Prego.
Buon lavoro.
R
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Allarme Legionella a Milano
Comprimi
X
-
Ottimo intervento.
Con l'università di Pisa l'azienda dove lavoro sta facendo partire un percorso di sperimentazione su un metodo nuovo per combattere la legionella, tuttavia, se pur datati, i metodi indicati in quelle pubblicazioni sono valide.
Non ho letto tutto ma coglierò l'occasione per approfondire nei prossimi giorni, alla fine rispolverare chi ha già lavorato nel settore per riaffrontare oggi la cosa con più slancio è importante!
Grazie
Lascia un commento:
-
Ciao,
per chi avesse voglia di documentarsi sulla legionella in modo più scientifico, lo invito a consultare il sito www.legionellaonline.it per avere info precise sulla modalità di trasmissione.
Queste le linee guida sulla prevenzione della legionella del 2015, le più aggiornate:
http://www.legionellaonline.it/Linee-guida_2015.pdf
In queste pubblicazioni tecniche si parla del metodi della disinfezione termica (alcuni testi sono un po’ datati)
http://www.caleffi.com/sites/default...lica_16_it.pdf
http://www.caleffi.com/sites/default...lica_23_it.pdf
http://www.caleffi.com/sites/default...lica_24_it.pdf
http://www.caleffi.com/sites/default...lica_30_it.pdf
Saluti
R.
Lascia un commento:
-
Confermo... in acqua fredda non ci sono pericoli, ci sono in acqua calda negli impianti di grande dimensione (ovvero quelli più grandi di un'abitazione per capirsi).
Palestre, piscine, alberghi, CONDOMINI e anche gli ospedali che hanno impianti di acqua calda centralizzata senza protezione anticalcare.
In acqua calda il cloro fa poco e nulla, andrebbe dosato dopo lo scambiatore per avere una qualche efficacia, e gli accumuli di solito non hanno problemi (i cicli di antilegionella fanno in modo che ogni giorno o ogni x giorni facciano uno step a 60°C uccidendo tutto).
Il problema è nei circuiti di acqua calda sanitaria in ricircolo dove abbiamo temperature di 37-42°C che è ideale.
L'altro problema sono le torri di evaporazione che lavorano proprio a queste temperature...
La manutenzione (quella cosa che tutti odiano perchè costa soldi) è determinante per mantenere basso il livello dei batteri nelle torri di evaporazione.
Se andate in albergo fate come detto: aprite il rubinetto e fate scorrere per un 20-30 secondi, poi passate alla doccia con calda a manetta e la finestra aperta, e uscite, poi dopo 1 minuto chiudete tutto.
Dovrebbe bastare.
Passati qualche minuto entrate a farvi la doccia... non sarete al sicuro ma almeno il grosso dovrebbe esser uscito e non ve lo siete inalato tutto!
Se avete un raffreddore e l'hotel è fatiscente... sperate
Ciauz
Lascia un commento:
-
Autoclave nel senso di accumulo , se hai 1000lt e ne usi 50 al giorno per esempio.... e anche la pompa dell'autoclave che può cavitare , perdere e rimanere con un pò d'aria , etc poi nel momento della doccia parte di questa entra in aereosol ... insomma se la tubazione che ti porta acqua è liscia senza sacche di aria , acqua di acquedotto clorata , se leggi di legionella è molto difficile ammalarsi , anche se c'e' il batterio abbiamo un sistema immunitario che funziona , bisogna proprio essere debilitati per beccarla.... se ne era parlato in diverse occasioni.....
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggio... se in casa c'è autoclave , allora c'è poco da fare non è proprio da bere.........
Lascia un commento:
-
Guarda che la legionellla non la prendi a bere , ma a far aereosol proprio dalla cannella , quindi se la apri e stai lì ad aspettare un pò e c'è il batterio , hai ancora più probabilità di beccarla .... se in casa c'è autoclave , allora c'è poco da fare non è proprio da bere , in questi casi per sicurezza estrema devi far scorrere acqua calda almeno a 50° dai rubinetti e soffione doccia per un pò di minuti .........
Lascia un commento:
-
Bè, anche se la cosa non è assolutamente tranquillizzante, non è comunque così strana. Soprattutto negli impianti idrici dei grossi edifici, in cui sono presenti aree che rimangono a lungo inutilizzate, il rischio è sempre presente.
Lo stesso ospedale Molinette di Torino ha avuto questo problema. Regola fondamentale in questa tipologia di edifici, ivi compresi i grandi hotel o residence, se non si è più che sicuri, non bere l'acqua del rubinetto, soprattutto non senza averla "fatta scorrere", a lungo, prima.
Lascia un commento:
-
Ecco altro caso di legionella Legionella, emergenza a Parma: 31 casi e due morti. Si indaga per omicidio ed epidemia colposa - Il Fatto Quotidiano parlano sempre di acqua e per adesso non hanno prove , e se fosse un supermercato con la sua aria condizionata con poca manutenzione dei filtri , ad aver fatto da aereosol ?! Ne terrano conto gli inquirenti ?
Lascia un commento:
-
Maddai !!! Quello e' un cantiere , sicuramente c'e' stato una contaminazione tra inquilini e lavori, avranno chiuso e riaperto acqua su tubazioni ferme....
Per Torino e' un carcere , ma non si capisce se hanno un impianto che fa' circolare aria o no , basta che non abbiano fatto manutenzione ai filtri.... la legionella non e' un batterio che si trasmette da persona a persona , quindi se c'e' epidemia c'e' qualche problema sanitario..... e poi si becca solo in caso gia' di difese debilitate e infatti se si legge tutto l'articolo se il 50% dei detenuti ha gia' una sua patologia....
Ogni tanto nel forum ritorna questa legionella, in condizioni di normale utilizzo casalingo non succede niente , nemmeno se non si scalda ACS a 65° , mai fatto.... l'acqua potabile e' gia' clorata.....Ultima modifica di spider61; 08-01-2016, 15:27.
Lascia un commento:
-
Qui si capisce meglio......
https://www.youtube.com/watch?v=6Uz-LDagtwA
Altri tre casi anche nel torinese: Link
http://torino.repubblica.it/
Cos'è un'epidemia???
Lascia un commento:
-
Non si capisce , intanto chi e' stato colpito , poi la tipologia di impianto, se hanno un grosso accumulo condominiale , le condizioni igieniche di chi e' lo ha preso... poi fanno una bonifica dopo 6 mesi ?!?!?non vuol dire che era una cosa limitata ?
in condizioni normali : acqua corrente clorata ,non ci sono rischi .....
Lascia un commento:
-
Allarme Legionella a Milano
Ciao a Tutti...
Allarme Legionella a Milano, 4 sono positivi.....
MILANO, ALLARME LEGIONELLA IN ZONA NIGUARDA. L'ASL: "VIA ALLA BONIFICA PORTA A PORTA"
SalutiTag: Nessuno
Lascia un commento: