< Fotovoltaico, pompa di calore e puffer... - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fotovoltaico, pompa di calore e puffer...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Fotovoltaico, pompa di calore e puffer...

    Con la frenesia da 110% che ha preso il mercato, ho visto proliferare una serie di GC che, più o meno, propongono tutti la stessa ricetta:

    Fotovoltaico (6 kw o giù di lì), accumulo a batterie, pompa di calore (talvolta a sé stante, altre volte in caldaia ibrida).

    Il che mi sembra assurdamente complicato e, soprattutto, estremamente costoso nel medio-lungo periodo (le batterie prima o poi dovranno esser sostituite, le pompe di calore hanno bisogno di manutenzione regolare, per una caldaia ibrida possiamo ragionevolmente ipotizzare una decina di anni di vita utile dopodichè andrà sostituita...)

    Adottando l'inossidabile principio del KISS, io trovo infinitamente più semplice ed affidabile un sistema basato su:

    Fotovoltaico + puffer con resistenza elettrica (alimentata dal FV) e con serpentina (alimentata da una normalissima caldaia a metano).

    Quindi: l'esubero di produzione FV viene immagazzinato sotto forma di energia termica nel puffer, dove resta disponibile per riscaldamento o per ACS.
    Di giorno, le utenze domestiche usano l'energia del FV, e per la notte scegli un contratto di fornitura che dia tariffe ridotte durante la notte

    Per la climatizzazione (per chi la vuole): vale lo stesso principio, di giorno viene alimentata dal FV, e di notte a tariffe ridotte dalla rete.

    Mi sto perdendo qualche cosa, oppure effettivamente dovrebbe essere questa la soluzione più semplice e logica?
    http://voglioilfotovoltaico.blogspot.com/
Attendi un attimo...
X