< Senza fotovoltaico:ibrida o pdc aria - aria - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Senza fotovoltaico:ibrida o pdc aria - aria

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Senza fotovoltaico:ibrida o pdc aria - aria

    Buonasera,
    dopo una discussione all assemblea condominiale mi vietano di installare il fotovoltaico privato sul tetto... cioè non potrebbero vietarmelo ma mi hanno praticamente minacciato. Per questo ho deciso di non montarlo purtroppo

    Ora il mio termotecnico mi aveva fatto un progetto per una pdc canalizzata aria aria per raffrescamento e riscaldamento + boiler pdc per acs. Sono indeciso se fare come dice lui anche senza fotovoltaico oppure passare a una ibrida. Voi cosa ne dite?
    ho una casa in zona climatica D circa 80 mq con termosifoni

    l impianto di raffrescamento se montassi l ibrida lo dovrei comprare a parte
    i miei consumi annui con caldaia non a condensazione sono:
    gas 320 mc corrente 900 kw

    per il discorso dei costi fissi tutto elettrico passando da 3 a 6 kw o togliere il gas sembra che non cambi niente perché 3 kw costa 90 euro l anno, il gas 70 e 6 kw 160
    risparmierei però sulla revisione obbligatoria della caldaia

    Altra cosa: se si convincessero a montare il fotovoltaico fra qualche anno secondo voi, potrei sfruttare di nuovo il superbonus cambiando nuovamente il generatore di calore? La coibentazione purtroppo non posso farla
    (sempre se il superbonus ci sarà)

    Grazie ancora per l'aiuto

  • #2
    Fra due anni, ammesso che ci sia ancora superbonus alle stesse regole, dovrai guadagnare altre 2 classi. Per questa ragione sarebbe bene azione diplomatica (es. dare ad ognuno una fetta di tetto in base ai millesimi in modo che tutti possano pensare ad un impianto fv?) per installare fv fin da subito. Quale è il motivo che non ti lasciano farlo?
    Se hai riscaldamento a pavimento scegli sicuramente cmq pdc, se hai radiatori andrebbe calcolata la cosa con più attenzione, ma solitamente in zona D conviene comunque.
    FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

    Commenta


    • #3
      Purtroppo ho già provato con la diplomazia ma niente non ne vogliono sapere. Ho già presentato un progetto con i millesimi ma dicono che si rompono tutte le tegole, il condominio diventa brutto e altre motivazioni senza senso...

      Con la caldaia ibrida vado in classe d con la pompa di calore non lo so

      Commenta


      • #4
        Purtroppo l'ignoranza è una delle cose più difficili con cui lottare. In bocca al lupo.

        P.s. se opti per la pdc non usarla come una caldaia: devi massimizzare le ore di funzionamento così da poter ridurre temperatura di mandata. Se stai sotto ai 45-50° è conveniente, se vai oltre i 55°, rischi non sia conveniente.
        ​​​​​Ma i condomini si lamenteranno del rumore? Ti lasceranno appenderla al muro?
        ​​​​​
        FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

        Commenta


        • #5
          Si perché hanno tutti il condizionatore col motore esterno ed io a piano terra lo posso nascondere molto meglio di altri

          Commenta


          • #6
            Quante ore tieni accesa la caldaia attuale nei giorni più freddi e con quale temp di mandata?
            FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

            Commenta


            • #7
              Ho una caldaia tradizionale non a condensazione, la mandata l ho messa al minimo. Mi hanno detto di non andare sotto i 60 gradi
              forse nei giorni più freddi starà accesa 3 - 4 ore

              Commenta


              • #8
                Ma ci fai anche acs con quel consumo di metano?
                se devi mettere anche i climatizzatori a sto punto usali anche per fare caldo.
                Dove l'ignoranza urla...l'intelligenza tace...è una questione di stile...
                Fv 3,6kw - 14 pannelli benq + Inverter Abb 3.0 out.

                Commenta


                • #9
                  Si. Ci faccio acs, riscaldamento e i fuochi della cucina. So che è poco ma è stato grazie alla regolazione dei serramenti (che cambierò con quelli in pvc) coibentazione dei cassonetti delle tapparelle, regolazione della caldaia e installazione di un filtro defangatore sul ritorno dato che l impianto in 15 anni non era mai stato pulito

                  Per i climatizzatori il tecnico ha consigliato il canalizzato per fare tutto

                  Commenta


                  • #10
                    Se ci fai pure acs e cucina io andrei su sistema ad aria, penso che con gli split sarà un lavoro più veloce e pulito ( si dovrebbe avere la piantina della casa) un multi split, split piccolo in ogni stanza e boiler in pdc per acs + piano ad induzione.
                    se non interessa mantenere il gas metti scaldabagno a gas e mantieni il fornello attuale
                    Dove l'ignoranza urla...l'intelligenza tace...è una questione di stile...
                    Fv 3,6kw - 14 pannelli benq + Inverter Abb 3.0 out.

                    Commenta


                    • #11
                      Concordo, o fai tutto con aria/aria + boiler (in pdc o elettrico) o fai tutto con aria/acqua. E puoi chiudere con tranquillità il contatore del gas in entrambi i casi. Con 3-4 ore di funzionamento della attuale caldaia non hai problemi. I 60° che ti hanno suggerito hanno senso per l'acs, non per la mandata del riscaldamento.
                      FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

                      Commenta


                      • #12
                        Ok
                        allora vada per tutto elettrico
                        I 60 gradi a detta della immergas servono per preservare la caldaia e la canna fumaria perché se si formano le condense potrei avere delle corrosioni. La caldaia non è a condensazione

                        Grazie A tutti per la preziosa consulenza

                        Commenta


                        • #13
                          io rimarrei su aria aria se devi farci anche raffrescamento
                          Dove l'ignoranza urla...l'intelligenza tace...è una questione di stile...
                          Fv 3,6kw - 14 pannelli benq + Inverter Abb 3.0 out.

                          Commenta

                          Attendi un attimo...
                          X