Con Budget 2.000 euro circa..che TV comprereste oggi?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
consigli TV
Comprimi
X
-
consigli TV
CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Tag: Nessuno
-
se avessi spazio LCD Samsung o altra marca con qualità/prezzo buona, più grande possibile >(40-50 pollici) e senza meraviglie moderne tipo 3D che mi sembrano ancora primordiali.
E poi un bell'impianto Dolby Surround...I miei articoli su risparmio energetico, veicoli elettrici, batterie e altro
https://www.electroyou.it/richiurci/...-miei-articoli
-
Io ho LG49UB850V ed ho speso € 1000 circa un anno fa , consiglio : prendila il più grande possibile (compatibilmente con gli spazi) , il 3D da già un buon effetto con un 49 pollici ed io mi trovo bene con occhiali di tipo passivi - risoluzione UHD non è ancora matura ma secondo me, visto il budget la prevederei - ultimo e non da poco il sistema operativo della Smart TV, quello della Lg è veramente pratico è facile da gestire. Con quel budget mi orienterei su una taglia grande del Samsung, prima di acquistare informati su forum specifici perché ho visto che alcuni TV anche di marche blasonate presentano a volte dei difetti costruttivi sui monitor. CiaoFV 2,88 kWp Tilt 17° Azimut 3° - 12 Solon 240w - Aurora PowerOne 3.0 http://gastamarco76.ddns.net/index_mono.php
Abitazione dalla F alla A1 con Fai da te https://www.energeticambiente.it/iso...il-fai-te.html
Commenta
-
Grazie.
Io era orientato du Oled 55 pollici LG a 2000 euro..che ne dite di quetsa tecnologia?
A vederlo mi piace molto la resa del "nero"..ma sarà uno schermo duraturo?
NOn è 3D e 4K..dovrei puntare piuttosto a queste cose?CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
Ciao marcober, personalmente prima di dirimere tra le varie marche ragionerei sui pollici, diversamente da altri ambiti più "privati" non sempre il: più grande è meglio!
Qui c'è un valido articolo che ti può aiutare.
Per quanto riguarda la tipologia gli OLED sono sicuramente gli ultimi arrivati e probabilmente i migliori ma la qualità, come si suol dire, si paga. Scarterei decisamente, al contrario di quanto dice duido, i plasma; hanno il vantaggio, a parità di dimensioni (o almeno una volta era così), di costare meno degli LCD ma col tempo tendono a perdere la loro luminosità e consumano decisamente di più.
Per quanto riguarda i pannelli LED, la differenza rimane comunque solo nella retroilluminazione: con lampade CCFL nei "vecchi", con matrici LED negli altri (qui puoi vedere un mio intervento di riparazione/trasformazione su un vecchio TV).
Una volta scelta la tipologia e le dimensioni puoi iniziare a ragionare sulla rimanenza: SMART TV, 3D TV; e sulla marca.
@ duido
...un samsung mai a meno che hai un impianto audio esterno...
Commenta
-
Concordo pienamente con LupinoDipende da cosa pretendi dalla TV, io prediligo i contenuti Smart che alla fine sono quelli che si usano , a fronte della tecnologia led . Non prenderei un plasma che, vero che si vede meglio sui contrasti, ma col tempo peggiora ; e poi su grandi taglie consumano parecchio : un mio collega aveva un Panasonic plasma da 60 pollici e consumava più di 500 w oraSui contenuti Smart, ho scoperto che moltissime Sony non inseriscono l'applicazione Timvision nei loro prodotti X una questione commercialeFV 2,88 kWp Tilt 17° Azimut 3° - 12 Solon 240w - Aurora PowerOne 3.0 http://gastamarco76.ddns.net/index_mono.php
Abitazione dalla F alla A1 con Fai da te https://www.energeticambiente.it/iso...il-fai-te.html
Commenta
-
..... (aggiungo a gastaldi.marco).... oppure un TV "normale" a cui connettere un box android. Acquistato a natale, doveva essere il mio regalo ma è stato prontamente sequestrato da mia figlia. Youtube, film in streaming su rete domestica o internet, giochi, semplici pagine web, chat (anche video) o altro, devo dire, è eccezionale e lo consiglio caldamente.
P.S.
Per chi dovesse chiederselo ... l'aggiunta di una tastiera wifi (tipo questa) non fa per nulla rimpiangere le limitazioni dovute alla mancanza del touchscreen
Commenta
-
non penso di riuscire a seguire ttto qiello che dite.
Che si intende per Smart tv?
un LG Oled 55 pollici non si puodefinire ua smart tv? mi diceva il venditore che "ha tutto"..è connettibile wi fi..con un disco fisso registra...posso metere tastiera..navigare...è questo? penso ceh sui 2000 euro ogni tv sia gia di fatto "amrt" o sbaglio?
Lupino vista la distazna divano e ambientazione 50-55 pollici è quel che m serve...detto questo mi par di capire che questo Oled LG lo consigli..ho capito bene?CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
Per SMART TV si intendono quei televisori che tramite un S.O. interno (solitamente Android o derivato) e una connessione WiFi (tramite il modem-router di casa) mettono a disposizione dello spettatore svariati "canali tematici" aggiuntivi ai normali dell'apparecchio o semplici applicazioni. Ad esempio un browser internet, un player (nel LG di cui parli anche un recorder) multimediale, un gestione risorse per la connessione a NAS o ad altri PC etc. etc.
Di fatto è il "ha tutto" di cui ti parlava il venditore
...penso che sui 2000 euro ogni tv sia gia di fatto "smart" o sbaglio?..., in generale, comunque, vista la fascia di prezzo direi proprio di si.
Per il televisore in particolare se mi passi un link provo a dargli un occhiata
Commenta
-
CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
Ok, sembra un ottimo TV
...NOn è 3D...
Per la registrazione (come ti diceva il venditore) hai le prese USB e tramite il miracast puoi duplicare lo schermo del cellulare o del tablet (ovviamente se hanno tale funzione) direttamente sul TV.
Che dire.... buona visione!
P.S.
Vista la cifra spesa, se possibile ti consiglierei un estensione della garanzia (se non sbaglio LG può estenderla a 4 anni)
Commenta
-
il 4k costa 1000 in più..mi diceva il tipo che qualche film gia lo trsmettono con questo formato..ma io la penso come te..sarà per il rosismo giro..
Questo Euronics lo vende a 2000 consegnato a casa..sulla rete attorno a 1800..direi che lo compra..grazie a tutti.
MarcoCASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
Io ho preso un 4K, non tanto per la fruizione ancora assente di canali in 4K, quanto per la definizione superiore.
Se ti avvicini molto ad un 4K non riesci a percepire visivamente i pixel, mentre sugli HD, come quello precedente li vedi eccome.
Il risultato è una immagine più piena ed omogenea.
Il problema è che di standard 4K ne esistono più di uno, ed ancora uno definitivo non esiste, per questo non trovi nemmeno su satellite trasmissioni in 4K, o meglio solo due canali ma con uno standard diverso da quello attualmente commercializzato, per questo risulta necessario un ulteriore decoder che costa oltre 250€ da aggiungere al TV, insomma betamax <-> vhs, ancora le solite storie.
Ma 1.000 euro in più per il 4K non li spenderei, io ho pagato 1.000 tutto 55'' 3D 4K smart, ho aggiunto solo un HHDD esterno ed una tastiera wireless, ma che uso poco.
Commenta
-
Ciao Elisabetta, si esatto, era per questo che a inizio thread parlavo a marco dell'importanza delle dimensioni. Con schermi grandi (>36/40") si rischia di incappare nell'effetto pixellatura avvicinandosi. D'altra parte gli algoritmi di downscaling seppur molto raffinati (interpolazione pixel adiacenti ed altro) mica possono fare miracoli.
...betamax <-> vhs...
Commenta
-
di cosa si tratta?CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
E' un po' una 'tamarrata' ma mi ci sono abituato e non riuscirei a stare senza. In pratica ci sono dei led sul frame del TV che seguono le immagini della TV.
Tipo questo TV UHD 4K Razor Slim Android™ 65PUS8601/12 | Philips
Commenta
-
ah..capito..carina..ma devi metere il TV solevato da un mbile? sospeso?CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
Originariamente inviato da marcober Visualizza il messaggioah..capito..carina..ma devi metere il TV solevato da un mbile? sospeso?
Commenta
-
Io ho il fratello e serie minore 55pus7809 messo in alto (140cm) sopra un mobile, l'ambilight generalmente lo tengo disattivato, unico difetto è il telecomando lento ed impreciso, soprattutto in accensione devi attendere diversi secondi prima che riceva i comandi e questo crea problemi la mattina perchè se per caso la sera hai lasciato il volume molto alto la mattina appena accendi devi attendere prima di ridurre il volume ed è antipatico, nonostante gli aggiornamenti firmware fatti, quindi verifica prima.
Cmq. concordo sulla spesa massima di 1.000 €.
Commenta
-
Anche io ho un piccolo Philips.....ottime immagini rispeto al vecchio Sony di taglia grande del 2004...ma il ritardo dle teelcomando è analogo al tuo...leggermente fastidioso ma non ne farei una malattia.
Perche tieni spento ambilight? da fastidio? consuma?CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
Commenta