< Riscaldamento a pavimento Viessmann e caldaia Baxi - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riscaldamento a pavimento Viessmann e caldaia Baxi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riscaldamento a pavimento Viessmann e caldaia Baxi

    Buonasera a tutti.
    Nella casa che ho acquistato è presente un impianto di riscaldamento a pavimento della Viessmann, realizzato circa 8 anni fa.
    Il precedente padrone di casa ha portato via la caldaia, anche essa era della Viessmann, che io ho fatto sostituire da una caldaia Baxi.
    L'impianto funziona regolarmente dallo scorso anno, ma solo in parte. Ossia dalla caldaia io posso accendere e spegnere il riscaldamento di tutte le zone di casa contemporaneamente e regolare la temperatura dell'acqua, ma non mi funziona nessuno dei termostati che ho nelle stanze.

    Non sono affatto esperto di impianti di riscaldamento mentre ho un po' di rudimenti da elettricista. Secondo una mia analisi ho almeno un paio di problemi: 1. secondo me la caldaia esterna non ha proprio un termostato installato 2. ho dubbi sulla compatibilità della caldaia col resto dell'impianto.

    Io a livello teorico pensavo che i termostati fossere direttamente gli oggetti nelle stanze che avrebbero potuto aprire e chiudere le valvole (TS5.11) a seconda della temperatura a prescindere dalla temperatura dell'acqua mandata dalla caldaia...ma non so se è così...e se pure fosse comunque non funziona e non so perchè...

    Idee?

    Allego foto di tutti gli oggetti coinvolti.




    Grazie mille!
    File allegati

  • #2
    Meglio se i termostati non ti chiudono i circuiti.... anche perchè la caldaia rischierebbe di continuare a girare con i circuiti tutti chiusi, bruciando il circolatore. I termostati al massimo devono spegnere la caldaia.... ma allora vuol dire che puoi abbassarla.... risparmiando per effetto del maggior lavoro della condensazione.

    Una caldaia ben configurata su un impianto ben regolato non ha bisogno di alcun termostato.... scalda quello che serve quando serve.

    Commenta


    • #3
      Grazie mille per la risposta.
      Quindi con gli oggetti a mia disposizione, ed eventualmente acquistando altro, cosa mi consigliate di fare?
      Mi sembra di capire che i regolatori in tutte le stanze ed i vari attuatori siano inutili?

      Commenta


      • #4
        Cosa ti consigliamo di fare per risolvere quale prroblema....? Non è molto chiaro....

        Commenta


        • #5
          Intendo...
          Come dicevo ho in casa tutta una serie di oggetti che da quello che capisco potrebbero essere inutili.
          Fuori ho una caldaia che secondo me non ha termostato né per la temperatura esterna né per quella interna. Quindi per ora io l'ho regolata ad una temperatura di mandata fissa di 25 gradi, che è anche la minima consentita, ma non posso fare nulla altro...
          Quale sarebbe la situazione ideale alla quale dovrei tendere?

          Commenta


          • #6
            La condizione migliore è farla lavorare con mandata dipendente dalla T esterna, con sonda di temperatura messa a nord.

            Commenta


            • #7
              In che senso? Come fa a capire la temperatura in casa se la sonda è fuori? E che funzione svolgerebbe? Nel senso la caldaia quando è che si spegnerebbe?
              Sono confuso!

              Commenta


              • #8
                Ciao Goolasso,

                con sonda esterna perchè in base a quella la T di mandata aumenta e diminuisce per mantenere sempre la stessa T in casa.
                Questo lo si fa impostando la cosiddetta curva climatica, cioè dici alla caldaia a che T deve mandare l'acqua in base a questa T esterna e devi trovare la giusta curva che ti permetta di avere in casa la temperatura desiderata.
                A questo punto una volta settato la curva e impianto non serve nessun termostato in casa, fa tutto la caldaia (qualsiasi caldaia con sonda esterna e gestione climatica, oramai praticamente tutte quelle recenti)

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X