Buonasera a tutti,
ho una casa di nuova costruzione (Classe A+) con pannelli radianti e PDC samsung AE090JXYDEH. L'installatore mi ha detto che per ottimizzare i consumi, il termostato bisogna settarlo ad una temperatura fissa non spegnendolo mai.
Da qualche giorno sto verificando i miei consumi tramite un modulo domotico e mi sono reso conto che quando la pompa di calore è in funzione, ha un consumo di circa 1000w, indipendentemente dalle zone che sono arrivate a temperatura.
Al che mi sorgono alcuni dubbi che sono qui a chiedervi:
1) come mai la pompa di calore quando è attiva consuma sempre 1000w? non dovrebbe consumare meno dopo lo "spunto" iniziale o in base alle zone che non sono ancora arrivate a temperatura?
2) nel dettaglio, perché si dice che l'impianto radiante deve essere sempre attivo? Si dice ma non ho mai capito secondo quale logica...
3) avendo il fotovoltaico non mi converrebbe "forzare" l'accensione della pompa di calore quando l'impianto sta producendo (es. dalle 8 alle 16) e abbassarlo la sera, dove dovrebbe comunque mantenere calore per inerzia termica?
Grazie in anticipo a tutti coloro i quali mi possano delucidare.
Donato.
ho una casa di nuova costruzione (Classe A+) con pannelli radianti e PDC samsung AE090JXYDEH. L'installatore mi ha detto che per ottimizzare i consumi, il termostato bisogna settarlo ad una temperatura fissa non spegnendolo mai.
Da qualche giorno sto verificando i miei consumi tramite un modulo domotico e mi sono reso conto che quando la pompa di calore è in funzione, ha un consumo di circa 1000w, indipendentemente dalle zone che sono arrivate a temperatura.
Al che mi sorgono alcuni dubbi che sono qui a chiedervi:
1) come mai la pompa di calore quando è attiva consuma sempre 1000w? non dovrebbe consumare meno dopo lo "spunto" iniziale o in base alle zone che non sono ancora arrivate a temperatura?
2) nel dettaglio, perché si dice che l'impianto radiante deve essere sempre attivo? Si dice ma non ho mai capito secondo quale logica...
3) avendo il fotovoltaico non mi converrebbe "forzare" l'accensione della pompa di calore quando l'impianto sta producendo (es. dalle 8 alle 16) e abbassarlo la sera, dove dovrebbe comunque mantenere calore per inerzia termica?
Grazie in anticipo a tutti coloro i quali mi possano delucidare.
Donato.