Buonasera,
dopo una discussione all assemblea condominiale mi vietano di installare il fotovoltaico privato sul tetto... cioè non potrebbero vietarmelo ma mi hanno praticamente minacciato. Per questo ho deciso di non montarlo purtroppo
Ora il mio termotecnico mi aveva fatto un progetto per una pdc canalizzata aria aria per raffrescamento e riscaldamento + boiler pdc per acs. Sono indeciso se fare come dice lui anche senza fotovoltaico oppure passare a una ibrida. Voi cosa ne dite?
ho una casa in zona climatica D circa 80 mq con termosifoni
l impianto di raffrescamento se montassi l ibrida lo dovrei comprare a parte
i miei consumi annui con caldaia non a condensazione sono:
gas 320 mc corrente 900 kw
per il discorso dei costi fissi tutto elettrico passando da 3 a 6 kw o togliere il gas sembra che non cambi niente perché 3 kw costa 90 euro l anno, il gas 70 e 6 kw 160
risparmierei però sulla revisione obbligatoria della caldaia
Altra cosa: se si convincessero a montare il fotovoltaico fra qualche anno secondo voi, potrei sfruttare di nuovo il superbonus cambiando nuovamente il generatore di calore? La coibentazione purtroppo non posso farla
(sempre se il superbonus ci sarà)
Grazie ancora per l'aiuto
dopo una discussione all assemblea condominiale mi vietano di installare il fotovoltaico privato sul tetto... cioè non potrebbero vietarmelo ma mi hanno praticamente minacciato. Per questo ho deciso di non montarlo purtroppo
Ora il mio termotecnico mi aveva fatto un progetto per una pdc canalizzata aria aria per raffrescamento e riscaldamento + boiler pdc per acs. Sono indeciso se fare come dice lui anche senza fotovoltaico oppure passare a una ibrida. Voi cosa ne dite?
ho una casa in zona climatica D circa 80 mq con termosifoni
l impianto di raffrescamento se montassi l ibrida lo dovrei comprare a parte
i miei consumi annui con caldaia non a condensazione sono:
gas 320 mc corrente 900 kw
per il discorso dei costi fissi tutto elettrico passando da 3 a 6 kw o togliere il gas sembra che non cambi niente perché 3 kw costa 90 euro l anno, il gas 70 e 6 kw 160
risparmierei però sulla revisione obbligatoria della caldaia
Altra cosa: se si convincessero a montare il fotovoltaico fra qualche anno secondo voi, potrei sfruttare di nuovo il superbonus cambiando nuovamente il generatore di calore? La coibentazione purtroppo non posso farla
(sempre se il superbonus ci sarà)
Grazie ancora per l'aiuto
Commenta