< Puffer volano termico - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Puffer volano termico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Puffer volano termico

    Buongiorno ho una termo stufa a pellet da 34 kW marca Piazzetta.
    Devo collegarla ad un impianto preesistente misto termosifoni e riscaldamento a pavimento.
    Per motivi di spazio posso mettere un puffer che faccia da volano termico max 200 litri.puo bastare?

  • #2
    Ciao, il puffer è estremamente piccolo. Ti servirà in oltre avere due mandate di stinte per le due temperature richieste da termosifoni e radiante

    Commenta


    • #3
      Se non devi fare pratiche di incentivi…se non puoi mettere altro…ti farai bastare quello.
      Al massimo farà qualche in off la stufa…ma essendo una pellet non dovrebbe essere drammatico.
      cerca di settare il,tutto con 2 sonde nel puffer …una alta per la ripartenza stufa a 30 gradi e una bassa per spegnimento stufa a 85 gradi.
      metti valvola anticondensa aula stufa e metti miscelatrice climatica per il radiante (io la metterei anche sui termi se fosse casa mia..cioè 2 miscelatrici gestiste da una centralina con 2 canali.
      la,stufa la bloccherei su potenza minima in modo che non corra a ripristinare puffer a piena potenza appena termostato alto chiama…ma parta al minimo e resti al minimo…così allunghi il brodo.
      nele mezze stagioni farei lavorare impianto solo le ore minime necessarie per tenere calda la casa ..in modo che lavori più intensamente per poche ore piuttosto che impazzire di onoff su tante ore….questo,perché un puffer piccolo non ti aiuta..ma ripeto, non vedo problemi a gestire lo stesso la casa con efficienza.
      CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione

      Commenta


      • #4
        Grazie mille per la risposta esauriente.

        Commenta


        • #5
          Comunque vista la presenza del puffer anche se di soli 200 litri posso evitare l'installazione del separatore a piastre vista la presenza contemporanea nell'impianto di una caldaia GPL?
          Metterei solo un compensatore...

          Commenta


          • #6
            Il puffer da 200 litri fa gia lui da compensatore idraulico.
            pero il carico del puffer non puoi farlo con 2 generatori in parallelo che sommano più dim35 kW…dunque su generatore di emergenza devi mettere uno SCAMBIATORE a piastre (non esiste il compensatore a piastre)
            CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione

            Commenta


            • #7
              Comunque vista la presenza del puffer anche se di soli 200 litri posso evitare l'installazione del separatore a piastre vista la presenza contemporanea nell'impianto di una caldaia GPL?
              Metterei solo un compensatore...​

              Commenta


              • #8
                Avevo letto in qualche forum che se mando entrambi i generatori nelle due serpentine che sono nel puffer di fatto divido già le due potenze. Non è corretto?

                Commenta


                • #9
                  Se nel puffer hai due serpentine i fluidi sono già separati, quindi va bene cosi senza scambiatore a piastre aggiuntivo. Resta da valutare però la potenza delle serpentine, diversamente il generatore (che è già esuberante di suo) farà degli on/off inaccettabili.
                  Se il destino è contro di noi, peggio per lui.​

                  Commenta


                  • #10
                    Metterei la biomassa in diretta su acqua tecnica e gpl nelle 2 serpentine collegate in serie fra loro..così dividi le potenze.
                    Confermo che serpentina evita scambiatore…prima non avevi detto che puffer aveva serpentine…
                    CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione

                    Commenta


                    • #11
                      Concordo con Marcober!
                      Se il destino è contro di noi, peggio per lui.​

                      Commenta

                      Attendi un attimo...
                      X