< [frigoriferi] AIUTO per.. - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[frigoriferi] AIUTO per..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [frigoriferi] AIUTO per..

    Scusate , sito magnifico e premetto che non capisco niente di elettricita' ; ma da un pò di tempo mi arrivano bollette da 160 euri enel servizio elettrico uso domestico, tariffa D2 monoraria,consumo annuo calcolato 3768 kwh -La mia attenzione si sta focalizzando sul frigo che posseggo da dieci anni ,ma ricordo bene la classe di provenienza consumo energetico F, Whyrpool no incasso ventilato,e poi mi pare che sta per parecchio tempo in fuzione; ieri ho comprato un misuratore di corrente e l'ho lasciato per 24 h e mi ha dato un consumo di Kwh 2,98. Secondo Voi esperti mi conviene sostituirlo anche se funziona bene ? E mi sapete spiegare il consumo annuo Kwh nell'etichetta dei nuovi frigoriferi? come è calcolata?.
    GRAZIE

  • #2
    io l'anno scorso ho sostituito il mio frigorifero da incasso da 200 litri
    circa con uno più grande in classe A da 560 litri e i consumi sono rimasti
    uguali casa di 170 mq buia in inverno siamo in 4 fra un pò in 5, 3 TV lavatrice
    lavastoviglie,la bolletta più alta non arriva agli 80 €,qui in Italia più consumi
    più paghi,conviene intervenire sugli utilizzatori più energivori,io consumo il 30% in meno di tè e pago la metà,poi bisogna vedere quanti litri di capacità
    ha il tuo frigo il mio ha un consumo teorico dichiarato di 560 KWh anno,poi interverrei anche sull'illuminazione utilizzando lampadine a basso consumo
    specialmente dove stà accesa molte ore,questi sono consigli da elettricista.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da valentino46 Visualizza il messaggio
      Scusate , sito magnifico e premetto che non capisco niente di elettricita' ; ma da un pò di tempo mi arrivano bollette da 160 euri enel servizio elettrico uso domestico, tariffa D2 monoraria,consumo annuo calcolato 3768 kwh -La mia attenzione si sta focalizzando sul frigo che posseggo da dieci anni ,ma ricordo bene la classe di provenienza consumo energetico F, Whyrpool no incasso ventilato,e poi mi pare che sta per parecchio tempo in fuzione; ieri ho comprato un misuratore di corrente e l'ho lasciato per 24 h e mi ha dato un consumo di Kwh 2,98. Secondo Voi esperti mi conviene sostituirlo anche se funziona bene ? E mi sapete spiegare il consumo annuo Kwh nell'etichetta dei nuovi frigoriferi? come è calcolata?.
      GRAZIE
      Comprano una Classe A+ dovresti riuscire a risparmiare circa €100/anno.
      puoi risparmiare un ulteriore 20% sul prezzo del frigo recuperandolo sul modulo unico.
      praticamente l'equivalente di non pagare l'IVA.
      quindi un nuovo frigo viene ripagato in meno di 5 anni.

      Commenta


      • #4
        Grazie per le risposte, non conosco i Lt di capacità, però io itendevo se un consumo di 2.98 Kwh al giorno è nella norma, moltiplicato per 365 giorni fa un totale di 1087,7 Kwh all'anno? è giusto il mio calcolo? devo correre subito in negozio o sbaglio??
        Il consumo descritto equivale a quasi tre frigoriferi nuovi ?
        GRAZIE siete molto gentili.

        Commenta


        • #5
          Un frigo medio combinato ha una capacità di 300 litri,quelli A+ hanno
          un consumo dichiarato anche inferiore i 300 KWh anno,

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da valentino46 Visualizza il messaggio
            Grazie per le risposte, non conosco i Lt di capacità, però io itendevo se un consumo di 2.98 Kwh al giorno è nella norma, moltiplicato per 365 giorni fa un totale di 1087,7 Kwh all'anno? è giusto il mio calcolo? devo correre subito in negozio o sbaglio??
            Il consumo descritto equivale a quasi tre frigoriferi nuovi ?
            GRAZIE siete molto gentili.
            ciao, fino a poco più di 2 anni fa avevo un frigo molto simile al tuo dal punto di vista dell'anzianità e dei consumi: 3 kWh/giorno, rilevati come te con l'aggeggio da mettere tra la spina e la presa.
            grazie al contributo statale di allora (non so se c'è ancora il 20% di incentivo), con 320 euro mi son portato a casa un frigo di classe A+, identico per funzionalità a quello di prima, con consumo dichiarato di 0.78 kWh/giorno; inutile dire che l'ho controllato col solito aggeggio rilevatore di consumi, ed a conti fatti me lo sono già ripagato.

            il consumo giornailero è tra i dati in bella vista sull'etichetta della classe, quindi guarda qualche modello e fai due conti anche in base a quanto paghi l'energia (di solito 0.18-0.20 euro/kWh), calcola il tempo di "rientro dell'investimento" e considera che tutto quello che viene dopo è guadagno.

            Commenta


            • #7
              Usura compressore frigoriferi.

              Buon giorno,

              Attenzione che tutti i frigo dopo circa 10-12 anni di utilizzo,
              consumano molta più corrente che da nuovi, per calo resa del compressore.

              Commenta


              • #8
                Quindi è anche vero la regola che se più consumi più paghi nel senso che entri a far parte di altre tariffe??? ( F1 F2 F3 e F4 ) Quindi io con il solo cambio del vecchio frigo toglierei circa 900KW/H all'anno che non sono male.

                Commenta


                • #9
                  Io con un consumo medio di 6,5 kwh giorno pago delle bollette dai 50 ai 75 €
                  e ho un frigo enorme 560 lt,sicuramente cambia il frigo e sostituisci dove puoi e dove stanno molto accese le lampade con quelle a basso consumo.

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X