Buongiorno,
nel 2018 ho installato sul tetto un fotovoltaico da 5 kw. Ora vorremmo sostituire la caldaia del 2009 (trainante) aggiungendo anche pannelli + batteria + cappotto parziale (siamo in una villetta a schiera e non possiamo toccare la facciata) + serramenti cantina/taverna (gli altri sono già nuovi). Dato che non sono un tecnico e voglio documentarmi prima di fare un investimento del genere e ho molto apprezzato l'aiuto del forum al momento della scelta del FV, chiedo qualche informazione. La casa è circa 220 mq, anni 70, Udine, siamo in 4 e facciamo tante docce e tutte la sera. Sul preventivo è prevista una caldaia a condensazione classe A+ da 28 kw metano marca savio o similare, neutralizzatore di condensa puffer da 25 litri + pompa di calore aria acqua da 07 kw marca savio o similare con bollitore 200 litri + aggiunta 10 pannelli LG (oltre non c'è spazio) + accumulo da 15 KWH marca LG o huawei. Anzitutto chiedo se questa è la sezione giusta del forum per postare la domanda. Chiedo poi se la soluzione proposta vi sembra adeguata, tecnologicamente (leggo sul forum di caldaie Rotex , Daikin ...) e dimensionalmente (per scaldare la casa abbiamo anche 1 stufa a pellet e 1 a legna); chiedo se il bollitore da 200 lt può essere sufficiente per 4 persone (inizialmente ci avevano proposto 300) e quant'altro possa essere utile per una decisione ragionata e consapevole indipendentemente dal superbonus. mi hanno detto anche che, avendo già un inverter da 5, dovendone affiancare un altro da 3 (?) dobbiamo passare alla trifase perchè metterne uno da 1 comporterebbe inefficienze nello scarico della batteria. Ringrazio in anticipo chi vorrà contribuire.
nel 2018 ho installato sul tetto un fotovoltaico da 5 kw. Ora vorremmo sostituire la caldaia del 2009 (trainante) aggiungendo anche pannelli + batteria + cappotto parziale (siamo in una villetta a schiera e non possiamo toccare la facciata) + serramenti cantina/taverna (gli altri sono già nuovi). Dato che non sono un tecnico e voglio documentarmi prima di fare un investimento del genere e ho molto apprezzato l'aiuto del forum al momento della scelta del FV, chiedo qualche informazione. La casa è circa 220 mq, anni 70, Udine, siamo in 4 e facciamo tante docce e tutte la sera. Sul preventivo è prevista una caldaia a condensazione classe A+ da 28 kw metano marca savio o similare, neutralizzatore di condensa puffer da 25 litri + pompa di calore aria acqua da 07 kw marca savio o similare con bollitore 200 litri + aggiunta 10 pannelli LG (oltre non c'è spazio) + accumulo da 15 KWH marca LG o huawei. Anzitutto chiedo se questa è la sezione giusta del forum per postare la domanda. Chiedo poi se la soluzione proposta vi sembra adeguata, tecnologicamente (leggo sul forum di caldaie Rotex , Daikin ...) e dimensionalmente (per scaldare la casa abbiamo anche 1 stufa a pellet e 1 a legna); chiedo se il bollitore da 200 lt può essere sufficiente per 4 persone (inizialmente ci avevano proposto 300) e quant'altro possa essere utile per una decisione ragionata e consapevole indipendentemente dal superbonus. mi hanno detto anche che, avendo già un inverter da 5, dovendone affiancare un altro da 3 (?) dobbiamo passare alla trifase perchè metterne uno da 1 comporterebbe inefficienze nello scarico della batteria. Ringrazio in anticipo chi vorrà contribuire.