ottima ma del tutto esagerata per le tue esigenze. È proprio sbagliata, occhio.

        Commenta


        • #5
          Cioè tieni una vitocal (Boiler pdc) e una vitodens (Caldaia a condensazione). La vmc che marca è?

          Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
          Nuovo sito che incoraggia la produzione e la vendita del biodiesel in italia
          Eccolo qua!
          Perche biodiesel?
          La titolazione

          Commenta


          • #6
            Penso sia stata fatta questa scelta caldaia Viessmann solo per il riscaldamento,così da non farla mai lavorare ad altissime temperature quindi ( mi è stato detto) che i costi per la stagione invernale sarebbero stati limitati. Ed è stata messa la pompa di calore Vitocal 161 solo per il sanitario perché ha meno consumi della caldaia per coprire il fabbisogno di una famiglia di 4 persone.Penso che ora sia tardi per rivedere l'impianto,perché sia la caldaia che la pompa le ha già ordinate.... c...o! Mia è la pecca di essermi fidato di queste persone qualificate prima di conoscere l'esistenza di questo forum.Comunque alle spalle dell'idraulico c'era anche l'esperienza o progetto di un termotecnico.Qualche mese fa Sono stato contattato dall'idraulico Che mi prodoneva una caldaia sempre Viessmann (penso ) 19 kw ma poi mi ha detto che con la 26 kw con la sonda esterna andavo sul sicuro. Sono molto confuso ora ....domani farò una chiacchierata con l'idraulico. Rimango sempre a disposizione e ringrazio per la disponibilità

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da tony995 Visualizza il messaggio
              Cioè tieni una vitocal (Boiler pdc) e una vitodens (Caldaia a condensazione). La vmc che marca è?Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

              La vmc è Zhender 350
              Grazie ancora
              Che dici ?
              Ultima modifica di biocla; 02-11-2015, 16:16.

              Commenta


              • #8
                La Viessmann da 19 strabasta.... Fv niente?

                Commenta


                • #9
                  Per il fv ho fatto predisporre una tubazione che dal locale tecnico arriva al tetto.Così in futuro farò anche il fv. Ma secondo te con il tipo di impianto che verrà fatto i classici 3 kw Enel saranno sufficienti?

                  Commenta


                  • #10
                    Dipende da che elettrodomestici ci metti, a parte la PDC per acs (di cui puoi verificare l'assorbimento massimo sulla scheda tecnica) non c'entra nulla la corrente elettrica con l'impianto di riscaldamento.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggio
                      Dipende da che elettrodomestici ci metti, a parte la PDC per acs (di cui puoi verificare l'assorbimento massimo sulla scheda tecnica) non c'entra nulla la corrente elettrica con l'impianto di riscaldamento.

                      ciao Sergio&Teresa l'assorbimento massimo della PDC è di Kw 0.51

                      Commenta


                      • #12
                        Per me è inutile avere questi due impianti. La pdc non ha senso se si è messo già il metano. O uno o l'altro! Hai una caldaia grossa da fare acqua istantanea e ti hanno messo un boiler pdc. Con i soldi che hai speso avrei messo una condensazione ad accumulo sanitario più un sistema solare termico a circolazione naturale oppure una pdc aria acqua da 11 kw.
                        Eppoi se hai messo in cantiere un impianto fv, la pdc per tutti i servizi era l'unica scelta e i due impianti non si ammortizzeranno mai.

                        Io ho installato tre impianti negli ultimi 4 mesi in due villette e 2 appartamenti.
                        Nelle villette con il radiante ho messo solo fv + pdc aria acqua. Per gli appartamenti ristrutturati ho fatto pareti radianti e alcune zone radianti a pavimento e gli r panel nei bagni e mi pare di aver installato un fancoil radiante con mandate di 40 gradi da una caldaia a condensazione.
                        Un mio cliente mi aveva chiesto la rotex hybrid per il suo appartamento e mi sono rifiutato di metterla poiché dalle mie parti non si possono mettere assieme proprio per il PayBack Time.

                        Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
                        Ultima modifica di tony995; 05-11-2015, 16:33.
                        Nuovo sito che incoraggia la produzione e la vendita del biodiesel in italia
                        Eccolo qua!
                        Perche biodiesel?
                        La titolazione

                        Commenta

                        Attendi un attimo...
                        X