< Condominio in classe A4 con centrale termica in comune e fv - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Condominio in classe A4 con centrale termica in comune e fv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Condominio in classe A4 con centrale termica in comune e fv

    Buonasera,




    Vorrei acquistare un appartamento bilocale di 50 mq calpestatili al 3/3 piano di un complesso di 9 unità totali, situato in provincia di Venezia.

    Il complesso è stato ristrutturato completamente mantenendo solo i mattoni.

    Gli appartamento vengono venduti in classe A4 con un impianto di riscaldamento e acs comune con termovalvole autonome e ripartizione dei costi tramite contacalorie.




    La centrale in comune è composta da:

    - pompa di calore aria-acqua da 16 kw per riscaldamento e acs;


    - caldaia a condensazione a gas metano da 35. kw per acs quando le temperature sono molto rigide;

    - bollitore da 1500 lt per acs

    - serbatoio 300 lt per acqua tecnica




    È presente anche un impianto fotofoltaico da 6 kw in comune. Gli appartamenti sono dotati di cappotto termico, infissi in vetrocamera e riscaldamento a pavimento. Per il raffreddamento è presente predisposizione impianto per climatizzatore ad espansione.




    Qualcuno ha esperienza con appartamenti simili in classe energetica A4 con impianto in comune con gestione autonoma? È una soluzione valida?

    La mia preoccupazione sono l'efficienza dell'impianto e le spese condominiali. Non vorrei spendere 20€ al mese per riscaldamento e acs per poi spenderne 200€ in manutenzione impianto e altre spese condominiali.

    Inoltre come vengono suddivisi i costi in comune e l'allacciamento alle utenze?

  • #2
    Buonasera, nessuno sa aiutarmi?

    Commenta

    Attendi un attimo...
    X