Sapreste consigliarmi un termometro-igrometro wireless non troppo costoso, possibilmente con storico delle rilevazioni, per monitorare la T di un sottotetto ? Ho visto vari prodotti in rete ma molti sembrano inaffidabili nelle rilevazioni e nella durata. Grazie.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Termometro-igrometro wirelss
Comprimi
X
-
Termometro-igrometro wirelss
PDC Daikin Hybrid Multi - FV 8 kWp Viessmann 400W - SE 6000H - LG Prime 32kW - Zappi 7kW - Kona 64kWh -
Dai un occhio alla Sonoff TH
-
Buongiorno Lupino, grazie per il suggerimento. Per monitorare la temperatura/umidità in un sottotetto, mi basta il TH10 o è meglio andare sul TH16 ?PDC Daikin Hybrid Multi - FV 8 kWp Viessmann 400W - SE 6000H - LG Prime 32kW - Zappi 7kW - Kona 64kWh
Commenta
-
La differenza tra TH10 e TH16 sta solo nel relè presente sulla scheda. Quello della TH10 "regge" carichi sino a 10A (2300W teorici) quello della TH16 sino a 16A (3600W teorici); se, come mi par di capire, la tua necessità è solo di monitoraggio allora la TH10 è più che sufficiente.
Per inciso, anche con un carico collegato, la TH10 è comunque sufficiente la maggior parte delle applicazioni domestiche
Commenta
-
Un paio di domande a chi li conosce meglio:
volendo monitorare temperatura e umidità bisogna utilizzare 2 Sonhoff TH o ne basta 1?
gestiscono uno storico senza avere pc/server h24 o si può vedere solo in tempo reale?
@Carlowatt: valuta anche Shelly 1 + sonda di temperatura (basta la 230V e sei già operativo) ma se vuoi anche l’umidità allora la spesa non credo convenga.
Se ti basta monitorare fino a 3 temperature (magari zone diverse) che non hanno delle oscillazioni molto repentine potrebbe essere un’alternativa. Io non sono molto pratico di sti aggeggi, ho preso lo Shelly, collegato alla linea di casa, settaggio rapido con cell ed ero operativo (circa 20 euro per misurare 2 temperature).
la pecca degli shelly (o io che sono imbranato) è che puoi vedere la temperatura istantanea, ma lo storico memorizza solo la max e la minima con frequenza di 1 ora. Nei grafici quindi non vedrai una curva unica, ma 2 distinte: quella della t max e quella della t min. Lo trovo abbastanza assurdo, visto che il valore che legge (verificato sulla pagina hall del sensore è uno solo...)Immergas Victrix 26 Plus & Inox sol 300 (3,7 m2) x 110 m2 - zona E - 2.559 gg
2,9 kWp SolarWatt Blue 60P (7x260+4x270) su SE 3000 ( Sud -2°, Inclinazione 12°)
Commenta
-
volendo monitorare temperatura ....
gestiscono uno storico ....
Commenta
Commenta