< Aumento volano termico - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aumento volano termico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aumento volano termico

    Buongiorno a tutti!Cercando in rete mi sono imbattuto in questo interessanti forum e quindi ne approfitto per chiedere ciò che cerco.
    Abito in campagna ed il mio impianto di riscaldamento è composto da una caldaia a legna Centrometal 24kw,puffer Rotex sanicube,2pannelli solari,impianto radiante a pavimento e 1scaldasalviette in bagno.
    Ora vorrei aumentare l'accumulo di acqua tecnica installando un secondo puffer da 500 litri in serie al primo,lasciando ovviamente la priorità a quello esistente,nel quale ci sono le tutte le serpentina (anche ACS).
    Mi sono rivolto ad un idraulico della zona,ma dopo avermi mandato ad acquistare il puffer da suocugggino,quando avrebbe dovuto installare il tutto è sparito..
    Quindi,se possibile avrei bisogno di qualche vostro consiglio,avendo io una discreta manualità, ma non nozioni di termotecnica.
    ps pensavo di inserire una valvola termostatica in modo da scaldare sufficientemente il vecchio puffer,prima si scaldare anche quello aggiuntivo.
    vi ringrazio sin d'ora per l'aiuto che vorrete darmi.
    se riesco posto un piccolo e brutto schizzo per mostrare l'impianto esistente.
    a presto!

  • #2
    Non so come sia/come funziona un sanicube ma nel mio caso il tutto è collegato circa così
    (visto che parli di riscaldamento a biomassa sposterei la discussione in sezione biomassa, sarebbe molto più visibile)
    Zona climatica F 3396 gradi/giorno
    Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.

    Commenta


    • #3
      Buongiorno Leaza e grazie di avermi risposto.
      il sanicube non è altro che un contenitore al cui interno vi sono alcune serpentine sia di carico che di prelievo.
      in pratica la mandata della caldaia entra nel "pentolone"e l'uscita rientra in caldaia

      Quindi io inserire i il nuovo puffer tra l'uscita del sanicube e l'entrata della caldaia.
      il mio dubbio è se mettere una valvola termostatica tra i 2 per far sì che il secondo puffersi cominci a scaldare solo quando il primo raggiunge una certa temperatura,in modo da cominciare a scaldare casa e acs un po prima,e accumulare calore quando la caldaia produce più di quello che l'impianto riesce a dissipare.
      spero di essere riuscito a spiegarmi...magari appena riesco posto un piccolo schizzo.
      ps non sono capace a spostare il mio post in una altra sezione
      se qualche moderatore volesse farlo,gliene sarei grato.
      ciao

      Commenta


      • #4
        Nel mio impianto c'è un errore tecnico, in quanto come hai notato in pratica prima di scaldare casa tocca scaldare la parte sopra del primo puf (in pratica ho un ritardo di 15 minuti dal momento in cui parte la pompa caldaia a quando parte la pompa riscaldamento. Ma a me cambia nulla perché in pratica il puf non si sfredda mai totalmente)

        Con un collegamento alla tedesca (cerca questi termini) scaldi casa e solo il surplus va nel puf

        Cmq se cerchi nelle mille discussioni simili trovi sicuramente un disegno più corretto.
        Zona climatica F 3396 gradi/giorno
        Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X