< predisposizione impianto combinato - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

predisposizione impianto combinato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • predisposizione impianto combinato

    Buongiorno a tutti,
    vorrei integrare il mio impianto di riscaldamento con caldaia a gas e pannelli radianti a pavimento,
    l'idea è di mettere una idro stufa a legna nel soggiorno e/o una pompa di calore nel sottotetto,
    l'appartamento è nel piano primo con caldaia esterna a condensazione,
    il tutto suddiviso in 3 zone:
    - piano interrato 60 mq cantina
    - piano primo appartamento 90 mq
    - piano sottotetto 30 mq

    l'idea è di predisporre il tutto per valutare in futuro cosa istallare come aggiunta,
    al piano sottotetto circa sopra la caldaia ho anche un locale a sgombero non scaldato che andrebbe bene come locale tecnico impianti,
    io la butto li, vorrei andare ad intercettare i tubi della caldaia e portarli su in modo da creare una quarta zona in quel locale,
    una volta che ho istallato l'altra fonte di calore, avvio la zona n. 4 che dovrebbe aiutare a mettere in temperatura tutto l'impianto facendo lavorare meno la caldaia

    se secondo voi puo funzionare avrei bisogno di sapere che tubi intercettare e come lavorarli
    Ultima modifica di ciborg; 02-12-2022, 12:49.

  • #2
    ciao,

    intendi che devi fare lavori e puoi tirare linee tubi nuove?

    se si:

    da dove metterai la stufa, tira una linea tubi in rame o ferro (no multistrato) fino al piano interrato da dove troverai uno spazio per allestire una saletta termica. qui dentro predisponi uno spazio per un puffer + vaso di espansione e dei collettori per i gruppi di rilancio.
    da qui partirai coi tubi in multistrato e andrai a servire il riscaldamento (o ad intercettare la linea caldaia).
    per la pdc dipende dove vuoi metterla. per lei comunque linea tubi in multistrato da 1"


    Commenta


    • #3
      si di nuovo intendo realizzare tutta la zona 4 al piano secondo con relativi impianti

      adesso l'unica cosa prensente è la caldaia a metano

      allego il disegno, se è tutto chiaro
      Ultima modifica di nll; 20-01-2025, 16:35.

      Commenta


      • #4
        ti stai avventurando nella fase più delicata\complicata di un impianto. deve avere bene le idee chiare di cosa vorrai mettere e dove, soprattutto dove. molto poi dipende dagli spazi e da come è la conformazione stessa della casa.
        la pompa di calore conta che generalmente è meglio metterla fuori. necessita di un ricircolo di molta aria.

        Commenta


        • #5
          ho fatto il disegno, vorrei fare gli impianti a collettori sia dell'aqua calda sanitaria che di riscaldamento, tutto in zona 4

          la pompa di calore posso metterla direttamente fuori, il locale 4 cmq non è scaldato, potrei anche creare aereazioni come se stesse all'apertto
          Ultima modifica di nll; 20-01-2025, 16:34.

          Commenta


          • #6
            la pompa di calore, idealmente, dovrebbe stare fuori e posta a sud
            hai un bello spazio da dedicare agli impianti. conta che non verrà impegnato tutto e potrai ricavarne ulteriore spazio.

            in linea di massima, avrai:

            -collettore mandata fredda sanitaria.
            -collettore mandata calda sanitaria
            -collettore riscaldamento (possono essere due o uno doppio)

            poi c'è la gestione. se metti biomassa dovrai prevedere un puffer...ma questo sarebbe meglio non metterlo su solette (a meno di non essere sicuri della portata) ma al piano terra.
            quindi dai collettri, verso il puffer. sempre dai collettori dovrai andare verso il punto dove metterai la pdc

            Commenta


            • #7
              voglio solo salire con i tubi giusti e decidere dopo che generatore di energia collegare, ho gia acquistato un accumolo da 200 litri a singolo serpentino sul quale vorrei solamente collegarci la eventuale stufa biomassa, tutto dovrebbe andare nel locale secondo non scaldato, l'unica cosa che sta fuori dal locale impianti sarà la stufa a legna in soggiorno
              Ultima modifica di nll; 20-01-2025, 16:34.

              Commenta


              • #8
                con 200 litri di puffer, puoi mettere una termostufa a pellet da circa 10kw all' acqua. oppure a legna da circa 4-5kw all' acqua.

                Commenta


                • #9
                  per prima cosa vorrei provare a mettere una pompa di calore
                  Ultima modifica di nll; 20-01-2025, 16:33.

                  Commenta


                  • #10
                    ma allora perchè hai comprato un accumulo da 200 litri per collegarci la biomassa....

                    Commenta


                    • #11
                      puo sempre servire, potrei usarlo anche per la PDC, era in offerta l'ho portato a casa a 80€
                      Ultima modifica di nll; 20-01-2025, 16:33.

                      Commenta


                      • #12


                        credo di dover partire da questo accessorio se è in grado di fare macchine di qualsiasi marca, conoscete degli equivalenti?

                        Commenta


                        • #13
                          e credi male. spesso le pdc integrano a bordo e di serie quella logica di gestione (potendo comandare un secondo generatore).
                          dovresti invece partire da un' idea chiara e buttare giù uno schema

                          Commenta


                          • #14
                            l'accumulo lo vorrei utilizzare solo per un eventuale pannello solare termico e per la stufa a biomassa, i generatori che vanno a consumo energetico di rete li vorrei utilizzare solamente col l'uso diretto, pero nel caso in cui il bollitore sia caldo vorrei poter prelevare l'energia, farei l'impianto a step ma non ho idea come iniziare da cosa, i tubi da prendere in caldaia

                            Commenta


                            • #15
                              un mio vicino di casa ha un solare termico con 3 pannelli grandi+400L di accumulo che finiscono in una caldaia a metano che ha 120L di accumulo che finiscono in una Daikin Altherma3 R410 da 8kw con 500L di accumulo e se ciò non bastasse ha anche un camino a legna e sono in 2.
                              io ho una Daikin Aktherma 3 R32 da 11kW con 230L di accumulo, gli stessi metri2 del vicino (e più del doppio dei tuoi) e mi basta per tutto.
                              non ho altre fonti di calore, non ho neppure canne fumarie in casa.
                              considera che siamo in 3/4/5 (dipende di momenti)

                              io non mi complicherei cosi la vita, metterei la pdc e basta... come ho fatto
                              Winter is coming ...
                              PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
                              https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard

                              Commenta


                              • #16
                                Caldaia a gas..poi biomassa..pdc..e per finire solare termico.

                                Ellapeppà...ma quanti impianti ti servono per una casa che se capisco bene è 90 m2 + qualche zona accessoria da scaldare saltuariamente?

                                Ma puntare su un solo impinato che ha il costo inferiore?
                                Ad esempio...hai legna gratis? usa quella e metti un bell'accumulo in cantina e sei piu che a posto.
                                Non vuoi sbatterti? pdc e leva la caldaia a gas.
                                Non puo investire ora?..predisponi per pdc e tieniti il gas sin che puoi comprare la pdc.
                                Se devi spendere per roba che sta sul tetto..FV tutta a vita.
                                CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione

                                Commenta

                                Attendi un attimo...
                                X