Originariamente inviato da dolam
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ecobonus, sismabonus, risparmio energetico e FV con accumulo esame Decreto Rilancio
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da itamarcus Visualizza il messaggio
tanto ovvio non'è...
c'è gente che si installa in casa delle centrali elettriche da decine di migliaia di euro per risparmiare 1000 euro l'anno...senza considerare che ogni componente, per essere prodotto, è stata impiegata energia raramente green.
se uno la l'analisi LCCA (dalla culla alla tomba), 3/4 dei sistemi in commercio sono fuorilegge...
facendo un paragone se prima guadagni 1500€ al mese magari ne spendi al massimo 300€. Se dopo ne guadagni 5000€ non è che continui a spendere 300€ ma inizi a spendere di più.
Commenta
-
Originariamente inviato da dolam Visualizza il messaggio"Devo verificare solo le criticità se ci sono. Scusate lo sfogo!"
non preoccuparti sei nella condizione di milioni d'italiani, è una legge fatta male ed applicata peggio, alla fine della fiera il punto debole lo si incontra sempre.
Con le ultime modifiche è meno pericolosa per i condomini dove realmente non c'è responsabilità del committente quando c'è l'amministratore e dove credo non faranno
alcun controllo, pagherebbero solo le assicurazioni.
Nelle abitazioni private per assurdo sono avvantaggiate solo quelle di recente costruzione, diciamo dal 2010 in poi che dovrebbero essere già tutte a posto, per le altre
gli inghippi sono all'ordine del giorno e chi sarà controllato fiscalmente e tecnicamente difficilmente se la caverà.
Hai rinunciato? non pentirtene hai fatto una cosa saggia , sono veramente pochi i casi di coloro che nelle abitazioni singole possono star tranquilli.
Non è che adesso lo stato deve pagare la casa nuova a tutti gli italiani
- 3 mi piace
Commenta
-
"Io invece continuo a pensare che sia giusto non sovvenzionare chi ha fatto abusi edilizi. Se poi sono sanabili il problema non si pone."
e fai bene a continuare a pensarla così, lo fanno anche quelli che ci governano e ammiriamo i risultati tutti i giorni.
Io continuo a pensare che è meglio il contrario, ma sono sciocco lo so !5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team ?https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da axoduss Visualizza il messaggio
Leggevo che è prassi per gli abitanti di case A4 tenere almeno 21/22 gradi per il semplice fatto psicologico che gli è stato detto che è una casa che consuma pochissimo.
facendo un paragone se prima guadagni 1500€ al mese magari ne spendi al massimo 300€. Se dopo ne guadagni 5000€ non è che continui a spendere 300€ ma inizi a spendere di più.Marco
- 1 mi piace
Commenta
-
Ciao a Tutti...
Originariamente inviato da dolam Visualizza il messaggioIo continuo a pensare che è meglio il contrario, ma sono sciocco lo so !
In Italia esiste una burocrazia talmente assurda che spesso si ritorce contro gli stessi burocrati che l'hanno partorita, figuriamoci sul povero cittadino medio "ignorante"!!!
SalutiIl dono della fantasia è stato per me più importante della mia capacità di assimilare conoscenze (A.Einstein)
Commenta
-
Originariamente inviato da axoduss Visualizza il messaggio
Io invece continuo a pensare che sia giusto non sovvenzionare chi ha fatto abusi edilizi. Se poi sono sanabili il problema non si pone.
Non è che adesso lo stato deve pagare la casa nuova a tutti gli italiani
questo per dire che, ovviamente non è il tuo caso, tanti possono avere abusi senza sapere di averne e senza aver fatto nulla per averne.
Non conosco nessuno che ha controllato tutte le misure di una casa, l'orientamento di una casa, etc e difficilmente una casa ante 1980 è a posto.
quindi attenzione a fare i giustizialisti che che molto spesso si fa il giustizialista con il culo degli altri e ci si lamenta se il culo è proprio.
ovviamente il mio è un discorso generale e non riferito a te
- 1 mi piace
Commenta
-
Io sono d'accordo con axoduss, in molti hanno costruito ville su terreni inqualificabili e sono andati avanti con condoni su condoni.
Poi ci rimette anche il cittadino che è all'oscuro di qualche piccolo abuso presente sulla sua abitazione, ma dobbiamo continuare a chiudere gli occhi?
Se anche negli anni passati avessero avuto queste attenzioni adesso non ci sarebbero situazioni tipo quella capitata ai miei.
6 anni fa hanno acquistato una casa vecchia con la volontà di ristrutturarla.
Bene, adesso facendo i controlli per un eventuale 110, nonostante sull'atto di acquisto fossero riportati vani e misure corrispondenti alla realtà ed al comune non fosse presente nessun progetto, dal genio civile sono venuti fuori ben 3 progetti degli anni 50 che mostrano difformità forse non sanabili.
Con chi ce la prendiamo?Casa indipendente: PT 80 mq Soppalco 20 mq No Gas
Zona E 2561 GG T Min di Progetto: -4.87 EPH,tot kWh/(m²·a) 30,256
Radiante a pavimento
Pdc: Panasonic Aquarea Split Alta Connettività 5 Kw serie J
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da hazzard77 Visualizza il messaggioIo sono d'accordo con [USER="2494671"]....
6 anni fa hanno acquistato una casa vecchia con la volontà di ristrutturarla.
Bene, adesso facendo i controlli per un eventuale 110, nonostante sull'atto di acquisto fossero riportati vani e misure corrispondenti alla realtà ed al comune non fosse presente nessun progetto, dal genio civile sono venuti fuori ben 3 progetti degli anni 50 che mostrano difformità forse non sanabili.
...?
diezedi,zona Cividale del Friuli.KWp 2,88,totalmente integrato , 20 moduli Unisolar PVL 144W , film sottile amorfi,,2 in parallelo per alimentare 10 microinverter PowerOne da 300W,PDC Templari da 300 lt,2 collettori Kloben CPC da 8 tubi flusso diretto,circolazione forzata.Azimut -90/+90,tilt 18° .Il tutto in funzione dal aprile 2014
Commenta
-
Originariamente inviato da luigi.g86 Visualizza il messaggioIn settimana nuova ho appuntamento in Intesa Sanpaolo dove a detta loro hanno iniziato ad accogliere ed erogare le prime pratiche di ecobonus
Il mio Caf ha rinunciato in partenza.
Ciao ci aggiorniamo.
Commenta
-
Originariamente inviato da menpres Visualizza il messaggioBuongiorno tanto per non farci mancare nulla, questa crisi di governo all'orizzonte potrebbe bloccare il superbonus?SCIA Ecobonus110 il 11/01/2021 - FTV 16kw LG380 NeonR + 3 Solaradge SE5000H monofase + 3 batterie da 9,8kwh LG RESU10h + wallbox da 7kw monofase + PDC Daikin 16kw Altherma 3 H + pavimento radiante zeromax
Commenta
-
Originariamente inviato da menpres Visualizza il messaggioBuongiorno tanto per non farci mancare nulla, questa crisi di governo all'orizzonte potrebbe bloccare il superbonus?
Commenta
-
"Buongiorno tanto per non farci mancare nulla, questa crisi di governo all'orizzonte potrebbe bloccare il superbonus?"
non può, fino a fine 2021 è già stato approvata anche da Bruxelles che però potrebbe ancora bloccare la proroga al 2022
le poste non bloccherebbero mai la loro piattaforma e poi parliamoci chiaro le banche rischiano ZERO5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team ?https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Commenta
Commenta