Ciao a tutti come da titolo vorrei comandare 11 tapparelle (adesso le comando tramite telecomando rf nice e ricevitore rf nice tt1n) tramite un hub rf? Ho visto il sonoff ed il broadlink ma non ho ben capito se emulano 16 telecomandi o 16 pulsanti. Ogni telecomando virtuale dovrebbe aver configurato 3 tasti sali scendi e stop. E se possibile creare delle scene tipo alza tutte le tapparelle oppure alza solo zona giorno. La frequenza è 433.92Grazie a tutti per le risposte Michele
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Comandare via wifi tapparelle rf
Comprimi
X
-
-
Fino a 4 telecomandi con al massimo 4 pulsanti e fino a 16 apparecchi.... praticamente ha 16 locazioni di memoria, una per ogni tasto virtuale (4 x 4 =16).
Se il tuo sistema ha un segnale per indicare la tapparella e 3 per lo stato (sali, scendi, stop) allora dovresti potercela fare ... 11+3=14, se invece hai segnali diversi per ogni stato ed ogni tapparella (11 x 3 = 33) allora hai bisogno di 3 sonoff-bridge... non sono informato in merito ma, imho, se 16 è un limite fisico (memoria), dubito che firmware alternativi riescano ad ovviare alla cosa.... ovviamente felice di sbagliarmi
Commenta
-
Grazie a tutti per le risposte. Ho provato con il broadlink rm pro ma nonostante sembra aver assorbito il comando rf dal telecomando mi manda in programmazione la tapparella anziché alzarla... devo trovare un'altra soluzione mi sa. Se avete qualche idea per poterle azionare via wifi oltre che all'attuale telecomando rf nativo sono tutto orecchi????
Michele
Commenta
-
Quoto Alberto al 100%, praticamente mi ha rubato le parole di bocca, anzi dalla tastiera
Solo una domanda, che vuol dire...
...mi manda in programmazione la tapparella ...
Commenta
-
Praticamente tenendo premuto un pulsante del telecomando della tapparella per tot secondi il ricevitore rf sulla taparella va in programmazione per modificare i tempi di salita e discesa.
Con i sonoff in parallelo quando lo aziono la tapparella si muove e si ferma col microswitch nel motore a fine corsa, ma il segnale che invio da ewelink mi rimane sempre attivo tipo bottone on/off ma non si ferma automaticamente dopo tipo 50 secondi(tempo ipotetico che impiega la tapparella a fare il movimento.
Commenta
-
Dunque... fammi capire come funziona l'impianto. Hai... quanti telecomandi? Ogni telecomando quante tapparelle controlla? Se più di una, come fai a switchare tra loro? Quanti tasti ha? Con quali funzioni? Hai anche controlli a muro (abbastanza ovvio)? Che funzionamento hanno (cioè, tutto su/giù o su/giù sinché si mantengono premuti? Sono collegati direttamente alle tapparelle? Che funzioni ha l'hub di cui parlavi? Implementando la parte WiFi che risultato vorresti ottenere?
Per il resto...
... il segnale che invio da ewelink mi rimane sempre attivo tipo bottone on/off ...
Commenta
-
Ho un solo telecomando multifunzione nice wm080g, i ricevitori rf che comandano le tapparelle motorizzate sono i nice tt1n e dei classici pulsanti bticino con obbligo di essere premuti per muovere le tapparelle. Ho un modulo tt2n collegato con l'antifurto che tramite sms alzo o abbasso tutte le tapparelle. Volevo ampliare il tutto con il wifi per comandarle da smartphone o voce. Quindi pensavo ad un hub rf o qualcosa tipo dei rele wifi per collegarmi con lo smartphone
Commenta
-
Non ho ben capito come fa il modulo tt2n ad alzare/abbassare tutte e 4 le taparelle? Mi sembra essere un semplice modulo per comando singolo motore...
Comunque, se hai i pulsanti fisici BTicino, io metterei il sonoff 4ch pro in parallelo ai pulsanti fisici. Non so quale sia la situazione dei cablaggi e quale sia la soluzione più facilmente implementabile.
Oppure puoi provare ancora la strada dei comandarle rf con un sonoff bridge in ifttt... ma qui non ti so dare grandi indicazioni.
Commenta
-
Si, alberto, il ricevitore è un modulo per singolo motore, il "trucco" sta nel telecomando e nella possibilità di accoppiare più ricevitori ad un singolo trasmettitore.
Vista la necessità/possibilità di impostare la durata della fase ON dei motori immagino che il collegamento tx/rx avvenga in modalità "one-shot", viene inviato un singolo segnale, da cui il problema del broadlink su riportato che invece, con molta probabilità, lavora in modalità continua.
Rimane quindi da capire se vi è un qualche modo di impostare il broadlink in tale modalità, altrimenti l'alternativa, come dice alberto, è la connessione diretta ai pulsanti a muro e l'utilizzo di app in grado di ovviare al limite, scarso, della temporizzazione presente on-board sulla sonoff.
Per il collegamento "fisico" in QUESTO 3D puoi trovare lo schema da seguire. QUI invece, oltre allo schema di prima, puoi trovarne uno adatto a sonoff CH4 modificate.
Solo un appunto, ambedue gli schemi presentano sicurezze intrinseche - interlock e pulsanti interbloccati - atte ad evitare azionamenti contemporanei dei motori in ambedue i sensi, tali sicurezze non sono estensibili (non con questi schemi) ad un funzionamento congiunto RF esterno + sonoff per cui, se volessi adottarli, occhio al loro utilizzo
Commenta
-
Ciao @Miker6, prova a vedere se il tuo budget preveda anche una soluzione quella tipo SOMFY. Tieni conto che sono leader a livello mondiale, a livello di affidabilità sono ottimi. Se il tuo motore risultasse compatibile con il loro sistema di controllo, puoi collegarti con il telefonino ogni volta che tu voglia alla centrale che comanderebbe i motori a cui sarà assegnato ognuno un dispositivo di controllo. Il loro sistema è collegato tramite centralina a DSL che prevede un controllo remoto tramite telefono, puoi agire singolarmente con telefono su ogni motore oppure creare delle configurazioni (scenari) da solo tramite computer. Se hai un minimo di manualità il sistema è facilmente installabile da solo, wireless, niente telecomandi e tutto tramite il tuo telefono.
Credo vendano tramite distributore, altrimenti chiedi a qualche negozio di tende: SOMFY è nata come società che faceva motori per serrande e tende, successivamente si è orientata anche al mondo della domotica che attualmente credo rappresenti il loro business maggiore.
Sono un appassionato di domotica se non si fosse capito :-p
Qui il video che spiega appunto cosa si dovrebbe fare in una situazione come nel tuo caso
Connexoon Window di Somfy: passa alla modalita connessa le tue tapparelle elettriche con Somfy. - YouTube
In futuro se vorrai domotizzare altre cose della tua casa potrai farlo senza chiamare un installatore
Commenta
-
Carini ... in tutti i sensi però, col costo della sola connexoon station si prendo 5 o 6 sonoff 4CH PRO
Commenta
-
sono appunto on off, a quella station puoi attaccare tutto, anche sensori, sistema di allarme, telecamere motori per persiane e altra roba che va oltre l'on/off, anche di altre marche. Anche il software è abbastanza semplice e l'idea scenario mi piace molto. A differenza di altre case per chi è capace si può fare tutto da solo. Tempo fa vidi il sistema di una società polacca molto valido e a costo accattivante. I limiti erano il solo bluetooth e quindi fuori da casa zero e il dover richiamare l'installatore per riconfigurare da computer la centralina ad ogni aggiunta di interruttore e sensori.
Commenta
-
Somfy Bandalux + Broadlink RM Pro +
Ciao a tutti,
sonk nuovo del forum. Vi scrivo per chiedervi supporto relativamente al comando delle mie tende elettriche dotate di sistema Somfy Bandalux comandate tramite comando Telis 4 RTS.
Ho acquistato di recente un Broadlink RM Pro + col quale ho collegato TV, home theater, robot aspirapolvere e climatizzatore.
sto cercando di collegare le mie tende elettriche tramite segnale radio senza successo. Potete darmi supporto? Sbaglio qualcosa? Ho il prodotto corretto?
Grazie in anticipo
Commenta
-
Originariamente inviato da Dario87 Visualizza il messaggioCiao a tutti,
sonk nuovo del forum. Vi scrivo per chiedervi supporto relativamente al comando delle mie tende elettriche dotate di sistema Somfy Bandalux comandate tramite comando Telis 4 RTS.
Ho acquistato di recente un Broadlink RM Pro + col quale ho collegato TV, home theater, robot aspirapolvere e climatizzatore.
sto cercando di collegare le mie tende elettriche tramite segnale radio senza successo. Potete darmi supporto? Sbaglio qualcosa? Ho il prodotto corretto?
Grazie in anticipo
Ho registrato il segnale tramite il "learn" del dispositivo Broadlink, sembra aver recepito ma quando invio il comando le tende non si muovono.
Questo è il telecomando, non ci sono codici, seriali o specifiche di nessun tipo.
Commenta
-
Avete controllato che i radiocomandi delle tende che indicate siano a codice fisso? Il Broadlink RM Pro + non supporta radiocomandi (TX/RX) rolling-code
Commenta
-
ciao mi aggancio a questo vecchio post per chiedere se qualcuno è riuscito ad integrare con successo nel suo sistema domotico prodotti somfy (o anche di altre marche) tramite broadlink in radiofrequenza. io in particolare ero interessato all'automazione degli scuroni di casa e volevo capire verso quali marche orientarmi per una buona integrazione con home assistant
Commenta
Commenta