Originariamente inviato da Darby
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ecobonus, sismabonus, risparmio energetico e FV con accumulo esame Decreto Rilancio
Comprimi
X
-
KKKamaKKK, chiaralberto, hazard77,
ho aperto qui un trhead dedicato e la vostra esperienza sarà molto utile a tanti, chi di voi vuole descriverla passo, passo?
potete farlo anche a 6 mani. Grazie
Tutta la procedura per Cessione a Poste Italiane dei crediti fiscali Legge 77 ed altre ristrutturazioni5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team ?https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Commenta
-
tra le righe delle leggi......................................
Legge di Bilancio 2021 e Bonus 110%: a rischio la prorogaUn pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Originariamente inviato da dolam Visualizza il messaggioKKKamaKKK, chiaralberto, hazard77,
ho aperto qui un trhead dedicato e la vostra esperienza sarà molto utile a tanti, chi di voi vuole descriverla passo, passo?
potete farlo anche a 6 mani. Grazie
Tutta la procedura per Cessione a Poste Italiane dei crediti fiscali Legge 77 ed altre ristrutturazioniSCIA Ecobonus110 il 11/01/2021 - FTV 16kw LG380 NeonR + 3 Solaradge SE5000H monofase + 3 batterie da 9,8kwh LG RESU10h + wallbox da 7kw monofase + PDC Daikin 16kw Altherma 3 H + pavimento radiante zeromax
Commenta
-
Originariamente inviato da dolam Visualizza il messaggio
si ed infatti il radiante non è più una mia priorità, se uno deve fare i pavimenti OK altrimenti l'impianto in rame dura una vita.
per dire che io in ufficio ho un sistema totalmente ad aria e si sta divinamente
Commenta
-
Originariamente inviato da diezedi Visualizza il messaggioPertinenze credo siano quelle iscritte in catasto sotto la stessa ui.Altrimenti fanno ui iscritta a se.E cosi?Potreste spiegarmelo?Cioè non mi è chiaro come per es di chi pertinenza un parcheggio?Del ui CONDOMINIO???O è una parte comune del CONDOMINIO?? Notai.it --- Quando si parla di “pertinenze” ci si riferisce a quei beni, essenzialmente immobili ma anche mobili, il cui uso è funzionale ad un altro bene, anch’esso immobile o mobile. --- ...Redirecting to https://www.catasto.it/unita_immobiliare_urbana.html
Cosa si intende per pertinenza? - FISCOeTASSE.com
Commenta
-
Originariamente inviato da axoduss Visualizza il messaggiodiezedi,zona Cividale del Friuli.KWp 2,88,totalmente integrato , 20 moduli Unisolar PVL 144W , film sottile amorfi,,2 in parallelo per alimentare 10 microinverter PowerOne da 300W,PDC Templari da 300 lt,2 collettori Kloben CPC da 8 tubi flusso diretto,circolazione forzata.Azimut -90/+90,tilt 18° .Il tutto in funzione dal aprile 2014
Commenta
-
Originariamente inviato da rauf1982 Visualizza il messaggioRagazzi buongiorno,
domanda al volo: io ho cambiato caldaia 7 anni fa con il 50% ( mancano 3 rate).
Posso mettere la PDC con il 110%?
Grz
Remo
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da matador0975 Visualizza il messaggioSi
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
La caldaia che andrò a sostituire la devo rottamare?
Commenta
-
Originariamente inviato da rauf1982 Visualizza il messaggioE nel frattempo posso continuare a riscuotere le altre tre rate? Quindi sono due cose diverse? Grz
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da rauf1982 Visualizza il messaggioAssodato le rate del vecchio 50%, secondo voi la caldaia la devo rottamare?
Anche a me scoccia (io l'ho cambiata 3 anni fa).
Purtroppo la legge parla di sostituzione e non integrazione.
In pratica io voglio cercare il modo per non rottamarla.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da dolamOra resta solo da aumentare il FV fino a 9kWp, installare PDC di qualità e rinunciare definitivamente al 110%, del tutto inutile e farraginoso e con il mio SSP la mia bolletta termica scenderà a livello di due cene in un buon ristorante.
Quanto vorrei che questi esperimenti li facessero anche coloro che stanno sperperando il futuro della next-generation con contributi che hanno avuto solo il merito di gonfiare di tre volte i prezzi di mercato per i lavori da fare a gratis.
Farò il 110% solo sui due condomini perché necessitavano già di lavori esterni e approfitterò per avere FV e batteria gratis ma confesso di sentirmi molto in colpa a sperperare denaro pubblico per tre volte la spesa effettivamente necessaria.
La mia abitazione privata è definitivamente accantonata per il 110%, con meno di 6/7000 a mio carico post detrazione 65% e 50% metto la PDC e porto il FV a 9KWp in SSP e la bolletta riscaldamento sarà pressoché azzerata senza inutili batterie in giro.
Ah dimenticavo, una Wall-box Connect ,gestibile da telefono in wi-fi, fino a 7,4kW costa 590€ con detrazione 50% =300€ bastano due viti e collegare due ( due fili) al magnetotermico dedicato e già presente per la Twizy.
Spero tanto mandino a casa questi spendaccioni, senza nessuna idea concreta, dei soldi della next-generation che hanno già troppi debiti e nessun futuro davanti.
Scusate lo sfogo ma non ne posso più di vedere un paese che affonda sotto i nostri occhi senza che nessuno si chieda: ma dove stiamo andando?
Svegliamoci!
PS: prima della condensazione spendevo 1500€ di GAS, dopo con anche un contratto migliore, sono arrivato a 8/900€ annue +50€ di bollino (100 in due anni) con la PDC e SSP arriverò a 200€ di maggior spesa elettrica annua a mio carico + 150€ per aumento potenza , cancellando quella del GAS.
Il preventivo di spesa per Cappotto, PDC, Radiante, Finestre, FV 14KW e batteria 30KW superava largamente le 185.000€, soldi che farò risparmiare alla next-generation.
Ma la notte dormirò senza nessun pensiero di avvisi di cartoline verdi.
Questo post andrebbe lasciato a mò di riflessione per tutti ma lo cancellerò tra mezz'ora perché ha connotazioni anche un pò politiche e quindi OT ma sarebbe un ottimo spunto di riflessione anche per loro.
Intanto sui due condomini di tua proprietà il 110% lo sfrutti completamente nonostante sia ferraginoso.
E facendo così sulla tua "terza" casa NON puoi usare il 110% quindi giocoforza vai su ecobonus al 65%.Ultima modifica di axoduss; 06-01-2021, 13:13.
Commenta
Commenta