Per i condomini bisogna fare un'APE convenzionale dove ciascun indice di prestazione energetica dell'intero edificio è determinato calcolando la somma dei prodotti dei corrispondenti indici delle singole unità immobiliari per la loro superficie utile e dividendo il risultato per la superficie utile complessiva dell'intero edificio. Naturalmente questo serve per vedere se gli interventi permetto il salto di 2 classi energetiche. Nel caso di condominio con sistema di riscaldamento autonomo, ogni singola unità immobiliare dovrà saltare di 2 classi? Essendo convinto che il salto debba essere globale, se l'intervento sull'involucro non è sufficiente, bisogna operare interventi su una o più unità immobiliari con gli interventi trainati e verificare il salto complessivo di 2 classi? Grazie!
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Salto 2 classi energetiche condominio.
Comprimi
X