< pdc e fancoil - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pdc e fancoil

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pdc e fancoil

    Salve a tutti come da titolo la mia domanda verte su l'accoppiamento pdc e fancoil, i secondi sono già presenti installati e funzionanti ma abinati a una caldaia a pellet. Io vorrei installare una pdc al posto della caldaia a pellet il mio dubbio è nel diametro dei tubi che collegano i fancoil, li ho misurati e sono di 16mm esterno tubo multistrato coibentato, secondo voi potrei avere problemi di portate acqua con questo diametro se metto una pdc che deve lavorare ad una bassa temperatura di mandata?

  • #2
    Nessuno che mi può aiutare anche solo a farmi un'idea non vorrei avere sorprese una volta presa la pdc grazie

    Commenta


    • #3
      Ciao,io personalmente non ho capito cosè che vorresti fare .
      ..

      Commenta


      • #4
        Allora grazie della risposta, voglio sostituire una caldaia a pellet con una pompa di calore , l'impianto esistente ha la mandata generale di diametro 20mm mentre le diramazioni ai ventilconvettori sono da 16 il mio dubbio sta se i diametri sono troppo risicati o no? Questa domanda nasce dal fatto che leggo che la pdc lavora a basse temperature di mandata per questo motivo la quantità di acqua che deve circolare aumenta e non so se i diametri che mi ritrovo possono essere adeguati

        Commenta


        • #5
          Non sò risponderti sò solo che ci sono PDC apposite che possono lavorare a T più alte .Però credo che sia questione di tempi più che di portata. Magari prova a chiedere anche nel altra sezione .. https://www.energeticambiente.it/for...condizionatori
          Ultima modifica di Peace and Love; 02-06-2022, 20:37.
          ..

          Commenta


          • #6
            Va bene ti ringrazio

            Commenta


            • #7
              Quando mi stavo interessando ad un eventuale 110% l'idea era proprio quella di sostituire i termosifoni con fan-coil abbinandoli ad un PdC in modo da poter sfruttare il medesimo impianto sia per il riscaldamento che il raffrescamento. Me l'hanno sconsigliato in tanti per due motivi:
              - Portata insufficiente: 16 mm multistrato esterno corrispondono a circa 10mm interno con una portata del 40% rispetto ai tubi da 1/2 pollice normalmente usati (qualcuno addirittura consiglia i 3/4)
              - Isolamento insufficiente: se l'impianto è stato progettato solo per il riscaldamento, se usato anche per il raffrescamento, non è detto che l'isolamento (spesso non lo è) sia sufficiente per evitare fenomeni di condensa, con relativo massello o muri bagnati
              Domotica: schemi e collegamenti
              e-book Domotica come fare per... guida rapida

              Commenta


              • #8
                Capisco anche io ho il dubbio dei tubi a breve sentirò un termotecnico , per quanto riguarda l'isolamento i tubi sono tutti isolati e ho anche la predisposizione per lo scarico condensa. Ti ringrazio comunque di avermi risposto speriamo dinpoterlo fare perché il pellet sta rincarando tanto e poi comporta ogni volta lo sbattimento carico scarico stoccaggio pulizia ecc

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X