< Pompa di calore con termosifoni in alluminio - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pompa di calore con termosifoni in alluminio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pompa di calore con termosifoni in alluminio

    Salve a tutti.
    In procinto di fare il 110% e non capendone molto sono costretta a fidarmi di chi mi sta facendo la pratica, comportando mi forti ansie. Ho una casa di 130 mq su due piani, Vivo in zona climatica E, ho già un cappotto di 6 cm e procederò a cambiare infissi, mettere fotovoltaico da 6kw, accumulo di 11 e pompa di calore ad alta temperatura. Il tecnico mi ha detto che per stare tranquilli o devo scegliere una Pompa di calore ibrida oppure una pompa di calore normale ma facendomi aiutare nelle giornate più fredde dalla mia attuale stufa a pellet.. Nella tristezza totale ho scelto la seconda opzione perchè nelle mie zone il metano oltre a non essere arrivato non converrà sicuramente pagare un canone di gestione fisso molto alto. Quindi per mettere l'ibrida avrei dovuto mettere le singole bombole gpl e non mi piaceva. L'idea del pellet nemmeno ma non ho alternative. Come pensate possa essere un sistema del genere? Grazie

  • #2
    Che probabilmente la stufa non la accenderai mai.
    E la pompa di calore ad alta temperatura probabilmente è sprecata.

    Zona climatica F 3396 gradi/giorno
    Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.

    Commenta


    • #3
      Ma prima di tutto oggi quanto pellet consumi quando fa freddoi? Da quanto capisco sulla casa cambi solo gli infissi, e a meno che quelli che hai adesso siano dei colabrodi non è che con quelli dimezzi il fabbisogno.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggio
        Ma prima di tutto oggi quanto pellet consumi quando fa freddoi? Da quanto capisco sulla casa cambi solo gli infissi, e a meno che quelli che hai adesso siano dei colabrodi non è che con quelli dimezzi il fabbisogno.
        Consumo annualmente 250/270 sacchi di pellet da 15 kg.. Nelel giornate più fredde 2 sacchi al giorno... Gli infissi non sono buoni sono di 30 anni fa sono solo legno e soprattutto dai cassettoni arrivata tanta aria ed anche dai portoni.. Un minimo di cappotto da 6 cm già c'è.. A spese mie provvederò ad isolare il solaio del sottotetto.. Il problema è che non so se riscalderà la pdc oltre al fatto che non accetto questi solo 6 kw di fotovoltaico in un tetto di oltre 75 mq..

        Commenta


        • #5
          Diciamo 3 kWh/kg come potere calorifico del pellet vuol dire 90 kWh/giorno nelle giornate fredde, non è un consumo mostruoso già così, con gli infissi nuovi da quel che dici tiri giù di un buon 25-30%.... non mettere pdc ad alta temperatura.... una 8 kW con gas R32 già ti basta e se hai freddo accendi la stufa a pellet, tanto già ce l'hai....

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggio
            non mettere pdc ad alta temperatura.... una 8 kW con gas R32 già ti basta e se hai freddo accendi la stufa a pellet, tanto già ce l'hai....
            Perché non quella ad alta temperatura?avendo i termosifoni in alluminio come farei con una pdc normale? Ovviamente anche se è una pdc ad alta temperatura k arriva a 70 gradi la farei andare al massimo a 55 gradi e non oltre.. Anche consumando qualcosa in più.. Io annualmente tra pellet e gas (per acs e cucina) spendo sulle 1500 euro.. Non so se tra pdc ad alta temperatura, pannelli e batterie riuscirei a stare su quella cifra ma anche qualcosa in più (pagando la comodità)

            Commenta


            • #7
              Proprio perchè non la farai andare comunque oltre i 55 non ti serve una pdc alta temperatura, a mio parere.
              Calcola che già dai 40 gradi comunque la casa la scaldi, facendo girare la pdc h24, magari scoprirai la sorpresa che riuscirai a tenere 20 gradi mandando la pdc anche a 35...e se aggiungi qualche elemento ai termosifoni (se l'impianto è stato creato per andare ad alta temperatura avrà pochi elementi suppongo) magari potrai andare ancora a minor temperatura di mandata...
              Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X