Ciao ragazzi e buone feste,
In questi giorni si stanno trasferendo i nuovi inquilini del piano di sopra, con un bambino di 2 anni al seguito.
Non hanno ancora rogitato ma stanno già dormendo qua dallo scorso w.end (l'appartamento è comunque ancora vuoto).
Sorpresa, sentiamo ogni tipo possibile di rumore, ad esempio:
- Bambino che corre, loro che parlano a voce alta, sedie che sfregano...a qualunque ora del giorno o della notte
- Soprattutto, sentiamo il rumore dell'acqua che scorre quando fanno la doccia o tirano lo sciaquone del wc
Considerate che il condominio è del 2018, le solette tra un appartamen?to e l'altro hanno uno spessore di circa 40 cm (di cui 25 cm di Isotex) e quindi dovrebbe fermare il rumore??, invece...
Sicuramente, parte del rumore dipende dall'appartamento vuoto che causa un notevole rimbombo, ma aldilà di questo che suggerite di fare?
Perizia fonometrica? Pannelli fonoassorbenti?
Per le tubature penso ci sia poco e nulla da fare, dico bene?
In questi giorni si stanno trasferendo i nuovi inquilini del piano di sopra, con un bambino di 2 anni al seguito.
Non hanno ancora rogitato ma stanno già dormendo qua dallo scorso w.end (l'appartamento è comunque ancora vuoto).
Sorpresa, sentiamo ogni tipo possibile di rumore, ad esempio:
- Bambino che corre, loro che parlano a voce alta, sedie che sfregano...a qualunque ora del giorno o della notte
- Soprattutto, sentiamo il rumore dell'acqua che scorre quando fanno la doccia o tirano lo sciaquone del wc
Considerate che il condominio è del 2018, le solette tra un appartamen?to e l'altro hanno uno spessore di circa 40 cm (di cui 25 cm di Isotex) e quindi dovrebbe fermare il rumore??, invece...
Sicuramente, parte del rumore dipende dall'appartamento vuoto che causa un notevole rimbombo, ma aldilà di questo che suggerite di fare?
Perizia fonometrica? Pannelli fonoassorbenti?
Per le tubature penso ci sia poco e nulla da fare, dico bene?