Corrette dal punto di vista formale,esisterà sicuramente un tool che usano chissa se si trova?E quanto costa?Magari si potrebbe fare una colletta ?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ecobonus, sismabonus, risparmio energetico e FV con accumulo esame Decreto Rilancio
Comprimi
X
-
diezedi,zona Cividale del Friuli.KWp 2,88,totalmente integrato , 20 moduli Unisolar PVL 144W , film sottile amorfi,,2 in parallelo per alimentare 10 microinverter PowerOne da 300W,PDC Templari da 300 lt,2 collettori Kloben CPC da 8 tubi flusso diretto,circolazione forzata.Azimut -90/+90,tilt 18° .Il tutto in funzione dal aprile 2014
-
io mi sto rivolgendo ad un caf per fare il visto di conformità dopo l'asseverazione a sal dell'asseveratore. Ti allego la lista dei documenti che richiedono (sono gli stessi dei commercialisti)...1% sull'importo e ci mettono circa una 10ina di giorni a loro dire a controllare tutto...
poi cederò il credito alle poste
Nel frattempo come vi dicevo ho aperto scia ecobonus. Pensavo di iniziare i bonifici la settimana scorsa ma asseveratore ed azienda termotecnica/pannelli hanno dovuto sistemare tutte le voci del computo quindi si partirà dalla prossima settimana....
Nel frattempo ho chiamato acea per dare ok (era già venuto preventivista per dirmi se era ok fare tutto) e tra una decina di giorni avrà il contatore da 12kw (per la verità sarà da 12 ma effettivamente sarà da 15kw visto che hanno solo quello.....trifase ovviamente, trifase 220 perché qui c'è solo quella (Roma sud)...sono venuti da Areti settimana scorsa sollecitati dalla mia ditta fotovoltaico che ha un amico interno (come non amarlo per questo) ma niente da fare...tra qualche anno aggiorneranno tutta Roma ma per ora mi tengo la 220v (fortuna metto tutto in monofase una volta entrate dentro quindi non avrò rischi in teoria)....
Altre cose: il computo metrico ha richiesto parecchio lavoro, mi sono sentita praticamente tutti i giorni, 2/3 volte al giorno con asseveratore per aggiustare il tutto ma alla fine abbiamo fatto quadrare i conti con il prezziario dei
Nella migliore delle ipotesi prima o seconda settimana di febbraio istallo il fotovoltaico e metà febbraio la PDC
Come potete immaginare "me la sto facendo sotto" che vada tutto in regola, non sorgano problemi insormontabili etc...iniziano 4/5/6 mesi di agonia :-)SCIA Ecobonus110 il 11/01/2021 - FTV 16kw LG380 NeonR + 3 Solaradge SE5000H monofase + 3 batterie da 9,8kwh LG RESU10h + wallbox da 7kw monofase + PDC Daikin 16kw Altherma 3 H + pavimento radiante zeromax
Commenta
-
Buongiorno. Alla voce cappotto come lavoro trainante il decreto ecobonus dice che è necessario fare almeno il 25% della superficie disperdente.
Domanda 1): per superficie disperdente cosa va compreso? Il tetto va compreso? i "triangoli" che si creano sulle facciate tra le due falde del tetto inclinate vanno conteggiati? Se al piano interrato ho un cavedio che mi dà la possibilità di isolare tutto il muro perimetrale sotto al livello del terreno intorno alla casa va conteggiato?
Domanda 2) Un cappotto che superi il 25 % della superficie disperdente rientra nell'ecobonus, ma se uno si ferma al 25% avrà un cappotto parziale che ha benefici o sarà come avere una casa che "indossa un maglione a maniche corte"? Il beneficio c'è comunque o si rischia di peggiorare i ponti termici con conseguenti problemi di umidità/muffe? Ad esempio io ho lato nord e lato sud molto facile da cappottare, mentre il lato est e il lato ovest sarebbero più difficili (tante finestre, soglie, balconi alla padavana, lampade a muro, ...). Intervenire isolando (per l'intera altezza da terra a tetto) su solo 2 lati dell'edificio ha vantaggi o i rischi superano i benefici?
GrazieZona E/ GG 2478/ 170 m2 / radiatori tubolari
110%--> PDC Kronoterm Adapt 12-16 kW; cappotto Marcotherm Rock>8cm; FV SunPower 13,6kWp +n°2 inverter SUN2000 +n°4 LUNA2000)
Commenta
-
Originariamente inviato da chiaralberto Visualizza il messaggioio mi sto rivolgendo ad un caf per fare il visto di conformità dopo l'asseverazione a sal dell'asseveratore. Ti allego la lista dei documenti che richiedono (sono gli stessi dei commercialisti)...1% sull'importo e ci mettono circa una 10ina di giorni a loro dire a controllare tutto...
poi cederò il credito alle poste
......
Come potete immaginare "me la sto facendo sotto" che vada tutto in regola, non sorgano problemi insormontabili etc...iniziano 4/5/6 mesi di agonia :-)
ho avuto il primo colloquio con il caf giovedì.
mi hanno proposto 1.5% come tariffa, ma credo che chiederò lo sconto visto l’importo.
una domanda, in che massimale finirà il compenso del caf e dei professionisti?
Commenta
-
Originariamente inviato da Roby_wood3 Visualizza il messaggio
stiamo procedendo più o meno nella stalessa direzione...
ho avuto il primo colloquio con il caf giovedì.
mi hanno proposto 1.5% come tariffa, ma credo che chiederò lo sconto visto l’importo.
una domanda, in che massimale finirà il compenso del caf e dei professionisti?
SCIA Ecobonus110 il 11/01/2021 - FTV 16kw LG380 NeonR + 3 Solaradge SE5000H monofase + 3 batterie da 9,8kwh LG RESU10h + wallbox da 7kw monofase + PDC Daikin 16kw Altherma 3 H + pavimento radiante zeromax
Commenta
-
Ho ricevuto il preventivo del ingegnere per la prima fase:
1) rilevo in campo dell'immobile
2) accesso agli atti presso comune e verifica conformita' urbanistica
3) diagnosi energetica attuale
4) studio di fattibilita'
5) computo metrico estimativo
2000€+iva
A differenza di altri che ho sentito mi e' sembrato abbastanza preparato e ha gia' seguito una pratica di cessione con banca intesa
Commenta
-
Non sò perchè questa somma,saranno risposte professionali????Sapranno qualcosa in +++"""Le condizioni “nascoste” e preventive per l’accesso alla detrazione"""" ... CENTRO STUDI ENTI LOCALI
.... SUPERBONUS 110%: QUANDO E COME OTTENERLO
...Adempimenti necessari, cumulabilità con le altre agevolazioni e visto di conformità alla luce anche dei recenti chiarimenti ministeriali e delle indicazioni del CNDCEC .... https://anon.to/eE7WBvdiezedi,zona Cividale del Friuli.KWp 2,88,totalmente integrato , 20 moduli Unisolar PVL 144W , film sottile amorfi,,2 in parallelo per alimentare 10 microinverter PowerOne da 300W,PDC Templari da 300 lt,2 collettori Kloben CPC da 8 tubi flusso diretto,circolazione forzata.Azimut -90/+90,tilt 18° .Il tutto in funzione dal aprile 2014
Commenta
-
Originariamente inviato da Mark VI Visualizza il messaggioBuongiorno. Alla voce cappotto come lavoro trainante il decreto ecobonus dice che è necessario fare almeno il 25% della superficie disperdente.
se uno si ferma al 25% avrà un cappotto parziale che ha benefici o sarà come avere una casa che "indossa un maglione a maniche corte"? Il beneficio c'è comunque o si rischia di peggiorare i ponti termici con conseguenti problemi di umidità/muffe? Ad esempio io ho lato nord e lato sud molto facile da cappottare, mentre il lato est e il lato ovest sarebbero più difficili (tante finestre, soglie, balconi alla padavana, lampade a muro, ...). Intervenire isolando (per l'intera altezza da terra a tetto) su solo 2 lati dell'edificio ha vantaggi o i rischi superano i benefici?
GrazieNon e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.
Commenta
-
Originariamente inviato da axoduss Visualizza il messaggioHo ricevuto il preventivo del ingegnere per la prima fase:
1) rilevo in campo dell'immobile
2) accesso agli atti presso comune e verifica conformita' urbanistica
3) diagnosi energetica attuale
4) studio di fattibilita'
5) computo metrico estimativo
2000€+iva
A differenza di altri che ho sentito mi e' sembrato abbastanza preparato e ha gia' seguito una pratica di cessione con banca intesa
Commenta
-
Per chi a già iniziato (o per chi lo sa) il costo del classico Geometra, che apre la scia, fa la direzione lavori ecc, rientra anche questo nel 110?
Nel mio caso, insieme ai lavori trainanti e trainati, avrò anche una ristrutturazione classica (un paio di tramezze, rifacimento bagni ecc ecc)....come gestisco la parcella del geometra?PROGETTO: PdC Mitsubishi Ecodan 6kW su radiante 200mq con VMC Mitsubishi LGH-35RVX - FV 13kW JA Solar + Kostal 10kW trifase + Accumulo BYD 16,6kW - Domotica Vimar ByME - wallbox Zappi trifase fino 22kW - cappotto grafite + solaio poliuretano + stiferite controterra - infissi TBD - Indice EPgl,nr 1,49 kWh/m2
Commenta
-
Buondì, nonostante le enormi difficoltà COVID (a Messina siamo in lockdown assoluto con blocco cantieri) ho effettuato il primo SAL del primo lavoro.
asseverazione ok, ho ricevuto la seguente email:
Gentile utente,
conservi la seguente e-mail che contiene il codice ASID che attesta la corretta trasmissione dei dati ad ENEA.
Il codice ASID: 00XXXXXXXXXXXXXXXXX
è il codice da usare nella trasmissione dei dati all'Agenzia delle entrate per l'opzione della cessione del credito e dello sconto in fattura
DATA CHIUSURA: 13/01/2021
Cordiali saluti!
ENEA
Oggi io commercialista ha provato ad inviare il modello di cessione dei crediti poiché ho applicato sconto in fattura, ma il portale AdE non riconosce il codice. Immagino che ENEA debba inviare il flusso informativo ad AdE affinché il codice in modo inequivocabile venga riconosciuto. Ricordo bene che ciò avviene entro 5gg (lavorativi?)?
Qualcuno ci sarà già passato, quindi se aveste feedback da dare ne sarei grato.Ultima modifica di dolam; 19-01-2021, 16:21.
Commenta
-
Originariamente inviato da maun Visualizza il messaggioPer chi a già iniziato (o per chi lo sa) il costo del classico Geometra, che apre la scia, fa la direzione lavori ecc, rientra anche questo nel 110?
Nel mio caso, insieme ai lavori trainanti e trainati, avrò anche una ristrutturazione classica (un paio di tramezze, rifacimento bagni ecc ecc)....come gestisco la parcella del geometra?
Commenta
-
Originariamente inviato da axoduss Visualizza il messaggio
fagli fare delle fatture separate
ma le voci in comune? tipo, la presentazione della scia vale per entrambe le cose. La sicurezza anche...PROGETTO: PdC Mitsubishi Ecodan 6kW su radiante 200mq con VMC Mitsubishi LGH-35RVX - FV 13kW JA Solar + Kostal 10kW trifase + Accumulo BYD 16,6kW - Domotica Vimar ByME - wallbox Zappi trifase fino 22kW - cappotto grafite + solaio poliuretano + stiferite controterra - infissi TBD - Indice EPgl,nr 1,49 kWh/m2
Commenta
Commenta