< Connessioni di rete in tempo di LD: Didattica a distanza e telemedicina - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Connessioni di rete in tempo di LD: Didattica a distanza e telemedicina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Connessioni di rete in tempo di LD: Didattica a distanza e telemedicina

    Originariamente inviato da Lupino Visualizza il messaggio
    Note di Moderazione: nll
    *** Inserito link alla discussione originaria. ***
    Come ti capisco...anch'io vivo in campagna, grazie ai contributi europei hanno passato la fibra per le vie principali, mettendo una cabina ogni 500 metri ma lasciando poi il collegamento alle case in rame...per carità, lo capisco pure come discorso, in campagna coi fili che ancora corrono su per i pali chissà quale sarebbe la spesa da affrontare per cablare tutto in fibra...
    Quello che non concepisco è perchè 9 volte su 10 (ed è una questione di un pò tutti in paese) pur avendo la cabina a 300 metri ti collegano a quella lontana un chilometro, abbassando drasticamente la velocità della linea dai 100 mega ipotetici a 20/25.
    Cioè, porca di quella miseria, ho la cabina a vista d'occhio e sto collegato a quella più lontana, mi hanno detto che sia per una questione di dorsali ma l'animaccia loro 40 euro al mese li prendono comunque come chi viaggia a 70/80.
    La verità è che usciti dai grossi centri urbani nessuno ha interesse a servire decentemente i piccoli centri, purtroppo per questioni meramente numeriche.
    Cheppalle.
    Ultima modifica di nll; 24-04-2021, 11:02. Motivo: Inserito link alla discussione da cui questa è stata scorporata
    Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

  • #2
    Se può consolarvi è così anche a Roma. Abito in una zona centrale, a 200 metri da me c’è la cabina con la fibra sull’altro lato della strada ma il nostro condominio è collegato alla cabina a quasi 2 km e nonostante abbia cambiato diversi gestori e fatto anche contratto business con tim, se mi va di lusso vado a 5 Mbps.

    Tim non aveva interesse ad investire perché parliamo solo del nostro condominio (comunque un centinaio di utenti) e qualunque gestore avessi, pagavano a loro lo sfruttamento della rete.

    A Roma Fastweb non sta più facendo lavori per la fibra ma solo contratti.

    Per fortuna abbiamo trovato UNIDATA che è nella fase di investimento sugli impianti che ci porterà la fibra su ogni pianerottolo (probabilmente prossima settimana).

    Secondo me se raccogliete un po’ di manifestazioni di interesse ad aderire nella vostra zona e chiamate per una riunione (all’aperto) direttamente Unidata, Fastweb o OpenFiber, riuscite a sganciarvi da TIM.

    Comunque tim ora sta spingendo su FWA che sfrutta la connessione mobile dei cellulari. Io proverei a stimare la velocità della rete Tim con l’app OpenSignal per regolarmi.
    Da me 2,8Mbps, ho voluto comunque provare a mettere una chiavetta con la sim nel mio fritzbox ma andava comunque lentissima sia con scheda Tim che con scheda Iliad.
    FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607

    Commenta


    • #3
      Il problema di Unidata è la tecnologia che adottano, non hanno cabine di smistamento ma linea unica, l'ho avuta come provider quando vivevo a roma e a parte qualche porta da fare richiesta di apertura è un'ottima soluzione.
      Solo che per arrivare fino a casa devono avere una linea già vicina, o nelle immediatezze, per fare la deviazione e cablare ex novo il tutto.
      Confidavo in open fiber...si sono fermati a un km da casa, e mai passeranno dalle mie parti...
      Questione FWA...tim, maledetta lei, non l'attiva a quelle numerazioni raggiunte da quella chiavica di fibra misto rame.
      Intanto i fondi europei se li sono presi, sti ladri patentati
      Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

      Commenta


      • #4
        Sono in mezzo alla campagna anch'io, dopo anni di chiamate al operatore di turno inveendo per una linea a poco più di 1Mb, anche grazie alla DAD di mia figlia, ho mandato a quel paese TIM per passare a EOLO. 30MB con connessione "normale", volendo, se le distanze dal ripetitore permettono (per ora nel mio caso no ma EOLO sta investendo molto nel ampliamento), 100MB, ovviamente più telefono e relative chiamate illimitate a fissi e mobili. Ed il tutto ad un costo quasi la metà di TIM (26€/mese)
        Ora mi chiedo perché non l'ho fatto prima
        Domotica: schemi e collegamenti
        e-book Domotica come fare per... guida rapida

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Lupino Visualizza il messaggio
          Sono in mezzo alla campagna anch'io, dopo anni di chiamate al operatore di turno inveendo per una linea a poco più di 1Mb, anche grazie alla DAD di mia figlia, ho mandato a quel paese TIM per passare a EOLO. 30MB con connessione "normale", volendo, se le distanze dal ripetitore permettono (per ora nel mio caso no ma EOLO sta investendo molto nel ampliamento), 100MB, ovviamente più telefono e relative chiamate illimitate a fissi e mobili. Ed il tutto ad un costo quasi la metà di TIM (26€/mese)
          Ora mi chiedo perché non l'ho fatto prima
          Guarda il caso, proprio 10 minuti fa sono andato a vedere Eolo, operatore che avevo quando ho lavorato a Varese 15 anni fa e che mi è tornato in mente, casa mia è coperta...la fregatura è che mia madre (intestataria della linea) si è fatta fregare da Telecom ad agosto dello scorso anno e almeno per un altro annetto e mezzo deve rimanere con loro, pure il modem a 5 euro al mese le hanno appioppato sti lazzaroni
          Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

          Commenta


          • nll
            nll ha scritto
            Modifica di un commento
            Riedito questo commento, dopo avere spostato gli interventi OT in questa nuova discussione che coglie l'esigenza di trattare questo argomento. Rinnovo l'invito a rimanere nel tema della discussione, nel caso fosse necessario approfondire un punto diverso, apritene una nuova.
            Ultima modifica di nll; 24-04-2021, 10:57.

        • #6
          Originariamente inviato da Lupino Visualizza il messaggio
          Sono in mezzo alla campagna anch'io...
          Potrei dire lo stesso anch'io e, come te, anni fa (nel 2013) mi sono rivolto a EOLO (NGI SpA), ho fatto il contratto, pagato l'installazione della parabola e 2 mesi di anticipo e... dopo oltre 2 mesi di attesa, quasi 3, e svariati solleciti, ho dovuto disdire tutto (con altre spese per raccomandate AR e fax) e chiedere la restituzione dei miei soldi. Solo pochi giorni dopo vengo contattato dall'installatore, evidentemente sollecitato dalla NGI, che mi spiega il ritardo: aspettava ancora parecchi soldi dalla NGI per numerose installazioni fatte. Oltre a metterci il lavoro, l'installatore ci metteva anche il materiale, inclusa l'antenna ed era quindi in difficoltà a ulteriori anticipi di spesa, specialmente perché io sono molto distante da lui (combinazione, Lupino, era proprio delle tue parti!).

          La centralina telefonica più vicina a casa è a quasi 2km ed è servita dal "Digital Divide", ovvero l'ADSL a minima velocità (allora era 512kB/s, ora è forse raddoppiata), ovviamente con banda da condividere con le altre case sparse in zona. Visto che comunque pagavo la connessione come quelle più veloci che servono le utenze in città, alla fine ho tolto tutto e uso la sola connessione del cellulare.

          Rimetterei forse la connessione WiMax, ma mi frena ormai il fatto che ne farei un uso limitato, e poi non mi va più di vincolarmi per due anni con una compagnia, come già fatto, per poi dover disdire anticipatamente. Ormai col cellulare soddisfo tutte le mie limitate esigenze di connessione, spendendo solo una frazione di quello che avrei speso con EOLO, e ottenendo molto di più.

          ••••••••••••

          Commenta


          • #7
            Ma perche non usate il 4g, serve qualche artifizio ma poi va piu di una adsl e costa assai meno
            Io con Wind 8,99 euro per 50 giga, mai usati tutti e sempre connesso
            Con il costo della adsl ne fai 4 e col sistema giusto non ci sono problemi,addirittura con Zeroshell puoi bilanciare il consumo su piu linee
            Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
            Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
            Utente EA dal 2009

            Commenta


            • #8
              Quando scrivo che sto usando il cellulare intendo proprio il 4G (LTE): Telefonate e SMS illimitati e 70GB/mese (mai arrivato oltre i 50GB, pur impegnandomi molto con lo streaming ), ma la fibra va indubbiamente più veloce.


              Temo comunque che l'uso del solo cellulare non sarebbe sufficiente per la telemedicina, o per seguire lezioni a distanza, senza le fastidiose interruzioni per il caricamento della pagina web in streaming.

              ••••••••••••

              Commenta


              • #9
                perchè dipende appunto dall'uso che ne fai...
                Volevo provare l'offerta postemobile casa internet, con traffico illimitato a 20 euro e spicci al mese, ma per ottenere le prestazioni migliori dovrei spendere almeno 500 euro per un modem multibanda, l'antenna per catturare più bande possibili a tetto e cablare poi il tutto a dovere, ho qualche conoscenza che usa la rete 4g per internet e viaggia davvero "da paura", con punte anche di 150 mega e mai sotto i 75, unico neo il ping...
                Purtroppo come detto dipende dalle esigenze che uno ha, che poi magari tali esigenze non sono vitali, ma se c'è qualcosa in grado di soddisfarle si propende per quella soluzione...a casa mia tra mia madre e mia moglie fanno a gara a chi occupa più banda usando i vari programmi di film e serie tv, mio figlio ha cominciato a giocare online e quando scarica un gioco sono minimo 60 giga a botta...
                Comunque prossimo tentativo appena mi svincolo da telecom sarà eolo, tanto peggio di così non può essere
                Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                Commenta


                • #10
                  Con un modem 4g da 45 euro in soffitta, un simil raspberry da usare come router openvrt dove installi una vpn vai da dio
                  Metti tutto in rete via cavo e wifi
                  Non serve spendere capitali, serve di piu sapere come fare
                  In ci faccio di tutto, dalla videosorveglianza al telefono fisso in voip

                  Per fare meglio dl 4g serve una ottima++++++++ adsl, o fibra ottica pura
                  Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                  Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                  Utente EA dal 2009

                  Commenta


                  • #11
                    abbi fede mori, un modem da 45 euro non è multibanda, e senza antenna esterna sei fortunato se ne becchi una di banda...la prova puoi farla da te, fai un test di velocità col modem, e poi sulla stessa rete fai il test con un buono smartphone, per esempio col mio iphone tocco i 160 mega in download a casa, con una pennetta 4g della huawei non supero i 30 mega, proprio perchè non aggancia più bande telefoniche.
                    Più ne agganci e maggiori saranno le prestazioni, per questo per chi abbisogna di un certo tipo di prestazioni di rete si devono spendere soldi
                    Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                    Commenta


                    • #12
                      Puoi sempre mettere 2 modem 4g e usarli in contemporanea, serve istallazione a modo, e il sistema bilancia il traffoco in base alle richieste e alle capacita di linea/ee
                      Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                      Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                      Utente EA dal 2009

                      Commenta


                      • #13
                        ma due modem con due sim differenti però, o ho capito male il senso?
                        Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                        Commenta


                        • #14
                          Nonintendo una "penna" intendo un modem 4g puro, da affiancare a un router per collegare la rete di casa
                          Tipo Microtik ...........................se non sai cosa è pazienza
                          E solo una delle migliori, e sehai segnale passa oltre anche 200
                          Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                          Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                          Utente EA dal 2009

                          Commenta


                          • #15
                            Certo che devono essere differenti, come fai con una sola sim e 2modem
                            Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                            Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                            Utente EA dal 2009

                            Commenta


                            • #16
                              Ma parli dell'antenna cpe, quella esterna che ha la sim integrata? tipo quella che usa Linkem per la sua rete 4g per intendersi.
                              Se è quella, non costa 45 euro, o almeno non ne conosco di quella fascia di prezzo
                              Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                              Commenta


                              • #17
                                Originariamente inviato da rrrmori53 Visualizza il messaggio
                                Certo che devono essere differenti, come fai con una sola sim e 2modem
                                aaaaahhh, ecco ora ho capito, parli di connessioni multiple utilizzate in contemporanea sulla stessa rete di casa, ok ora ti ho seguito.
                                Diciamo che quella è l'ultima spiaggia se uno non ha chissà quale qualità di rete 4g a disposizione, una sottospecie di vecchia tecnologia in stile isdn per intendersi, dove col doppio doppino viaggiavi alla doppia velocità
                                Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                                Commenta


                                • #18
                                  Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio
                                  con una pennetta 4g della huawei non supero i 30 mega, proprio perchè non aggancia più bande telefoniche.
                                  Più ne agganci e maggiori saranno le prestazioni, per questo per chi abbisogna di un certo tipo di prestazioni di rete si devono spendere soldi
                                  Guarda che col mio sistema posso usare cellulare e modem insieme eh!!.................... nei giorni migliori sorpassa la fibra
                                  Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                                  Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                                  Utente EA dal 2009

                                  Commenta


                                  • #19
                                    Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio
                                    Ma parli dell'antenna cpe, quella esterna che ha la sim integrata?
                                    No le trovi grezze e senza contenitore, forma tipo raspy, solo modem 4/5g, oppure meglio gia accoppiata al router
                                    Per connessioni multiple meglio il solo modem, da collegare in apposito router da configura in base alla richiesta dati e disponibilita di rete
                                    Poi scaraventi tutto nella rete di casa e fai quello che vuoi...............................basta che ricarichi la sim

                                    ROBA SIMILE https://mikrotik.com/product/RB912UAG-5HPnD
                                    Ultima modifica di rrrmori53; 24-04-2021, 16:55.
                                    Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                                    Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                                    Utente EA dal 2009

                                    Commenta


                                    • #20
                                      Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio

                                      aaaaahhh, e
                                      Diciamo che quella è l'ultima spiaggia se uno non ha chissà quale qualità di rete 4g a disposizione,
                                      No è il modo giusto per usare piu dati e piu banda spendendo meno di una adsl o similaria, nel 90% dei casi
                                      Io in 36 mesi di connessione mai superati 50 GB mese, e ci ho collegato tutto dall'impianto di allarme alla domotica passando per la videosorveglianza, ed essendo in ferie h24x365 la uso pure abbastanza
                                      Se i dati non li misuri non sai..............................la sorpresa arriva quando metti un router con monitoraggio sui dati e ti accorgi quanti soldi ti hanno fottuto le varie Aziende di TLC, con l'Adsl illimitato consumavo 40/50 giga come adesso, solo che ora spendo 9 euro
                                      Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                                      Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                                      Utente EA dal 2009

                                      Commenta


                                      • #21
                                        Io avevo provato questa https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0104L...b_b_asin_title L’idea era di connetterla al mio fritzbox 7490

                                        Prima ho provato a connetterla direttamente collegata al pc con scheda sim: un po’ più veloce rispetto al cellulare usato come hotspot ma non troppo... l’ho restituita.
                                        C’è da dire che abbiamo il 4G che spesso ha una sola tacca di segnale (vedo da OpenSignal che siamo equidistanti da 2 ripetitori).
                                        Quando sono in giro il 4G mi va una scheggia.

                                        Con i ragazzi in dad (ma anche PC, PS e cellulari, tablet, riunioni a distanza) a noi 50Gb non basterebbero: il mio fritzbox mi dice che il mese scorso abbiamo usato 480 GB e questo mese siamo già a 340...
                                        Ma da prossima settimana dovrebbero installare la fibra Unidata.

                                        rrrmori53 approfitto della tua competenza.
                                        Il 4G potrebbe farmi comodo l’estate al mare: avresti da consigliarmi un modem 4g con amplificatore/antenna per usarlo con pc, ipad e smart tv (la formula uno non si può perdere a casa mia)?
                                        Possibilmente su Amazon così se non migliora le prestazioni lo restituisco.
                                        Grazie.
                                        Ultima modifica di JO GREEN; 24-04-2021, 18:52.
                                        FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607

                                        Commenta


                                        • #22
                                          jo Green..
                                          Potrebbe essere questo, Modem 4g con uscite Lan e Wifi con funzione access point

                                          https://www.amazon.it/Mikrotik-RBwAP..._t1_B07JCS1188

                                          Costicchia...............................per spendere molto meno devi entrare nell'ottica del "fai da te"

                                          Quello li è un mini computer completo specializzato in servizi di rete, se sai dove mettere le mani ci fai anche il caffe

                                          Puoi cambiare sistema operativo, Linux Based, e molto altro, in qualche versione gira anche una applicazione per domotica........................................

                                          Il segnale................. io al "piano basso" non riesco a telefonare con Wind, ZERO TACCHE
                                          Messo un Vero Modem 4g in soffitta e cercando il miglior posizionamento ho risolto alla grande............
                                          Il vantaggio di quelle macchinette li è che puoi usare un cavo di rete e posizionarle al meglio
                                          Chiaro che dalla parte opposta al cavo di rete serve un modo per distribuire il wifi o Lan, li basta una Vodafone Station da 20 euro diffusissima in rete

                                          Anche la chiavetta che dici in soffitta andava certo meglio, pero ci devi mettere anche il Fritz


                                          Qui con adsl la velocita è giusto la meta della mia, cambiato in 4g per questo

                                          P.s. Attenzione al Wifi eh!!, con il cavo hai quasi sempre il doppio delle prestazioni, è solo molto comodo.
                                          Un cellulare ottimo va molto veloce perche sfrutta la connessione on board, se lo usi come hotspot dimezza le prestazioni
                                          Ultima modifica di rrrmori53; 25-04-2021, 11:11.
                                          Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                                          Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                                          Utente EA dal 2009

                                          Commenta


                                          • #23
                                            Io sono già all’ultimo piano e ho fatto il giro di casa cercando il luogo più adatto.

                                            Ho fatto il test con il cellulare open signal sul mio iPhone X: con la linea di casa in wi-fi arrivo (quando mi dice bene) a 7 Mbps (più spesso a 5), con quella internet key che avevo preso arrivavo scarso a 10 Mbps.
                                            Forse avrei dovuto provare a connetterlo al fritzbox magari andava meglio.

                                            Sulla pagina dsl del fritzbox mi dice che riceve la linea fissa a 8Mbps e da la capacità della linea a 12 (ma non c’è mai arrivata) e il tecnico telecom dice che oltre 8 non ci va.

                                            Sono già all’ultimo piano, avevo pensato di sfruttare un vecchio palo del CB (baracchino) che è sulla terrazza condominiale ma avrei dovuto trovare una sorta di antenna che non andasse alimentata e che entrasse in casa.
                                            Avevo anche individuato la scatola per portare i cavi al fritzbox.
                                            Nei giorni del lockdown ho tamponato usando i cellulari come hotspot quando non bastava la linea di casa.

                                            Per il cavo sono d’accordo: ho cablato tutti i pc, la PS, ho fatto arrivare anche i cavi per quando cambieremo le tv.
                                            Non mi piace l’idea di produrre montagne di rifiuti, quindi la tv al plasma è diventata smart con l’amazon fire stick e possiamo vederci Netflix.
                                            Idem per i ragazzi ma quando si romperanno le tv avrò già il cavo per collegarle.

                                            Vi faccio sapere come andrà con Unidata ma l’idea di trovare una soluzione col mobile anche per il mare e di imparare qualcosa di nuovo non mi dispiacerebbe.

                                            In più i tuoi suggerimenti potrebbero essere utili a tante persone a cui non arriva la fibra.
                                            Ultima modifica di JO GREEN; 25-04-2021, 10:55.
                                            FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607

                                            Commenta


                                            • #24
                                              Originariamente inviato da JO GREEN Visualizza il messaggio
                                              arrivo (quando mi dice bene) a 7 Mbps (più spesso a 5), con quella internet key che avevo preso arrivavo scarso a 10 Mbps.
                                              Forse avrei dovuto provare a connetterlo al fritzbox magari andava meglio.

                                              Sulla pagina dsl del fritzbox mi dice che riceve la linea fissa a 8Mbps e da la capacità della linea a 12 (ma non c’è mai arrivata) e il tecnico telecom dice che oltre 8 non ci va.

                                              .
                                              In adsl per me era uguale........................adesso nei momenti peggiori raddoppio se faccio un test in wifi, tramite Lan si vola davvero
                                              Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                                              Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                                              Utente EA dal 2009

                                              Commenta


                                              • #25
                                                Allora... anch'io ho lo stesso problema. Fibra teorica a 100 MB, centralina a 1,8 km, risultato se va bene si va a 20 Mb. Essendo in 4 in famiglia ognuno con Netflix, Prime, giochi vari da scaricare è un disastro.
                                                Eolo e WiMe qui esistenti risolvono il problema solo teoricamente. A parte che difficilmente si sale oltre 30Mb con la portante radio, c'è il grosso problema della saturazione. Alla sera mi hanno fatto notare che la velocità cala di molto. Ed il costo è li vicino!
                                                Con un amico "esperto" ho risolto con la soluzione LTE 4G.
                                                Procedura consigliata:
                                                1) Usare un programma o unapp per smratphone per individuare le BTS (le antenne delle varie aziende) nelle vicinanze! Io ho usato LTE Italy (LTE Italy - LTE Towers Map) semplice e gratuito.
                                                2) Valutare non solo la vicinanza o visibilità, ma soprattutto QUANTE BANDE hanno le torri! E QUALI bande sono! Ci sono differeze fra banda 1, 3, 7 e 20 (le più diffuse). Alcune arrivano più lontano, altre portano più dati e sono più veloci, altre passano meglio muri e altri ostacoli.
                                                Prendere un modem multibanda (ottimi l'archer TPlink MR600 o il Wuawei B535). Anche un modem che accoppia solo 2 bande, se è settabile manualmente sulla banda preferita e non fa tutto "automatico". può dare sodddisfazioni. Il mio Archer MR600 (da 90€ o poco più non ricordo) puntato su una BTS windtre con 3 bande (1,3,7) viaggia senza problemi a 65-70 Mbps, ma sono settabili solo DUE bande sulle tre disponibili! Se volete settarne 3 o 4 occorre salire di categoria di modem. Ottimi i fritzbox per mutlibanda più impegnative.
                                                3) Valutare anche l'operatore della BTS e scegliere la sim di conseguenza! Gli operatori sono solo 4 con BTS (Tim. Vodafone, Windtre e Iliad) in base alla zona è meglio uno o l'altro. Qui Tim mi regalava ben 1,5 Mbs! Anche se prendete una sim non di queste marche in realtà si appoggiano TUTTE a uno di questi operatori. Informarsi su che rete viaggia la sim scelta.
                                                4) Capire che una fissa a 10 Mbps per GIOCARE ai giochi online è 10 volte meglio di una LTE a 80 Mbps! La differenza la fa tutta la latenza! Noi giochiamo tutti solo con la linea fissa fibra che tiene tra gli 8 e i 15 ms. Nessuna rete LTE o radio potrà mai darvi quelle prestazioni. Se va bene sarete su 30-40 ms e nei giochi fa tutta la differenza.
                                                A parte questo per chi ha problemi con le DAD o vuole scaricare i film su Netflix, Prime, Sky senza aspettare ore la soluzione LTE per me è ottima. Esistono anche soluzioni "flat" con giga teoricamente illimitati (in realtà hanno sempre un limite nel contratto). Ma se non vi mettete a scaricare film e aggornate i giochi con ritmo forsennato... 100 Giga al mese sono assolutamente adeguati.
                                                Esistono poi anche router per il load balancing che vi permettono di fra entrare due (o più!) linee diverse (fibra, adsl, radio, LTE, satellite, ecc) e di fare una somma delle velocità reale. Costo relativo per il router (40-50€), ma ovviamente si pagano le due linee,
                                                Se non ci sono enormi esigenze a mio parere un Archer MR600 o simili con una sim ricaricabile è la soluzione più semplice.
                                                Normalmente non servono antenne esterne. Se si vuole aumentare il segnale ci sono comunque antenne orientabili a costi relativamente bassi in rete.
                                                Personalmente ho messo il modem in soffitta orientandolo con attenzione e poi ho mandato il segnale sulla normale rete elettrica di casa con due convertitori di segnale senza notare alcuna perdita e senza necessità di far passare cavi o affidarmi al WiFi.
                                                Anzi... ora mi basta spostare il convertitore su una qualsiasi presa e ho il segnale internet persino nelle cantine.
                                                Un ulteriore vantaggio del modem LTE è che se volete trascorrere 15 giorni in vacanza ve lo portate dietro e vi permette di essere sempre on line senza spendere un capitale. Io in effetti ho adibito un vecchio smartphone al compito di modem hotspot per i viaggi in moto. Anche qui basta una sim ricaricabile senza contratti e altre menate e vi collegate in quanti volete praticamente ovunque.
                                                Ultima modifica di BrightingEyes; 25-04-2021, 16:37.
                                                “Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa non è affatto una prova che non sia completamente assurda.” Bertrand Russell

                                                Commenta


                                                • #26
                                                  ... poste mobile web + mikrotik lhgg puntato su bts a vista. Nelle ore migliori si arriva facilmente a 150 mb in dw e 50 in up. Nelle ore piene metà velocità. E' un ottimo sistema per le zone rurali, con bts poco sature per assenza di "anime" nelle vicinanze.
                                                  In città, da quanto leggo su altro forum specializzato sull' argomento che frequento, non è detto che l ' lte sia migliore o abbastanza stabile da superare la solita linea in rame!

                                                  Per aggregare le bande (B1, B20, B3 3 B7) serve modem lte6 (2 bande) o lte 18 (4 bande).
                                                  Per aggregare 2 (o 4) linee serve un raspi con prog adeguato (per chi si arrangia a smanettare) oppure router tipo cisco serie rv (ottimo per lavorare con piu' vlan o qos dei client o draytek vigor, se avete sim con dati limitati e se volete avere sotto controllo orari di accensione dell' una o dell' altra, quantità di dati, etc).

                                                  Il miglior rapporto qualità prezzo .... router huawei.
                                                  Il migliore in ricezione mikrotik lte6 lhgg (o versione ldf per parabola, ma ha il limite della rete a 100 mb)

                                                  Il sistema piu' evoluto e programmabile... prodotti mikrotik, ma non è semplice metterci le mani, anche se in rete si trova molto per provarci......

                                                  Vivo fra le colline friulane a 5 km dalla centralina dell' adsl. Se dovessi accontentarmi della mia adsl ..... avrei 2 mb in dn e 478 kb in up!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                                  E poi parlano della digitalizzazione ........ ma valà!!!

                                                  Commenta


                                                  • #27
                                                    Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
                                                    Vivo fra le colline friulane a 5 km dalla centralina dell' adsl. Se dovessi accontentarmi della mia adsl ..... avrei 2 mb in dn e 478 kb in up!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                                    E' solo uno dei problemi che ho avuto anch'io, anni fa. Un altro problema era che, avendo fatto dei lavori di ristrutturazione, avevo fatto staccare i cavi del telefono che erano ancorati sulla mia casa, e servivano tutte le poche case che mi sono vicine. Per fare riattaccare i cavi a lavori terminati, mi avevano detto di avvisarli la settimana prima e con un lavoro di una mezzoretta li avrebbero sistemati.

                                                    Dalla mia chiamata a fine lavori, ho dovuto attendere mesi e diversi solleciti, ma la risposta è che non sapevano quale squadra avrebbe dovuto fare il lavoro, perché data la distanza dalla centralina, il cavo di collegamento era molto più grosso di quello normale per le connessioni civili, quindi se ne sarebbe dovuta occupare la squadra per i lavori industriali, ma quella squadra non interveniva perché la linea era con sole utenze civili, quindi rimandavano alla squadra dell'utenza... civile, quella stessa che mi aveva dirottato verso quella industriale.

                                                    Ho risolto perché a quel tempo mio padre (ancora in vita) aveva un amico che gli ha detto che suo figlio era il direttore generale Telecom della zona (Piemonte e Valle d'Aosta) e mi ha dato il suo numero diretto. Pochi giorni dopo, non so quale squadra sia intervenuta, se civile o industriale, ma il cavo era stato rimesso al suo posto. Altro vizio italico, ma possibile che non siano stati capaci di risolvere la cosa tra loro, senza bisogno di una telefonata alle alte sfere? E come sarebbe andata, se non avessi potuto fare quella telefonata, perché non conoscevo nessuno? E soprattutto: ma chi caspita ha installato quella linea in origine, se hanno problemi a scegliere quale squadra inviare per via della sezione del cavo, anomala rispetto alla tipologia di utenza?

                                                    ••••••••••••

                                                    Commenta


                                                    • #28
                                                      Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
                                                      .

                                                      Il miglior rapporto qualità prezzo .... router huawei.
                                                      Il migliore in ricezione mikrotik lte6 lhgg (o versione ldf per parabola, ma ha il limite della rete a 100 mb)

                                                      Il sistema piu' evoluto e programmabile... prodotti mikrotik, ma non è semplice metterci le mani, anche se in rete si trova molto per provarci......

                                                      Vivo fra le colline friulane a 5 km dalla centralina dell' adsl. Se dovessi accontentarmi della mia adsl ..... avrei 2 mb in dn e 478 kb in up!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                                      E poi parlano della digitalizzazione ........ ma valà!!!

                                                      Gli ultimi hanno rete da 1Gb

                                                      Io in Lte vado in download oltre 50 Mb, uguale in Upload
                                                      WindTre, di meglio qui in zona solo Vodafone, che uso sul cellulare e alla bisogna sul modem, la differenza non vale il prezzo
                                                      La mia zona soffre per copertura,
                                                      In Adsl mai oltre 8 Mb.................................., tolta di mezzo appena scaduto contratto e penali
                                                      Aspettando la "fibra" quella vera..............................se arrivera

                                                      Digitalizzare, che cosa???????????????????
                                                      Ultima modifica di rrrmori53; 30-04-2021, 18:51.
                                                      Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                                                      Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                                                      Utente EA dal 2009

                                                      Commenta


                                                      • #29
                                                        Io nel frattempo ho fatto alcune prove:
                                                        Ho pensato che il 3G (sebbene più lento) mandasse un segnale più potente del 4G.
                                                        Da ieri uso solo la rete cellulare e faccio da hotspot al firestick collegato alla TV: Netflix finalmente si vede uno spettacolo!
                                                        Sono passata da 1 a 18 Mbps e ora ho segnale pieno invece di 1 o 2 tacche.
                                                        FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607

                                                        Commenta


                                                        • #30
                                                          Io le ho provate tutte.
                                                          IN montagna, ultima casa del paese inserita nel bosco.
                                                          Linea fissa velocità 3 mega pagata come fibra.
                                                          wireless onde radio (Eolo ecc) causa alberi non prendere Satellitare carissimo e non funzionante.

                                                          Ho risolto con FWA
                                                          Oltre 30 mega in download e prezzo il più conveniente in assoluto
                                                          "Il momento migliore per piantare un albero è vent'anni fa. Il secondo momento migliore è adesso."
                                                          “Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo.”
                                                          "D'ogni legge nemico, e di ogni fede"

                                                          Commenta

                                                          Attendi un attimo...
                                                          X