< Solare termico Zenith - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Solare termico Zenith

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Solare termico Zenith

    Salve ho 2 pannelli solari Zenith x Acs in funzione da fine ottobre circa. Ho atteso questo inizio di belle giornate x vedere se iniziava a aiutarmi a consumare meno pellet essendo d'aiuto alla caldaia ma ho notato che nn riescono a portarmi acqua in temperatura x far partire la pompa. Sul tetto accanto ai miei pannelli ci sono quelli di mio padre che invece oggi viaggiavano a 50* e il mio sistema a 30..Ho visto le impostazioni sono 40°\80°. Sono salito sul tetto e nn ho notato perdite.. Può darsi che ci sia aria nel sistema? Parlo da ignorante.. Lunedì dovrò chiamare il tecnico x far vedere questa differenza ( mio nipote accanto anche a lui oggi viaggiavano)..

  • #2
    Cosa intendi per 40 80 come impostazioni?
    Zona climatica F 3396 gradi/giorno
    Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.

    Commenta


    • #3
      Credo sia sempre impostazioni di fabbrica. T1 sul pannello 40° e T2 nel puffer 80° . Ma la pompa nn partiva regolarmente. Io l ho vista partire solo una volta e x pochi secondi mi sembra.

      Commenta


      • #4
        Ora faccio una domanda stupida da ignorante. Siccome i tubi del solare sono stati aggiuntati in soffitta, se fosse stato invertito la mandata e il ritorno ai pannelli cosa succederebbe? E il tecnico che mi ha caricato i pannelli col liquido non se ne sarebbe accorto? Ora sto aspettando idraulico in questi giorni e che venga un pò di sole x provare..

        Commenta


        • #5
          ipoteticamente rischi sovratemperature che potrebbero anche rovinare l'impianto, perchè la sonda sui pannelli è posta sulla mandata e se fossero invertiti mandata e ritorno leggerebbe sempre temperature basse del liquido in entrata anzichè alte di quello in uscita, con il risultato che il liquido nei pannelli dove non c'è la sonda potrebbe anche arrivare a temperature estremamente alte, rovinando tubazioni e pannelli nel tempo perchè la centralina viene "ingannata" dalla lettura della sonda
          Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

          Commenta


          • #6
            Da quello che ho visto in questi primi giorni di sole e confrontando con quelli di mio padre accanto, la T1 del pannello era simile, credo x ora come picco aveva raggiunto 60/70° ma la differenza che a lui partiva la pompa e faceva circolare liberamente acqua mentre a me non partiva oppure molto brevemente... I pannelli sono posizion. Accanto sul tetto quindi il sole è quello.. È che nn sapendo nulla mi vengono in mente tutte

            Commenta


            • #7
              Probabilmente devi entrare nei dati della centralina e modificare il valore "di differenza temperatura a cui parte la pompa"

              Ovvero se in fondo al puf hai 40 gradi la pompa dovrebbe attivarsi a 45/47. Ovvero un delta di 5/7 gradi. Magari ora quel valore è impostato molto più alto.

              Oppure... Le sonde temperatura del solare sul puffer dove sono piazzate?
              Zona climatica F 3396 gradi/giorno
              Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.

              Commenta


              • #8
                Credo che sia circa a metà ma nn sono sicuro e fino a domani nn posso verificare purtroppo

                Commenta


                • #9
                  Ciao, allora sabato c'era il sole, e ho verificato. Prima sono andato sul tetto e ho svitato manualmente la vitina sfiato e aria nn c'era uscito subito liquido. Fatto un paio di volte. La sonda solare nel puffer è posta in basso. La pompa partiva ma solo x 3/4 sec quando la temp T1 sul solare era 72 e puffer 64. Dalle impostazioni hoi visto che sono T1-40 e T2- 80. Appena scendeva la T1 a 65 x esempio la pompa si fermata nonostante avesse 40 di partenza T1. Il delta è impostato 4/8 gradi. Praticamente sarà partita 4/5 volte per pochi secondi . Il termostato centralina acqua calda è arrivato a segnare 39/40 gradi max

                  Commenta


                  • #10
                    T1 è la temperatura pannello solare.
                    T2 è la temperatura sul puffer che comanda la pompa solare.
                    Corretto?

                    Io ne ho 3,T1 tetto, T2 temperature spegni pompa solare in cima al puf e T3 temperatura che comanda l'accensione della pompa del solare


                    Se in basso dove c'è la sonda ci sono 64 gradi, a febbraio è normale che il sole non "produca abbastanza calore"

                    Funziona giusto, ci son 72 gradi sul tetto, parte la pompa, si raffredda sul tetto fino a 65 (cedendo calore al puf) e si spegne. (delta di 4/8 gradi)


                    Per capirci, dovresti avere dove entra l'acqua calda solare nel puf (a metà altezza puffer suppergiu) 35/40 gradi e dove esce (sul fondo puffer) 25 30.
                    Se vuoi sfruttare il solare in inverno tocca far così

                    Le impostazioni T1 40 e T2 80 che vogliono dire? (che c'è scritto sulle istruzioni?
                    T2 80 sarà temperatura massima oltre la quale spegne pompa solare immagino.
                    T1 40 non capisco.

                    Poi magari non ho capito io e ho scritto un sacco di castronerie

                    Il termostato centralina acqua calda cos'è? È una sonda che fa parte dell'impianto solare?
                    Ultima modifica di leaza; 21-02-2022, 15:21.
                    Zona climatica F 3396 gradi/giorno
                    Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.

                    Commenta


                    • #11
                      4.1. - Tmin S1
                      4.3. - Priorità S2
                      Temperatura di abilitazione/partenza sulla sonda 1:
                      Se questo valore è superato sulla sonda X e si verificano anche le altre condizioni,
                      la centralina aziona la pompa e/o la valvola associata. Se la temperatura sulla sonda
                      scende di 5 °C al di sotto di questo valore, la centralina arresta nuovamente la pompa
                      Differenziale di temperatura per accensione/spegnimento per la sonda 2:
                      Se la differenza di temperatura tra le sonde di riferimento viene superata e anche le
                      altre condizioni sono soddisfatte, la centralina accende il relé connesso. Se la temperatura scende sotto ΔT Off, il relé si disattiva.
                      4.4. - ∆T on
                      Le pagine seguenti contengono descrizioni generalmente valide per le
                      impostazioni. L’elenco può variare Attenzione
                      I parametri base necessari per il funzionamento della centralina sono nel menù 4. “Impostazioni”.
                      Attenzione
                      In nessun caso questo può sostituire le misure di sicurezza cui
                      deve provvedere l’utente!
                      Per uscire dal menù premere “esc” o selezionare “Esci da impostazioni”.
                      Se il differenziale di temperatura impostato è troppo basso, la centralina
                      potrebbe funzionare in modo poco efficace, a seconda del sistema e della
                      posizione delle sonde. Funzioni speciali di accensione/spegnimento possono essere inserite per controllare la velocità (si veda “6.3. - Controllo
                      velocità R1 ” a pag. 28)!
                      Tmax S2
                      4.6. - Priorità S3
                      Temperatura di spegnimento sulla sonda2
                      Se questo valore è superato sulla sonda X la centralina arresta la pompa e/o valvola
                      associata. Se la temperatura scende nuovamente sotto questo valore e si verificano le
                      altre condizioni, la centralina aziona di nuovo la pompa e/o la valvola associata

                      Commenta


                      • #12
                        Cmq era x capirci qualcosa. Aspetterò il tecnico in settimana

                        Commenta


                        • #13
                          Sinceramente pensavo che qualcuno potesse dare qualche dritta o che avesse il solare della stessa marca, in maniera di non essere proprio Vergine quando verrà il tecnico..

                          Commenta


                          • #14
                            Da come hai descritto il funzionamento pare tutto ok. Semplicemente non puoi scaldare un puf già caldo.
                            Poi bo?
                            Zona climatica F 3396 gradi/giorno
                            Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.

                            Commenta


                            • #15
                              Sicuramente è così, ma vedendo gli altri impianti vicini, forse loro in quel momento avevano caldaia spenta o bassa e quindi era il solare a dover spingere l'acqua calda x il puffer.. Scusate ma come avevo scritto sono ignorante in materia

                              Commenta


                              • #16
                                Per cercare di sfruttare il solare in questi primi mesi, che effettivamente, scaldare col sole invece che col pellet sarebbe risparmio ( poi in estate di sicuro) ma è ora che si potrebbe risparmiare un pò di pellet sfruttando al max le 2/3h di sole come si potrebbe fare? Idraulico mi ha messo il termostato puffer a 65° ma praticamente a quella temp il solare ora nn c'è la fa.. Domanda : Dovrei abbassare la temp del puffer? Ma non troppo perché poi non scaldano assai i termosifoni?

                                Commenta

                                Attendi un attimo...
                                X