Buonasera a tutti,
sono Damiano nuovo del forum, anche se lo seguo da un po'.
Devo fare i complimenti a molti perchè hanno una conoscenza della materia veramente approfondita e per la generosità nel dispensare consigli, spero che un paio li diate anche a me!
Abbiamo alzato di un piano una casa col recupero del sottotetto.
Ora abbiamo 2 appartamenti distinti, l'inferiore riscaldato con caldaia alimentata da GPL, "serbatoio interrato in giardino".
Il superiore di 80mq circa, faremo il cappotto esterno e poseremo dei serramenti probabilmente in PVC, si trova in zona climatica E, gradi giorno 2680 ad un altitudine di 430m slm con un esposizione 158° sud quindi molto soleggiato tutto l'anno.
Ora il quesito: volevamo posare un riscaldamento radiante nel pavimento, voi come lo alimentereste?
-Altra caldaia a GPL, come sotto?
-Collegata a pannelli di solare termico "per produrre eventualmente anche acqua calda"
-Pannelli fotovoltaici + pompa di calore
-Solare termodinamico
...
Ovviamente vorremmo trovare il metodo col migliore rapporto investimento-incentivi-resa per alimentare il riscaldamento dell'abitazione, visto anche la buona esposizione al sole che non ci costa nulla!
Grazie a tutti coloro che vorranno darci un suggerimento.

sono Damiano nuovo del forum, anche se lo seguo da un po'.
Devo fare i complimenti a molti perchè hanno una conoscenza della materia veramente approfondita e per la generosità nel dispensare consigli, spero che un paio li diate anche a me!

Abbiamo alzato di un piano una casa col recupero del sottotetto.
Ora abbiamo 2 appartamenti distinti, l'inferiore riscaldato con caldaia alimentata da GPL, "serbatoio interrato in giardino".
Il superiore di 80mq circa, faremo il cappotto esterno e poseremo dei serramenti probabilmente in PVC, si trova in zona climatica E, gradi giorno 2680 ad un altitudine di 430m slm con un esposizione 158° sud quindi molto soleggiato tutto l'anno.
Ora il quesito: volevamo posare un riscaldamento radiante nel pavimento, voi come lo alimentereste?
-Altra caldaia a GPL, come sotto?
-Collegata a pannelli di solare termico "per produrre eventualmente anche acqua calda"
-Pannelli fotovoltaici + pompa di calore
-Solare termodinamico

...
Ovviamente vorremmo trovare il metodo col migliore rapporto investimento-incentivi-resa per alimentare il riscaldamento dell'abitazione, visto anche la buona esposizione al sole che non ci costa nulla!

Grazie a tutti coloro che vorranno darci un suggerimento.
Commenta