Ciao a tutti, mi chiamo Valentina e mi sono iscritta a questo forum perché ho bisogno di un consulto.
Spero di aver scelto la sezione giusta, se così non fosse chiedo scusa.
Abito in un appartamento con riscaldamento a pavimento e in bagno ho uno scaldasalviette a funzionamento misto.
D’estate l’ho lasciato scollegato dalla corrente e quindi era sempre spento.
L’ho collegato alla corrente quando ho acceso l’impianto di riscaldamento a novembre dando per scontato che funzionasse in maniera “idrica”. Invece da novembre i consumi di energia elettrica sono saliti alle stelle e sono sicura che si tratti dello scaldasalviette perché ne sto monitorando i consumi con un’apposita presa.
La mia domanda é questa: come faccio a farlo funzionare in idraulico e non in elettrico? Ho girato la manopola su 0, su “fiocco di neve” e su 3 ma i consumi sono costanti.
Grazie a chiunque mi potrà aiutare!
Ciao
Valentina

Spero di aver scelto la sezione giusta, se così non fosse chiedo scusa.
Abito in un appartamento con riscaldamento a pavimento e in bagno ho uno scaldasalviette a funzionamento misto.
D’estate l’ho lasciato scollegato dalla corrente e quindi era sempre spento.
L’ho collegato alla corrente quando ho acceso l’impianto di riscaldamento a novembre dando per scontato che funzionasse in maniera “idrica”. Invece da novembre i consumi di energia elettrica sono saliti alle stelle e sono sicura che si tratti dello scaldasalviette perché ne sto monitorando i consumi con un’apposita presa.
La mia domanda é questa: come faccio a farlo funzionare in idraulico e non in elettrico? Ho girato la manopola su 0, su “fiocco di neve” e su 3 ma i consumi sono costanti.
Grazie a chiunque mi potrà aiutare!
Ciao
Valentina


Commenta