Sale ragazzi,sto ristrutturando una casa singola e volevo rivolgermi a voi come "terza opinione" in merito alla questione sul massetto da utilizzare con un impianto di riscaldamento/raffrescamento a pavimento.
Il termotecnico vuole usare come massetto un autolivellante di spessore molto basso (credo addirittura 1 cm) per la bassa resistenza termica che offre, agevolando così lo sfasamento di temperatura soprattutto nelle mezze stagioni.
Di contro il capo cantiere a detta sua vorrebbe usare il tradizionale, sia per l'abbondanza di spazio che abbiamo ,sia per una questione economica (dice che l'autolivellante costa il doppio) e anche per la fragilità a detta sua che 1 cm di autolivellante offrirebbe. Inoltre ha suggerito l'utilizzo di additivi e fibre che dovrebbero aumentarne la conducibilità..lui dice di avere il tradizionale a casa e non ha mai avuto problemi.
Sono molto combattuto anche perchè la cassa è ormai a secco, ma se dovesse esserci davvero questo enorme vantaggio potremmo fare lo sforzo.
Voi cosa ne pensate? grazie a tutti
Il termotecnico vuole usare come massetto un autolivellante di spessore molto basso (credo addirittura 1 cm) per la bassa resistenza termica che offre, agevolando così lo sfasamento di temperatura soprattutto nelle mezze stagioni.
Di contro il capo cantiere a detta sua vorrebbe usare il tradizionale, sia per l'abbondanza di spazio che abbiamo ,sia per una questione economica (dice che l'autolivellante costa il doppio) e anche per la fragilità a detta sua che 1 cm di autolivellante offrirebbe. Inoltre ha suggerito l'utilizzo di additivi e fibre che dovrebbero aumentarne la conducibilità..lui dice di avere il tradizionale a casa e non ha mai avuto problemi.
Sono molto combattuto anche perchè la cassa è ormai a secco, ma se dovesse esserci davvero questo enorme vantaggio potremmo fare lo sforzo.
Voi cosa ne pensate? grazie a tutti
Commenta