grazie hike...e a tutti quanti, naturalmente.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
[LAVATRICI] ..con doppio ingresso acqua CALDA / FREDDA
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Domanda per gli esperti di doppio ingresso:
Se la lavatrice dista molto dalla centrale termica (mettiamo che l'acqua ci metta 1 minuto a venire calda). Tra i modelli citati ne esiste qualcuna che "sente" la temperatura in ingresso oppure devo per forza far scorrere il rubinetto vicino a questa per avere un effettivo vantaggio.
Se qualcuna ha il link per la documentazione tecnica , ringrazio.
Lo stesso discorso mi interessa anche per le lavastoviglie.
Grazie
Commenta
-
Salve a tutti. Scrivo qui compiaciuto che esista un luogo dove si parla di queste benedette (maledette?) lavatrici a doppio attacco acqua calda/fredda.
Sono mesi che sto selezionando la lavatrice da acquistare per la mia casa ristrutturata secondo criteri di risparmio energetico (che per il momento mi ha solo dato problemi, costi e ben poche soddisfazioni -primo fra tutti il riscaldamento a pavimento con bollette stratosferiche-).
Avendo montato dei pannelli solari sto scegliendo ovviamente una lavatrice doppio attacco tra quelle disponibili sul mercato italiano.
Ho dovuto scartare la REX Sunny (che a me piaceva tanto e dava fiducia di buona marca) perchè a detta di mia moglie ha una centrifuga con un valore minimo rotazione troppo elevato (700 giri al minuto). In effetti ho chiamato in Zanussi e dopo aver controllato (in principio mi avevano detto che era impossibile e che tutte le loro lavatrici partivano da 400 rpm) e senza sapere il perchè di questa scelta, in effetti era così.
Ho scartato la Miele Allwater perchè per me troppo cara.
Ho scartato la BOSCH WAE244HO perchè non ha la partenza ritardata (altro requisito imposto da mia moglie).
Ho scartato le LG perchè scarse in affidabilità (almeno per esperienze raccolte da conoscenti affidabili).
Sarei interessato alla Candy GO1272D ma è un fantasma. Anche il supporto, dopo avermi confermato l'esistenza di questo nuovo modello, non mi ha più dato dei riferimenti dove poter acqusitare questa lavatrice e sul sito ufficiale (e nel web) non se ne trova traccia.
Mi resta la Whirlpool 9129ECO che in quanto a caratteristiche è ok, solo che ho avuto conferma di diversi problemi di affidabilità dell'ultima serie di lavatrici 6senso, con rotture entro pochi mesi dalla messa in funzione.
C'è qualcuno di voi che mi sa aiutare per esperienza diretta o perchè ben informato sull'argomento?
P.S. ma perchè sti produttori sembrano castrare le proprie lavatrici doppio attacco (vedi BOSCH che non mette la funzione di partenza ritardata che ha su gli altri modelli di pari livello o REX che proprio sulla Sunny mette un regime di centrifuga a partire da 700 giri)?
Ma...
Un saluto a tutti e grazie per le eventuali risposte.
Graziano
Commenta
-
Rispondo solo all'ultima domanda per l'esperienza di lavoro presso una industria di elettrodomestici (qualche decina d'anni fa):
Noi avevamo i nostri prodotti, commercializzati col nostro marchio. Con lo stesso progetto e piccolissime varianti estetiche (e marginalmente funzionali) che ne modificavano radicalmente l'aspetto, vendevamo gli stessi prodotti ad altre ditte di elettrodomestici più famose, ponendo il loro marchio, così le vendevano a loro volta sul loro circuito distributivo.
Chiaramente le caratteristiche del nostro prodotto poteva essere migliorativo, sotto certi aspetti, ma non considerare qualche altro aspetto che era invece caratteristico del marchio che ci aveva commissionato l'elettrodomestico da produrre col suo nome.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro nell'esposizione.
••••••••••••
Commenta
-
ciao gragra .bnevenuto sul forum.
visto il tuo messaggio credo tu sia lo stesso che ha lasciato il commento sul mio sito
ti ho risposto anche li!
per quanto riguarda il tuo ultimo dubbio/domanda...me lo chiedo anche io a volte. ma non solo per le lavatrici. un altro esempio erano alcune auto a metano per cui non si poteva a vere il computer di bordo, o il cambio automatico, che invece erano tranquillamente presenti nella stessa auto a benzina. mah...Il mio sito:www.unmondodifferente.com Campagne, iniziative, notizie, comportamenti per avere un mondo piu pulito, risparmiare soldi ed evitare sprechi di energia.
Commenta
-
Grazie per le prime risposte di nll e unmondodifferente (non avevo ancora visto la tua risposta di stamattina, ora vado anche da te...).
Attendo notizie da eventuali utilizzatori di queste lavatrici a doppio carica acqua.
E dire che di pannelli solari ora se ne vendono parecchi, strano che non ci sia un'analoga richiesta di elettrodomestici a doppia carica (è anche vero che non tutti devono cambiare lavatrice con l'installazione dei pannelli).
Io, per onore di cronaca, vengo da una MIELE "standard", avendo in precedenza la lavanderia in comune con la suocera dove avevamo 1 MIELE e una vecchia lavatrice per tute, tappeti ecc...
Commenta
-
Originariamente inviato da gragra Visualizza il messaggiocosti e ben poche soddisfazioni -primo fra tutti il riscaldamento a pavimento con bollette stratosferiche
Per questa parte cerca tra le discussioni.. la prima cosa da controllare è l'impostazione del sistema e come viene gestita la pompa del pavimento.
Il pavimento radiante non consuma meno, soprattutto dipende molto da come viene "usato".Pannelli 56 tubi U-pipe Apertura 8,84 m2 Orient./Inclin.:SUD-SUD/EST /60°
Caldaia Condensazione 24 kW Termostufa Legna: 13,8 kW (3 kW ambiente 10,8 kW Acqua)
Puffer 750 L 3 serpentine
Riscaldamento: pannelli radianti 130 m2 + Scalda-salviette
Località: Cannobio - Prov. VB - Gradi Giorno 2.583 - Zona Climatica E
Commenta
-
Originariamente inviato da fringui Visualizza il messaggioPer questa parte cerca tra le discussioni.. la prima cosa da controllare è l'impostazione del sistema e come viene gestita la pompa del pavimento.
Il pavimento radiante non consuma meno, soprattutto dipende molto da come viene "usato".
Ma sono OT... posterò al più presto nella sezione apposita visto che giovedì ho convocato architetto - idraulico - caldaista - azienda produttrice dei panneli a pavimento - impresa di costruzione del vespaio/massetto/cappotto termico... insomma: TUTTI!
Ciao, Graziano
Commenta
-
Originariamente inviato da gragra Visualizza il messaggio............
Ho dovuto scartare la REX Sunny (che a me piaceva tanto e dava fiducia di buona marca) perchè a detta di mia moglie ha una centrifuga con un valore minimo rotazione troppo elevato (700 giri al minuto).
........
cerca di convincere la moglie che la centrifuga a valori elevati non danneggia i tessuti. Questa è una convinzione dura a morire e tutta italiana. Probabilmente deriva dalle prime (cattive) esperienze fatte con i tessuti acrilici per i quali le pieghe si 'fissavano' sistematicamente durante la centrifuga quando il tessuto aveva temperaturature superiori ai 30°C. Inoltre oggi, la possibilità di avere profili di centrifuga 'graduali' evita alla fibra lo stress della primo colpo di strizzatura (tipico delle vecchie centrifughe a gradino). Compra pure la Sunny, non è il massimo ma è decisamente un buon acquisto.
P.S. ma perchè sti produttori sembrano castrare le proprie lavatrici doppio attacco (vedi BOSCH che non mette la funzione di partenza ritardata che ha su gli altri modelli di pari livello o REX che proprio sulla Sunny mette un regime di centrifuga a partire da 700 giri)?
E' una regola che non vale solo per il la lavatrice ovviamente, ma per una vasta serie di merci.
A conferma, volevo aggiungere che, ad oggi, sul mercato non esiste una lavatrice veramente solare.
E per 'veramente solare' intendo studiata specificamente per l'abbinamento al solare termico.
Un pò tutti i costruttori hanno in programma una intera gamma di elettrodomestici 'veramente solari' ma si dovrebbero investire cifre importanti che possono giustificarsi solo in presenza di un mercato interessato a quel tipo di prodotto.
Al momento sono alla finestra, poi ..... un pò alla volta ....
ciao
Commenta
-
Allora... alla fine, complice un ottimo prezzo (un offerta) ho comprato la Whirlpool 9129 ECO.
Sabato la collegheremo. Poi traa 1 mesetto vi darò notizie su come funziona; credo sia giusto postare le proprie prove sul campo per dare a tutti l'opportunità di conoscere anche se in maniera indiretta prima di acquistare.
Per Hike: ci ho provato, ma sul bucato comanda lei... 8D e poi più che il problema di rovinarsi lei è frenata dal come i capi vengono stropicciati.
E poi mi ha portato ad esempio delle camicie lavate in una Miele (di 2 anni) che è una lavatrice top di gamma e che in effetti con centrifuga elevata sono più "stropicciose"; essendo (almeno per mia moglie) la cosa più complessa da stirare, questo per lei era un vincolo molto forte.
Commenta
-
ok..gragra..attendiamo un tuo feedback sulla whirlpool alloraIl mio sito:www.unmondodifferente.com Campagne, iniziative, notizie, comportamenti per avere un mondo piu pulito, risparmiare soldi ed evitare sprechi di energia.
Commenta
-
Originariamente inviato da LRT Visualizza il messaggioDomanda per gli esperti di doppio ingresso:
Se la lavatrice dista molto dalla centrale termica (mettiamo che l'acqua ci metta 1 minuto a venire calda). Tra i modelli citati ne esiste qualcuna che "sente" la temperatura in ingresso oppure devo per forza far scorrere il rubinetto vicino a questa per avere un effettivo vantaggio.
Se qualcuna ha il link per la documentazione tecnica , ringrazio.
Lo stesso discorso mi interessa anche per le lavastoviglie.
Grazie
Grazie
Commenta
-
Ultima modifica di gymania; 02-04-2009, 22:15.Luciano Lombardo
Commenta
-
News dal mondo lavatrici doppia carica: la Candy GO1272D-84S pur senza essere ancora nei listini o sul web, è ordinabile dalla catena di negozi Mediaworld.
Mi ha risposto direttamente l'ufficio tecnico della Candy inviandomi le caratteristiche e indicandomi il Mediaworld di Cremona come negozio con disponibilità del modello.
Ciao, graziano
Commenta
-
infatti avevo gia incluso nell'articolo sul mio sito quella lavatrice candy, che avevo visto appunto in un mediaworld!
anche a me il servizio clienti aveva detto che non era ancora sul loro sito perhcè appena uscita.Il mio sito:www.unmondodifferente.com Campagne, iniziative, notizie, comportamenti per avere un mondo piu pulito, risparmiare soldi ed evitare sprechi di energia.
Commenta
-
Avvertimento!
TRIX76,
hai già linkato il tuo prodotto più volte ed aperto anche una discussione a riguardo.
Ulteriori link (oltretutto con commenti nulli o scarni come in questo caso) verranno considerati SPAM a tutti gli effetti e a termini di Regolamento potrai essere oggetto di sanzioni.
Pace!
GymUltima modifica di gymania; 15-04-2009, 14:46.Luciano Lombardo
Commenta
-
Eccomi finalmente dopo un buon test della Whirlpool. Ovviamente il test è di mia moglie ;P
Si trova molto bene e ci ha lavato pure i piumoni matrimoniali in modo impeccabile (è una 9 kg con programma apposito). Ha molti programmi, anche se poi mia moglie ne cambia sempre qualcosa (cambia in genere la velocità di centrifuga preimpostata e la temperatura di lavaggio). Ha criticato la partenza ritardata che tra le opzioni passa da 3 ore a 6/9/12 secondo lei un balzo eccessivo ma comunque roba di poco conto.
Non è rumorosa (ovvio che fischi con centrifughe da 1000/1200 giri, però è accettabilissimo anche per lavaggi notturni -anche se noi non li facciamo per sfruttare l'h2o dei pannelli solari).
Noi usiamo sia detersivo liquido che in polvere (consigliato da manuale per le partenze ritardate).
Altro difetto dice che anche senza prelavaggio, nella vaschetta apposita la lavatrice carica l'acqua (tanto non c'è nulla).
Infine ha un tasto per memorizzare il programma preferito con impostazioni ad hoc richiamabile con una sola pressione.
Per i test di lunga durata... è presto! Io però ho sottoscritto l'estensione di garanzia di 3 anni aggiuntivi all inclusive per sicurezza.
Per il momento ottimo acquisto (ed io ero titubante).
Ciao, Graziano
P.S. sono dilettante e non ho strumenti di misura dei consumi, quindi mi spiace: niente tecnicismi!
Commenta
-
complimenti comunque! che modello esattamente è? prezzi?Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°
Commenta
-
In definitiva, meglio la Sunny rex, la Whirlpool o la Bosch? Costano sostanzialmente uguali, hanno lo stesso ingombro, la Rex e la Bosch lavano 7 kg, Whirpool 9kg e questa è apparentemente la differenza sostanziale. Non so quale prendere. Attendo lumi da chi le ha.
Commenta
-
Originariamente inviato da Lolio Visualizza il messaggiola Sunny rex, la Whirlpool o la Bosch? Costano sostanzialmente uguali, hanno lo stesso ingombro, la Rex e la Bosch lavano 7 kg, Whirpool 9kg e questa è apparentemente la differenza sostanziale..
Nel mio caso volevo la Rex Sunny o la Bosh ma alla fine ho preso Whirlpool. Perchè?
Non per i 9 kg, dato che a me (a mia moglie) bastavano i 7 e come marchio preferivamo Bosh o Rex (in base ad esperienze negative avute e conosciute con Whirlpool).
Però la Bosh non ha la partenza ritardata e questa era una caratteristica essenziale per mia moglie
La Sunny invece ha la centrifuga minima a 700 giri (non so perchè, dato che tutti gli altri modelli di Rex ce l'hanno a 400 e addirittura la persona dell'assistenza non lo sapeva, l'ha scoperto da me). Ed anche questa è caratteristica essenziale per mia moglie che personalizza molti programmi con centrifughe basse.
Quindi ho preso Whirlpool "per forza". Speriamo che tenga dato che per il momento siamo soddisfatti.
P.S. valuta la nuova Candy, io ormai ho già la lavatrice, ma le ultime di fascia alta, mi avevano ottimamente impressionato.
Ciao!
Commenta
-
Originariamente inviato da gragra Visualizza il messaggioSarei interessato alla Candy GO1272D ma è un fantasma. Anche il supporto, dopo avermi confermato l'esistenza di questo nuovo modello, non mi ha più dato dei riferimenti dove poter acqusitare questa lavatrice e sul sito ufficiale (e nel web) non se ne trova traccia.
E sopratutto, all'estero costa decisamente meno:http://www.redcoon.at/index.php/cmd/...ndy_GO_1272_D/
Commenta
-
Quale LAVATRICE ha il DOPPIO INGRESSO X pannelli ACS??
Ciao a tutti...
ho un impianto a pannelli piani x ACS da 5mq.
Vorrei sapere quale marca/modello di LAVATRICE anmmette l'ingresso di acqua calda da Pannelli.
A che temperatura consigliate di farla entrare???
Ho visto su un modello max 60°C.... ma se faccio il lavaggio a 30°C lo modula lei con la fredda od usa solo la fredda scaldandola??
grazie in anticipoIl mio impianto (con dati produzione mensili e corrispettivi GSE): http://digilander.libero.it/fabiocasi/
Commenta
-
Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm
Commenta
-
dai una vista qui :
Lavatrici a doppio ingresso: il panorama italiano! Marzo 2009 - Un Mondo Differente
sembra abbastanza ben fatto
Commenta
-
Originariamente inviato da gragra Visualizza il messaggio
Sarei interessato alla Candy GO1272D ma è un fantasma. Anche il supporto, dopo avermi confermato l'esistenza di questo nuovo modello, non mi ha più dato dei riferimenti dove poter acqusitare questa lavatrice e sul sito ufficiale (e nel web) non se ne trova traccia.
Mi resta la Whirlpool 9129ECO che in quanto a caratteristiche è ok, solo che ho avuto conferma di diversi problemi di affidabilità dell'ultima serie di lavatrici 6senso, con rotture entro pochi mesi dalla messa in funzione.
Queste hanno anche la resistenza?Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°
Commenta
-
Originariamente inviato da diegodi Visualizza il messaggioQueste hanno anche la resistenza?
In pratica sono tali e quali alle altre, salvo poter caricare dell'acqua già calda.
Contrariamente a quanto ipotizzavo nel messaggio da te quotato devo dire che della Whirlpool (e dei pannelli solari) per ora non mi posso proprio lamentare.
Commenta
-
Mi piace molto quella della LG da 8 kg a carica dall'alto,costa anche poco l'ho vista alla Metro a brescia a 300 euro + iva...quindi 360.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il basso numero di giri della centrifuga di questa lavatrice,cioè 700 giri,e non vorrei che girando "piano" non mi centrifughi bene.....per poi finire sotto le grinfie della moglie.
Commenta
-
Non è solo quello il problema .... ma il fatto che hai scelto forse l'unico modello a non avere la resistenza; trai tu le dovute conclusioni!
Ciao, dibilino.Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm
Commenta
Commenta