francamente resto perplesso sulla distribuzione delle spese (tutte) anche su interventi al 50%
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ecobonus, sismabonus, risparmio energetico e FV con accumulo esame Decreto Rilancio
Comprimi
X
-
Per vostra info, ho provato a mandare una richiesta tramite il nuovo sito del governo, a tema VMC.
Mi hanno risposto, incredibilmente, in 10 minuti. Vi riporto domanda e risposta:
DOMANDA
Buongiorno
in un intervento di sostituzione integrale dell'impianto di riscaldamento configurandolo come intervento trainante, si richiede se l'inserimento della VMC contestualmente alla realizzazione del nuovo impianto termico, possa anch'essa essere agevolata con aliquota al 110%, come si potrebbe evincere dall'art.3 comma 1, lett. C) del D.lgs 48 del 10 giugno 2020 che recita "impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria [...] comprendente eventuali sistemi di produzione [...], distribuzione [...], accumulo e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e controllo, eventualmente combinato con impianti di ventilazione." Questo ipotetico impianto termico potrebbe dunque essere dotato di generatore abbinato a sistema radiante, tubazioni di distribuzione, sistema di regolazione e VMC. Grazie per vs cortese risposta. Saluti
RISPOSTA
Buongiorno,
la VCM non è un intervento espressamente previsto dall'Ecobonus e pertanto non beneficia delle detrazioni del 110% neanche come intervento trainato. Potrebbe rientrare nel caso di sistemi di riscaldamento ad aria se inserita all'interno del sistema di distribuzione che viene adeguato a seguito dell'installazione di generatori di aria calda a condensazione o con pompe di calore con fluido termovettore aria.
Ovviamente ci tengono a precisare che le risposte sono frutto di loro valutazione e non costituiscono giurisprudenzaPROGETTO: PdC Mitsubishi Ecodan 6kW su radiante 200mq con VMC Mitsubishi LGH-35RVX - FV 13kW JA Solar + Kostal 10kW trifase + Accumulo BYD 16,6kW - Domotica Vimar ByME - wallbox Zappi trifase fino 22kW - cappotto grafite + solaio poliuretano + stiferite controterra - infissi TBD - Indice EPgl,nr 1,49 kWh/m2
Commenta
-
Originariamente inviato da kaladiluna Visualizza il messaggio
a me non è stato consegnato nulla per una caldaia nella mia abitazione installata nel 2008, e l'idraulico installatore nel frattempo è pure morto... ma visto niente neanche l'anno scorso per caldaia+clima in altra abitazione. Anzi, per quest'ultima (e si tratta di una premiata ditta) ho dovuto chiedergli io le dichiarazioni di conformità, della cui mancanza mi sono reso conto mesi dopo. Per la mia Regione leggo"Non è necessario che sia fornita in occasione dell’installazione o del primo intervento di controllo ed eventuale manutenzione di cui all'art. 7 del DPR 74/2013 la copia cartacea del libretto; è invece obbligatoria la compilazione elettronica sul CIT del libretto:". Proverò a chiedergli l'identificativo di impianto e vediamo cosa mi dicono... Per l'impianto vecchio invece dovrei forse far fare manutenzione e con l'occasione chiedergli di accatastarlo. Poi ho altri tre generatori a biomassa non accatastati, ma qui è un bene perché così li rimuovo prima di fare l'APE iniziale. Se mai decidessi di proseguire... E' vero che son soldi, ma ci si rovina anche l'esistenza...
Impianto FV 6Kwp LG 335 W N1C-A5 inverter Symo 6.0-3-M; ACS 300L 2 pannelli da 1 mq: zona climatica C; 1.355 gradi giorno
Commenta
-
Originariamente inviato da kaladiluna Visualizza il messaggionessuno ti può dare info sicure anche perché AdE finora non ha specificato nulla in proposito. Lo stesso problema di ripartizione si può porre per esempio anche se la spesa in oggetto va spalmata su più tipi di bonus (50%, 110%, etc). Suggerimento dato da un Geometra: spalmate in maniera proporzionale agli importi. Se hai tre fatture 30+20+50=100 potresti spalmare salomonicamente 30%,20%,50% e penso che nessuno potrà contestartelo.SCIA Ecobonus110 il 11/01/2021 - FTV 16kw LG380 NeonR + 3 Solaradge SE5000H monofase + 3 batterie da 9,8kwh LG RESU10h + wallbox da 7kw monofase + PDC Daikin 16kw Altherma 3 H + pavimento radiante zeromax
Commenta
-
Originariamente inviato da chiaralberto Visualizza il messaggio
si infatti alla fine, per non sbagliare farò cosi e l'eccedenza preferisco pagarla....
E' meglio spendere 2000 euro in piu ma ridurre di molto la probabilita di problemi.
Credo che splittando le spese tecniche in maniera proporzionale sulle varie spese sia sicuramente un modo inattaccabile.
Commenta
-
Originariamente inviato da maun Visualizza il messaggioPer vostra info, ho provato a mandare una richiesta tramite il nuovo sito del governo, a tema VMC.
Mi hanno risposto, incredibilmente, in 10 minuti. Vi riporto domanda e risposta:
DOMANDA
Buongiorno
in un intervento di sostituzione integrale dell'impianto di riscaldamento configurandolo come intervento trainante, si richiede se l'inserimento della VMC contestualmente alla realizzazione del nuovo impianto termico, possa anch'essa essere agevolata con aliquota al 110%, come si potrebbe evincere dall'art.3 comma 1, lett. C) del D.lgs 48 del 10 giugno 2020 che recita "impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria [...] comprendente eventuali sistemi di produzione [...], distribuzione [...], accumulo e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e controllo, eventualmente combinato con impianti di ventilazione." Questo ipotetico impianto termico potrebbe dunque essere dotato di generatore abbinato a sistema radiante, tubazioni di distribuzione, sistema di regolazione e VMC. Grazie per vs cortese risposta. Saluti
RISPOSTA
Buongiorno,
la VCM non è un intervento espressamente previsto dall'Ecobonus e pertanto non beneficia delle detrazioni del 110% neanche come intervento trainato. Potrebbe rientrare nel caso di sistemi di riscaldamento ad aria se inserita all'interno del sistema di distribuzione che viene adeguato a seguito dell'installazione di generatori di aria calda a condensazione o con pompe di calore con fluido termovettore aria.
Ovviamente ci tengono a precisare che le risposte sono frutto di loro valutazione e non costituiscono giurisprudenza
Commenta
-
Beh credo che possano tranquillamente fare delle fatture di acconto relative ai lavori eseguiti, dettagliandolo opportunamente.
Potrebbero persino utilizzare come “metro” i minuti di lavoro impiegati a progettare e dirigere quel determinato lavoro
Commenta
-
Originariamente inviato da by_xfile Visualizza il messaggio
A me lo aveva già detto l'asseveratore, di fatti mi avrebbe consigliato di tenere i climatizzatori, o come fresco o come deumidificatori, comunque mi diceva un tecnico che se il lavoro con i radianti a soffitto si riesce a stare fuori dalla curva condensa e di conseguenza non serve VCM, poi vedremo
Commenta
-
Originariamente inviato da axoduss Visualizza il messaggioBeh credo che possano tranquillamente fare delle fatture di acconto relative ai lavori eseguiti, dettagliandolo opportunamente.
Potrebbero persino utilizzare come “metro” i minuti di lavoro impiegati a progettare e dirigere quel determinato lavoro
Commenta
-
Originariamente inviato da axoduss Visualizza il messaggioBeh credo che possano tranquillamente fare delle fatture di acconto relative ai lavori eseguiti, dettagliandolo opportunamente.
Potrebbero persino utilizzare come “metro” i minuti di lavoro impiegati a progettare e dirigere quel determinato lavoro
Cappotto+fattura, caldaia+fattura, infissi+fattura!!
E così via.......
Commenta
-
Originariamente inviato da menpres Visualizza il messaggioHo appena letto l'allegato G (scheda dati sulla prestazione energetica) non chiede da nessuna parte il libretto d'impianto...... perché complicarsi la vita.
Commenta
-
Originariamente inviato da kaladiluna Visualizza il messaggiomagari l'allegato G non lo richiede, però quando vai a fare l'APE... per esempio il sito della Regione Campania dice "Si avvisa che non è possibile emettere certificato APE in mancanza del libretto di impianto (dotato degli allegati richiesti compreso un valido rapporto di controllo di efficienza energetica)".
Commenta
-
Originariamente inviato da menpres Visualizza il messaggio
Io ho acquistato abitazione munita di soli climatizzatori,quindi senza libretto, l'APE obbligatoria nelle compravendite, sul rogito c'era.
Commenta
-
Originariamente inviato da litodanie Visualizza il messaggioRiprendo un mio post precedente...
E aggiungo: esistono aziende che possono curarmi interventi / pratiche / cessione del credito presso la banca per il Superbonus a 360°? Magari garantendomi da possibile problematiche burocratiche e inconvenienti sui quali potrei rimetterci io? Oppure devo per forza rivolgermi a un architetto/geometra per poi districarmi io tra tutto?
Grazie
Sapreste consigliarmi aziende valide alle quali potermi appoggiare per tutto l'iter dell'Ecobonus in Toscana?
Commenta
-
Originariamente inviato da sparrow Visualizza il messaggioBene, fammi sapere. Io credo che la registrazione dell'impianto si possa fare in qualunque momento e la possa fare anche il proprietario dell'immobile, l'importante è che i dati siano completi e corretti. Tutto sta a trovarli...
- 2 mi piace
Commenta
Commenta