Buongiorno,
devo ristrutturare casa a Milano, 3'iano su 9',e l'architetto mi ha proposto di installare il sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento con una pdc.
Ho due dubbi: attualmente la casa è una sistema si riscaldamento coi radiatori e caldia classica. Io avevo a a sostituire la caldaia con una a condensazione e a valutare il riscaldamento a pannelli a radianti se se riuscisse a restare negli 11/12 cm come fondo e sottofondo.
Visto che avrò il piano cottura a induzione mi è state una pdc per l'acqua sanitaria e per il riscaldamento/raffrescamento.
L'appartamento attualmente è classe energetica E, costruito nel 1991. Gli infissi in sono doppio vetro del 1991 e li sostituirò. Al momento non vi è cappotto e non vi è pa possibilità di installare il fotovoltaico. La casa, nei giorni lavorativi sarà abitata dalle 17. Cosa mi converrebbe fare per ottimizzare i consumi?
grazie a tutti quanti mi risponderanno.
devo ristrutturare casa a Milano, 3'iano su 9',e l'architetto mi ha proposto di installare il sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento con una pdc.
Ho due dubbi: attualmente la casa è una sistema si riscaldamento coi radiatori e caldia classica. Io avevo a a sostituire la caldaia con una a condensazione e a valutare il riscaldamento a pannelli a radianti se se riuscisse a restare negli 11/12 cm come fondo e sottofondo.
Visto che avrò il piano cottura a induzione mi è state una pdc per l'acqua sanitaria e per il riscaldamento/raffrescamento.
L'appartamento attualmente è classe energetica E, costruito nel 1991. Gli infissi in sono doppio vetro del 1991 e li sostituirò. Al momento non vi è cappotto e non vi è pa possibilità di installare il fotovoltaico. La casa, nei giorni lavorativi sarà abitata dalle 17. Cosa mi converrebbe fare per ottimizzare i consumi?
grazie a tutti quanti mi risponderanno.