Fonte :wikipedia
Le caratteristiche antidetonanti (numero di ottano) e quelle di accendibilità (numero di cetano) di un combustibile sono inversamente proporzionali. Per questo motivo il gasolio non può essere usato nei propulsori a ciclo Otto mentre la benzina sì.
Il gasolio ha normalmente valori del numero di cetano intorno a 50-52: un aumento del numero di cetano a 58 consentirebbe di far diminuire il particolato del 20% ed i COx del 25%.
Fonte :Eniscuola
Quindi :
se misceliamo del Kerosene al Diesel , si ha un incremento del numero di Cetano e quindi migliore combustione e minori emissioni.
questa è l'idea ma .... purtroppo non posso sperimentarla direttamente sul campo in quanto sono un meta-NATO

cosa ne dite ???
Le caratteristiche antidetonanti (numero di ottano) e quelle di accendibilità (numero di cetano) di un combustibile sono inversamente proporzionali. Per questo motivo il gasolio non può essere usato nei propulsori a ciclo Otto mentre la benzina sì.
Il gasolio ha normalmente valori del numero di cetano intorno a 50-52: un aumento del numero di cetano a 58 consentirebbe di far diminuire il particolato del 20% ed i COx del 25%.
Fonte :Eniscuola
CITAZIONE
NAFTA
Frazione di greggio genericamente definita come frazione contenente principalmente idrocarburi alifatici lineari (vedi) con punto di ebollizione tra 125° e 240°C. È quindi un prodotto intermedio tra la benzina e il kerosene. È un liquido incolore che viene utilizzato come solvente, diluente per vernici, carica per la produzione di olefine (etilene) e diolefine (butadiene) e carica del reforming (vedi) catalitico per ottenere benzine. La nafta è correntemente nota anche come benzina pesante. Nell’accezione italiana corrente si indicano con questo nome sia l’olio combustibile, costituito da residui della lavorazione degli oli minerali, sia il gasolio per autotrazione.
Frazione di greggio genericamente definita come frazione contenente principalmente idrocarburi alifatici lineari (vedi) con punto di ebollizione tra 125° e 240°C. È quindi un prodotto intermedio tra la benzina e il kerosene. È un liquido incolore che viene utilizzato come solvente, diluente per vernici, carica per la produzione di olefine (etilene) e diolefine (butadiene) e carica del reforming (vedi) catalitico per ottenere benzine. La nafta è correntemente nota anche come benzina pesante. Nell’accezione italiana corrente si indicano con questo nome sia l’olio combustibile, costituito da residui della lavorazione degli oli minerali, sia il gasolio per autotrazione.
Quindi :
se misceliamo del Kerosene al Diesel , si ha un incremento del numero di Cetano e quindi migliore combustione e minori emissioni.
questa è l'idea ma .... purtroppo non posso sperimentarla direttamente sul campo in quanto sono un meta-NATO


cosa ne dite ???


Commenta