Ragazzi una info, ho 3 fancoil nella tavernetta collegati in parallelo al pavimento radiante della casa principale e vorrei utilizzarli in riscaldamento.
Ora....i miei fancoil sono i Daikin FWXT15ATV3 che consentono di riscaldare basse temperature, minimo di 30°C, come mi conviene settare il tutto per permettergli di lavorare con almeno 35°C ?
In casa lavoro con la con la curva climatica, ricircolo sempre in funzione, testine sempre aperte h24 con setpoint del termostato di casa alto in modo che non stacchi mai.
Come potrei combaciare il radiante e i fancoil della tavernetta?
L'obiettivo è tenerli sempre in funzione, non mi interessa il fatto che l'aria sia tiepida, l'importante è che riesca a mantenere i 20-21°C anche nella tavernetta.
Potrei lasciare la curva come ora a 0,8 e agire sul parametro Min-T Flow e regolare la temperatura nominale di mandata a 30-32°C poi settare i termostati in casa al valore prestabilito (21°C) invece che settati come ora a un valore alto, in modo che appena raggiungo i 21°C di casa le testine del clarino si chiudono.
Potrei lasciare in climatica e mettere la curva a 1, mi assicurerebbe sempre almeno 30°C.
Visto che il riscaldamento in casa è settato h24, pensavo che fondamentalmente potevo anche evitare di portare il contatto pulito del fancoil alla PDC per il consenso....
Ora....i miei fancoil sono i Daikin FWXT15ATV3 che consentono di riscaldare basse temperature, minimo di 30°C, come mi conviene settare il tutto per permettergli di lavorare con almeno 35°C ?
In casa lavoro con la con la curva climatica, ricircolo sempre in funzione, testine sempre aperte h24 con setpoint del termostato di casa alto in modo che non stacchi mai.
Come potrei combaciare il radiante e i fancoil della tavernetta?
L'obiettivo è tenerli sempre in funzione, non mi interessa il fatto che l'aria sia tiepida, l'importante è che riesca a mantenere i 20-21°C anche nella tavernetta.
Potrei lasciare la curva come ora a 0,8 e agire sul parametro Min-T Flow e regolare la temperatura nominale di mandata a 30-32°C poi settare i termostati in casa al valore prestabilito (21°C) invece che settati come ora a un valore alto, in modo che appena raggiungo i 21°C di casa le testine del clarino si chiudono.
Potrei lasciare in climatica e mettere la curva a 1, mi assicurerebbe sempre almeno 30°C.
Visto che il riscaldamento in casa è settato h24, pensavo che fondamentalmente potevo anche evitare di portare il contatto pulito del fancoil alla PDC per il consenso....