Ciao a tutti sono un nuovo iscritto;<br>abito in bassa valcamonica(BS) in una villetta a schiera costruita nei primi anni 80<br>con tetto in calcestruzzo e copertura in tegole di cemento volendo isolare la casa<br>dagli sbalzi di temperatura e rendere l'ambiente più confortevole volevo far<br>costruire sul tetto esistente un tetto ventilato.<br>Potete darmi dei consigli sui materiali da utilizzare, sul tipo di isolante, sui costi<br>al mq, ed eventualmente suggerirmi una ditta competente e con giusti prezzi in zona ??<br>Grazie a chi potrà/vorrà aiutarmi.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cercasi consigli per tetto ventilato
Comprimi
X
-
niente consigli??<br>esperti solo di pareti e cappotti ???<br><br><span style="color:red">digicomp, un po' di pazienza, non siamo l'ufficio informazioni. Nel frattempo leggi <a href="?t=11143153" target="_blank">QUI</a> e <a href="?t=7855386" target="_blank">QUI</a>.</span><br><br><span class="edit">Edited by gymania - 3/4/2008, 17:34</span>
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (digicomp @ 3/4/2008, 17:23)</div><div id="quote" align="left">niente consigli??<br>esperti solo di pareti e cappotti ???<br><br><span style="color:red">digicomp, un po' di pazienza, non siamo l'ufficio informazioni. Nel frattempo leggi <a href="?t=11143153" target="_blank">QUI</a> e <a href="?t=7855386" target="_blank">QUI</a>.</span></div></div><br>Intanto grazie e scusate l'impasienza.<br>La mia fretta è dovuta al fatto che dovendo incontrare un'artigiano che dicono sia esperto di tetti ventilati<br>volevo avere qualche notizia in modo da sapere almeno di quello che stavamo parlando e se i sistemi di isolamento e ventilazione che mi consiglierà sono idonei e i prezzi congrui.<br>Attendo con pasienza i consigli che spero arrivino.
Commenta
-
Buon giorno, visto che nessuno si vuole sbilanciare provo ad accennare alla mia idea inziale di come effettuare l'intervento precisando e premettendo che sono completamente ignorante in materia.<br><br>1) Rimozione dal tetto in cemento delle tregloe di copertura;<br>2) Applicazione sulla soletta/tetto in cemento di una guaina "isolante ??";<br>3) Posa sulla guaina di pannelli isolanti di 12 mm di spessore "oppure ??";<br>4) Sui pannelli isolanti posa di pannelli di compensato marino "spessore ??";<br>5) Sul compensato realizzazione del tetto ventilato "singola o doppia ventilazione ??";<br>6) Sul tetto posa di barriera vapore "??" ;<br>7) Posa tegole che per motivi estetici e di uniformità con la case vicine/attigue devono essere grigie (casetta a schiera) "che tipo di tegole consigliate ??"<br><br> Per le le gronde che attualmente sono del tipo preverniciato, visto che non si possono riutilizzare quelle pre esistenti, sono da sostituire con quelle in rame, mi è stato detto, per problemi di sadatura con la guaina ???<br><br>Datemi se potete qualche consiglio e/o parere grazie
Commenta
-
Ti ci vorranno un sacco di soldi per fare tutto ! Scherzo .<br>Non dimendicarti della rete antietrusioni di volatili e roba varia .<br>Per quanto riguarda la gronda è vero :la guaina va saldata sopra la lamella della gronda , questo per evitare che eventuale acqua delle tegole si infilti sotto.<br>Ciao e bn lavoro<br>russo
Commenta
-
Qualche suggerimento provo a dartelo io:<br>sul sito del Celenit che ti ha consigliato Man.. puoi trovare due bei programmi, uno ti calcola la possibilità di condensa, l'altro lo sfasamento<br>quando chiedi info è meglio se citi la tua zona climatica ed i gradi giorno, trovi tutto qui:http://www.isolparma.it/calcoloresistenza/calcola.asp<br>Sul tetto ventilato, info le trovi su tettiventilati.it. Non ho esperienze di una doppia ventilazione ma la vedo molto onerosa. Sulla ventilazione singola in molti ne parlano bene ed anche la mia esperienza è positiva.<br>Barriera vapore, guaina impermeabilizzante e freno vapore, sono tre cose differenti. Info le trovi sul sito Celenit e su quello della Riwega.<br>Lo spessore del compensato dipende da come farai il tetto, un suggerimento (ma da prendere con le molle) potrebbe essere 2 pannelli da 18mm incrociati.<br>ciao<br>
Commenta
Commenta