buonasera, sono in fase di ristrutturazione di casa mia, una villetta degli anni 90 a brugherio(mb) in classe f di 60mq per piano per un totale di 4 piani ma 2 vissuti gli altri due chiusi per ora(mansarda e taverna) sto investendo molto sul risparmio energetico e questi sono i lavori che ho previsto
infissi in pvc 6 camere doppio vetro con spessore 76/92 (doppio e non triplo perchè mi dicono che con il triplo potrei avere problemi di condensa e perchè con i 1800 eur che spenderei in piu' potrei usarli per altri lavori)
persiane: ero orientato sull'alluminio con telaio ma mi hanno proposto delle persiane in vetroresina che hanno un costo piu' elevato (non so in % quanto) ma dicono che hanno una minor trasmittanza quindi miglior isolamento
cappotto interno (xps 5 cm ricoperto con cartongesso) e due porte che mi chiudono le scale verso la taverna e verso la mansarda
ero orientato a mettere spendendo sui 7000euro un impianto fotovoltaico da 3kw ma guardando quanto consumo di corrente e tenendo conto che io e mia moglie siamo in casa la sera anche il venditore (incredibile) che consumiamo cosi poco da non ammortizzerei il costo , certo che i consumi tenderanno ad aumentare (figli che crescono ecc) però potrei farlo successivamente quando avrebbe senso farlo(sperando che ci sia ancora detrazione al 50%)
come riscaldamento ho un camino al piano terra montegrappa quadra plus a legna e aria forzata che mi lavora sempre e che aiuta una caldaia nuova di 3 anni con accumulo da 150 litri e impianto a termosifoni in ghisa spendo sui 1200eur di metano e uso 4,5 tonnellate di legna, un tecnico che è venuto a farmi un preventivo per un impianto solare termico mi dice che consumo poco e che avrebbe senso solo un solare termico per acs per non utilizzare gas in estate o quando, nelle mezze stagioni, userei solo il camino e non la caldaia: costo 2500euro
scusate la premessa lunga ma è per farvi capire al meglio la mia domanda:
voi avendo gia messo camino, infissi nuovi, cappotto, levati i ponti termici dei davanzali e non potendo cambiare caldaia perchè l'ho comprata 3 anni fa, cosa fareste per avere ancora di piu' un risparmio di energia?
fotovoltaico piccolino da 1kw solo x autoconsumo (costo 3000??!)
solare termico solo x acs (2500euro)
investire ancora di piu' sull'involucro, ma non saprei come visto che la facciata esterna l'ho fatta due anni fa e metto gia il cappotto interno che ho gia al 1 piano e devo dire che funziona bene e non ho avuto problemi di condensa
grazie mille
infissi in pvc 6 camere doppio vetro con spessore 76/92 (doppio e non triplo perchè mi dicono che con il triplo potrei avere problemi di condensa e perchè con i 1800 eur che spenderei in piu' potrei usarli per altri lavori)
persiane: ero orientato sull'alluminio con telaio ma mi hanno proposto delle persiane in vetroresina che hanno un costo piu' elevato (non so in % quanto) ma dicono che hanno una minor trasmittanza quindi miglior isolamento
cappotto interno (xps 5 cm ricoperto con cartongesso) e due porte che mi chiudono le scale verso la taverna e verso la mansarda
ero orientato a mettere spendendo sui 7000euro un impianto fotovoltaico da 3kw ma guardando quanto consumo di corrente e tenendo conto che io e mia moglie siamo in casa la sera anche il venditore (incredibile) che consumiamo cosi poco da non ammortizzerei il costo , certo che i consumi tenderanno ad aumentare (figli che crescono ecc) però potrei farlo successivamente quando avrebbe senso farlo(sperando che ci sia ancora detrazione al 50%)
come riscaldamento ho un camino al piano terra montegrappa quadra plus a legna e aria forzata che mi lavora sempre e che aiuta una caldaia nuova di 3 anni con accumulo da 150 litri e impianto a termosifoni in ghisa spendo sui 1200eur di metano e uso 4,5 tonnellate di legna, un tecnico che è venuto a farmi un preventivo per un impianto solare termico mi dice che consumo poco e che avrebbe senso solo un solare termico per acs per non utilizzare gas in estate o quando, nelle mezze stagioni, userei solo il camino e non la caldaia: costo 2500euro
scusate la premessa lunga ma è per farvi capire al meglio la mia domanda:
voi avendo gia messo camino, infissi nuovi, cappotto, levati i ponti termici dei davanzali e non potendo cambiare caldaia perchè l'ho comprata 3 anni fa, cosa fareste per avere ancora di piu' un risparmio di energia?
fotovoltaico piccolino da 1kw solo x autoconsumo (costo 3000??!)
solare termico solo x acs (2500euro)
investire ancora di piu' sull'involucro, ma non saprei come visto che la facciata esterna l'ho fatta due anni fa e metto gia il cappotto interno che ho gia al 1 piano e devo dire che funziona bene e non ho avuto problemi di condensa
grazie mille
Commenta