< Problema consumi mostruosi caldaia metano - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema consumi mostruosi caldaia metano

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema consumi mostruosi caldaia metano

    Buongiorno a tutti, a inizio dicembre ci siamo trasferiti nella nostra nuova villetta a torino, così articolata:

    - piano interrato 90 m2 (4 stanze con un termosifone cadauna)
    - piano terra 90 m2 (open space / bagno / stanza, totale 6 termosifoni
    - piano primo 90 m2 ( 5 stanze - 7 termosifoni - di cui uno in disimpegno e uno nella scala)
    - ci sono due bagni in totale e siamo due persone, con conseguenti consumi da dimensionare ad hoc

    la villetta è stata soggetta a pesante ristrutturazione , portandola da classe F ad A3, con conseguente installazione di:

    - cappotto termico 10 cm
    - infissi doppi vetri pvc finstral con tramittanza termica 1.3 (ovviamente con nuovi controtelai)
    - caldaia a condensazione linea p 35 Sylber
    ​​​​​​- sistema di produzione acqua calda sanitaria con bollitore doppia serpentina da 300L e due pannelli solari
    - impianti tutti nuovi (ovviamente anche le tubazioni)

    ogni termosifone monta Termovalvole domotiche che si auto aprono e chiudono per raggiungere la temperatura desiderata.
    termovalvole e termostato sono Tado e lavorano in open therm con la caldaia.

    l’impianto è sezionato con collettori (per singolo piano).

    bene, con questa configurazione e temperatura a 22 gradi, il primo mese (dicembre) abbiamo bruciato 560 metri cubi (acs accesa dalle 7 alle 22 - riascaldamento dalle 8.30 alle 22).

    a gennaio, abbassando a 21 gradi, stesse fasce orarie siamo scesi a 520 metri cubi, quindi stiamo impazzendo per capire da dove derivino consumi così mostruosi.

    l’ipotesi è che visto che i pannelli solari non funzionano (a torino fa freddo e raggiungono appena i 10 gradi al sole a gennaio ), la caldaia a metano ogni mattina si scaldi i suoi bei 300 litri bruciando gas alla grande.

    è così? Oppure il problema va ricercato altrove?

    aiuto!

  • #2
    ...io metterei intanto a 19 gradi la temperatura ambiente...
    ...ACS a che temperatura la portate?

    Fox
    16 moduli ST170M Conergy Inverter IPG3000 vision

    alla tv -calcio +rally

    http://www.evalbum.com/2123

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da tonini_mingoni Visualizza il messaggio
      ...io metterei intanto a 19 gradi la temperatura ambiente...
      ...ACS a che temperatura la portate?

      Fox

      sotto 21 non possiamo scendere perché è la temperatura rilevata a bordo delle teste termostatiche (nelle stanze è a 19 - rilevata da molteplici sensori). Sotto questa temperatura non ha senso accendere perché con il cappotto termico stiamo a 18 gradi senza accendere (e ci congeliamo).

      non posso credere che un solo grado di temperatura bruci 500 metri cubi di gas al mese, mi sembra impossibile.

      temperatura acs: 55

      Commenta


      • #4
        a che temperatura hai impostato la caldaia in riscaldamento?

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da ridgeback Visualizza il messaggio
          a che temperatura hai impostato la caldaia in riscaldamento?
          mandata impostata a 70°
          Ultima modifica di asbesto; 27-01-2022, 10:59.

          Commenta


          • #6
            Il problema del consumo di metano ha due fattori:
            Il primo è che mandando a 70° la tua caldaia a condensazione non condensa nulla, in quanto la condensazione parte da una T° di ritorno inferiore a 54° (grado più, grado meno). E quindi il 10% del potenziale di riscaldamento del tuo gas si disperde allegramente in aria.
            Devi mandare a temperatura molto più bassa e lasciare la caldaia accesa sempre, al limite, se ti da fastidio dormire al caldo puoi parzializzare la valvola in camera da letto.
            Una limitazione potrebbe essere che in casa hai i termosifoni con gli elementi giusti per scaldarti mandando a 70° ma che potrebbero essere pochi per mandare a 45°/50° ma quello devi stabilirlo tu provando ad abbassare la mandata il più possibile e prolungando l'orario di accensione
            Il secondo problema è quanto disperde il tuo accumulo di ACS e verificare se la caldaia lo mantiene a T° costante tutto il giorno.
            Perchè se fosse molto disperdente, il ripristino della temperatura dell'accumulo è un'altra fonte di consumo.
            Dato che in questo periodo i pannelli a Torino rendono poco, se la tua caldaia può produrre ACS istantanea (ho visto che la tua caldaia è venduta in due modelli diversi, una con ACS istantanea e una con solo accumulo) ti converrebbe bypassare l'accumulo per evitare sprechi, tanto con 35 kW ti fai tutte le docce che vuoi con l'ACS istantanea
            FV: 3,3 KWp - 10 Pannelli Panasonic HIT - 330 Wp - Ottimizzatori Solardge P 370 - Inverter Solaredge SE3000H
            Azimut = +10° - Tilt = 25° - dal 08/02/2019

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Steone72 Visualizza il messaggio
              Il problema del consumo di metano ha due fattori:
              Il primo è che mandando a 70° la tua caldaia a condensazione non condensa nulla, in quanto la condensazione parte da una T° di ritorno inferiore a 54° (grado più, grado meno). E quindi il 10% del potenziale di riscaldamento del tuo gas si disperde allegramente in aria.
              Devi mandare a temperatura molto più bassa e lasciare la caldaia accesa sempre, al limite, se ti da fastidio dormire al caldo puoi parzializzare la valvola in camera da letto.
              Una limitazione potrebbe essere che in casa hai i termosifoni con gli elementi giusti per scaldarti mandando a 70° ma che potrebbero essere pochi per mandare a 45°/50° ma quello devi stabilirlo tu provando ad abbassare la mandata il più possibile e prolungando l'orario di accensione
              Il secondo problema è quanto disperde il tuo accumulo di ACS e verificare se la caldaia lo mantiene a T° costante tutto il giorno.
              Perchè se fosse molto disperdente, il ripristino della temperatura dell'accumulo è un'altra fonte di consumo.
              Dato che in questo periodo i pannelli a Torino rendono poco, se la tua caldaia può produrre ACS istantanea (ho visto che la tua caldaia è venduta in due modelli diversi, una con ACS istantanea e una con solo accumulo) ti converrebbe bypassare l'accumulo per evitare sprechi, tanto con 35 kW ti fai tutte le docce che vuoi con l'ACS istantanea
              grazie per il riscontro!

              purtroppo non riesco a scendere sotto i 70 gradi sulla mandata.

              se lo faccio (ho già provato sia a 60 che a 62 e il comportamento che descrivo di seguito non cambia), la fiamma della caldaia semplicemente non si accende mai, e gradualmente il termometro che ho sulla mandata cala da 70 fino a 30 senza mai risalire oltre i 30.

              anche se imposto sia valvole che termostato a 25 gradi (il massimo) la fiamma in caldaia non si accende e la caldaia si limita a circolare.
              è un comportamento normale?

              per quanto riguarda il modello di caldaia, io ho una linea 35C p modello 20163761, mi sai dire se ha ACS istantanea?

              Commenta


              • #8
                Come anticipato da Steone72, 70° con una caldaia a condensazione sono una aberrazione.
                Detto questo in base ai tuoi riscontri sulla mandata + bassa c'è sicuramente un problema
                parrebbe che non siano i termostati a comandare la caldaia.
                forse interagisce con la temperatura del bollitore? sente il ritorno dal bollitore caldo e non manda calore all'impianto?

                la tua caldaia ha acs istantaneo.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da asbesto Visualizza il messaggio

                  grazie per il riscontro!

                  purtroppo non riesco a scendere sotto i 70 gradi sulla mandata.

                  se lo faccio (ho già provato sia a 60 che a 62 e il comportamento che descrivo di seguito non cambia), la fiamma della caldaia semplicemente non si accende mai, e gradualmente il termometro che ho sulla mandata cala da 70 fino a 30 senza mai risalire oltre i 30.

                  anche se imposto sia valvole che termostato a 25 gradi (il massimo) la fiamma in caldaia non si accende e la caldaia si limita a circolare.
                  è un comportamento normale?

                  per quanto riguarda il modello di caldaia, io ho una linea 35C p modello 20163761, mi sai dire se ha ACS istantanea?

                  No, non è un comportamento normale
                  Una caldaia a condensazione moderna deve poter mandare a T° che le permetta di condensare
                  Quindi deve avere una mandata inferiore a 55°
                  Se non si accende a T° inferiore ai 70° c'è sicuramente qualche problema e non credo che sia la T° di ritorno del bollitore perchè non credo che tu tenga l'acs a 70°
                  Devi dare una bella lettura al manuale e capire come farla funzionare a temperature più basse
                  FV: 3,3 KWp - 10 Pannelli Panasonic HIT - 330 Wp - Ottimizzatori Solardge P 370 - Inverter Solaredge SE3000H
                  Azimut = +10° - Tilt = 25° - dal 08/02/2019

                  Commenta


                  • #10
                    Mi inserisco perché anch'io ho il problema dei forti consumi in una casa molto alta (fino a 4,5metri di soffitto in legno), ho guadagnato parecchio tenendo sempre acceso 24/24 a una temperatura di mandata massima di 45c (ma non va oltre i 41), in questo modo il fabbisogno energetico "continuo" è pari a circa 8,4Kwh termici e il confort è salito. La casa non è isolata, ho vetri singoli e pareti con intercapedine ma da 22cm! Ho consumi paragonabili ai tuoi su due piani per un totale di circa 500m3 da scaldare. Il comportamento del tuo impianto è sicuramente dovuto ad un erroneo uso della pompa di circolazione.

                    Commenta

                    Attendi un attimo...
                    X