Salve,
sono un nuovo utente di questo forum. Mi sono iscritto per chiedere dei consigli a persone esperte prima di contattare uno o più idraulici/elettricisti.
In breve, mi trovo a cambiare la mia vecchia caldaia a metano di oltre 20 anni (è vicina alla rottura definitiva). Vorrei staccare l'allacciamento alla rete del metano e utilizzare esclusivamente l'energia elettrica. Premetto che ho un impianto fotovoltaico virtuale (ho quote in cooperative energetiche) per un totale di 10 kWh. Mi sto informando su quali siano le soluzioni migliori cercando materiale su Internet.
Premetto che vorrei eseguire il minimo possibile di lavori di muratura e quindi niente cappotti termici e/o pannelli radianti nel pavimento o nelle pareti (purtroppo vivo in un condominio e non è facile ottenere le varie autorizzazioni oltre al consenso dei condomini). L'appartamento è abbastanza vecchio, ma non molto freddo. E' stato ristrutturato a metà anni 90 e ci sono radiatori in alluminio.
Sono orientato a installare una pompa di calore a bassa temperatura con accumulo per l'acqua calda e un piano cottura di tipo elettrico alogeno (non mi piace molto l'induzione).
Grazie per le risposte.
sono un nuovo utente di questo forum. Mi sono iscritto per chiedere dei consigli a persone esperte prima di contattare uno o più idraulici/elettricisti.
In breve, mi trovo a cambiare la mia vecchia caldaia a metano di oltre 20 anni (è vicina alla rottura definitiva). Vorrei staccare l'allacciamento alla rete del metano e utilizzare esclusivamente l'energia elettrica. Premetto che ho un impianto fotovoltaico virtuale (ho quote in cooperative energetiche) per un totale di 10 kWh. Mi sto informando su quali siano le soluzioni migliori cercando materiale su Internet.
Premetto che vorrei eseguire il minimo possibile di lavori di muratura e quindi niente cappotti termici e/o pannelli radianti nel pavimento o nelle pareti (purtroppo vivo in un condominio e non è facile ottenere le varie autorizzazioni oltre al consenso dei condomini). L'appartamento è abbastanza vecchio, ma non molto freddo. E' stato ristrutturato a metà anni 90 e ci sono radiatori in alluminio.
Sono orientato a installare una pompa di calore a bassa temperatura con accumulo per l'acqua calda e un piano cottura di tipo elettrico alogeno (non mi piace molto l'induzione).
- La scelta è corretta? Come posso verificare se la pompa di calore a bassa temperatura sia sufficiente?
- Quale deve essere la potenza della pompa di calore? Quale tipo di pompa di calore consigliate?
- Quale tipo di piano di cottura consigliate?
- Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie per le risposte.
Commenta