Buongiorno a tutti ragazzi,
ho un grosso quesito sull'efficienza di come utilizzare il termostato nel gestire il riscaldamento.
La mia esperienza con il termostato Tado° comincia circa un anno fa, ed ora è chiaro quale sia il suo criterio di funzionamento.
Ottimo prodotto, gestibile da smartphone, e molto attento a come funziona il nostro impianto, o meglio....a come reagisce il nostro sistema di immissione di calore in casa, adattandosi di conseguenza nel gestire la caldaia.
(Si sà) per ottimizzare i consumi al massimo è opportuno trovare quella Tmandata minima che garantisca i 20°C in casa (o qualsivoglia altra temperatura) mantenendo l'impianto acceso per più ore se necessario.
Io attualmente mando l'acqua nei radiatori a 55°C (punto fisso) e noto che l'impianto cede calore all'abitazione con una certa grinta, in quanto da una situazione di 19°C vado a 20°C in 1 ora circa.
Ora prima della domanda diretta vi mostro il grafico del sistema Tado°: dove si vede che in varie scale di grigio i vari livelli di richiesta calore nell'ambiente:
Grigio Scuro: Alta richiesta - L'accensione caldaia è continuo
Grigio Medio: Media richiesta - Le accensioni sono intermittenti a qualche minuto di distanza (5 min. circa)
Grigio Chiaro: Bassa richiesta - Le accensioni sono intermittenti e più lontane ancora (10 min. circa)
Questo è il criterio di lavoro di Tado°, il quale comprende quanta potenza da alla casa l'impianto con quella determinata Tmand. e calcola che tipo di richiesta applicare in quella determinata situazione:
Es. se abbiamo 19°C e dobbiamo andare a 20°C applicherà una richiesta Alta
Es. se abbiamo 20°C e dobbiamo mantenere 20°C applicherà una richiesta Bassa creando intermittenze da 4min. di ON e 10min. di OFF (circa)
Ecco qui gli esempi dei due grafici
La linea azzurra è l'umidità, quella grigia è il riscaldamento


Ecco che qui sorge il dubbio.....
se con mandata a 55°C e la T ambiente fissa a 20°C per tutte le 24H il termostato continua a fare ON-OFF intermittenti (Bassa richiesta = Grigio Chiaro)
Non sarebbe meglio abbassare la Tmand. fino a 45°C per garantire i miei 20°C in casa e lasciare che il grafico diventi di Media Richiesta / Alta Richiesta?
Mi sembra che questo termostato continui a fare accendi e spegni della caldaia tutto il giorno, i consumi non sono elevatissimi (sono intorno ai 6 smc al giorno circa).
Spero di essermi spiegato
ho un grosso quesito sull'efficienza di come utilizzare il termostato nel gestire il riscaldamento.
La mia esperienza con il termostato Tado° comincia circa un anno fa, ed ora è chiaro quale sia il suo criterio di funzionamento.
Ottimo prodotto, gestibile da smartphone, e molto attento a come funziona il nostro impianto, o meglio....a come reagisce il nostro sistema di immissione di calore in casa, adattandosi di conseguenza nel gestire la caldaia.
(Si sà) per ottimizzare i consumi al massimo è opportuno trovare quella Tmandata minima che garantisca i 20°C in casa (o qualsivoglia altra temperatura) mantenendo l'impianto acceso per più ore se necessario.
Io attualmente mando l'acqua nei radiatori a 55°C (punto fisso) e noto che l'impianto cede calore all'abitazione con una certa grinta, in quanto da una situazione di 19°C vado a 20°C in 1 ora circa.
Ora prima della domanda diretta vi mostro il grafico del sistema Tado°: dove si vede che in varie scale di grigio i vari livelli di richiesta calore nell'ambiente:
Grigio Scuro: Alta richiesta - L'accensione caldaia è continuo
Grigio Medio: Media richiesta - Le accensioni sono intermittenti a qualche minuto di distanza (5 min. circa)
Grigio Chiaro: Bassa richiesta - Le accensioni sono intermittenti e più lontane ancora (10 min. circa)
Questo è il criterio di lavoro di Tado°, il quale comprende quanta potenza da alla casa l'impianto con quella determinata Tmand. e calcola che tipo di richiesta applicare in quella determinata situazione:
Es. se abbiamo 19°C e dobbiamo andare a 20°C applicherà una richiesta Alta
Es. se abbiamo 20°C e dobbiamo mantenere 20°C applicherà una richiesta Bassa creando intermittenze da 4min. di ON e 10min. di OFF (circa)
Ecco qui gli esempi dei due grafici
La linea azzurra è l'umidità, quella grigia è il riscaldamento
Ecco che qui sorge il dubbio.....
se con mandata a 55°C e la T ambiente fissa a 20°C per tutte le 24H il termostato continua a fare ON-OFF intermittenti (Bassa richiesta = Grigio Chiaro)
Non sarebbe meglio abbassare la Tmand. fino a 45°C per garantire i miei 20°C in casa e lasciare che il grafico diventi di Media Richiesta / Alta Richiesta?
Mi sembra che questo termostato continui a fare accendi e spegni della caldaia tutto il giorno, i consumi non sono elevatissimi (sono intorno ai 6 smc al giorno circa).
Spero di essermi spiegato
Commenta