Ciao a tutti,
Sto valutando l'acquisto di una villetta a schiera (zona climatica E, 2 livelli, circa 130mq) ed il capitolato tecnico recita:
"i tamponamenti perimetrali esterni saranno costituiti, con parete esterna in mattoni pieni faccia a vista dello spessore di cm.12 posti in opera a lista e controparete interna in blocchi alveolati in laterizio tipo POROTON dello spessore di cm. 20-25. L'intercapedine sarà isolata mediante pannello in polistirene espanso grafitato dello spessore di cm. 10".
Inoltre:
"alcune parti esterne saranno in doppia muratura intonacata costituite da parete esterna in mattoni tipo POROTON di cm 8 successivamente intonacati e contro parete interna in blocchi alveolati in laterizio tipo POROTON dello spessore di cm. 20-25, oltre al citato isolante"
Sono completamente digiuno in materia ed ho provato ad informarmi un po' su internet. Mi sembra di capire che sia una buona tecnica costruttiva per garantire un buon isolamento?
Vorrei avere qualche vostro parere in merito.
Grazie!
Sto valutando l'acquisto di una villetta a schiera (zona climatica E, 2 livelli, circa 130mq) ed il capitolato tecnico recita:
"i tamponamenti perimetrali esterni saranno costituiti, con parete esterna in mattoni pieni faccia a vista dello spessore di cm.12 posti in opera a lista e controparete interna in blocchi alveolati in laterizio tipo POROTON dello spessore di cm. 20-25. L'intercapedine sarà isolata mediante pannello in polistirene espanso grafitato dello spessore di cm. 10".
Inoltre:
"alcune parti esterne saranno in doppia muratura intonacata costituite da parete esterna in mattoni tipo POROTON di cm 8 successivamente intonacati e contro parete interna in blocchi alveolati in laterizio tipo POROTON dello spessore di cm. 20-25, oltre al citato isolante"
Sono completamente digiuno in materia ed ho provato ad informarmi un po' su internet. Mi sembra di capire che sia una buona tecnica costruttiva per garantire un buon isolamento?
Vorrei avere qualche vostro parere in merito.
Grazie!
Commenta