Ben ritrovato tersite
Senti cosa dicevano quando i notav hanno dichiarato la loro presenza al primo maggio.
La CGIL «Il primo maggio è la festa del lavoro e non va assolutamente strumentalizzata»
La CGIL «Siamo certi che la polizia e i carabinieri garantiranno a tutti di manifestare serenamente»
Il PD Torinese: «Si profila un corteo in cui l’attenzione sarà monopolizzata da un tema divisivo come la Tav, relegando sullo sfondo i temi più generali del lavoro e della politica».
Il PD «Il Primo maggio deve essere quello per cui è nato: una manifestazione nazionale, pubblica, aperta a tutti, indipendentemente da quello che si pensa sul Tav, per rappresentare la centralità del lavoro nella nostra democrazia, un principio della Costituzione spesso trascurato»
Il significativo lapsus della CGIL che dice "festa del lavoro" anziché "festa dei lavoratori" è emblematico di un sindacato che ha completamente perso il senso originario del suo ruolo. Dice che il primo maggio non va strumentalizzato ma è proprio quello che fa insieme al PD!!! Poi dice che polizia e carabinieri garantiranno a TUTTI di manifestare serenamente. Beh, la partecipazione al I Maggio è da sempre un diritto di TUTTI, anche dei notav che nulla hanno fatto se non subire un aggressione ingiustificata.
Ma d'altronde la CGIL ha perso mezzo milione di iscritti in un paio d'anni il che è sintomatico della scelta politica di aver cambiato sponda abbandonando i lavoratori. Sindacato che insieme a CISL e UIL con l'accordo di qualche anno fa ha di fatto escluso tutte le altre sigle (sindacati di base) dalle discussioni sul lavoro. Gli iscritti attuali la lo sono solamente per fare il 730 e altre pratiche burocratiche e non potrebbe essere diversamente.
Le dichiarazioni del PD sopra riportate? A parte la solita demagogia ha detto che è UNA MANIFESTAZIONE NAZIONALE PUBBLICA APERTA A TUTTI. Beh grazie ai picchiatori prezzolati e all'appoggio delle divise ha dimostrato di non tener fede ai buoni propositi. Parole al vento, anzi, ai manganelli!
Non sono mai stato comunista ma per favore, associare lo stendardo del PD a quello che fu il partito dei lavoratori e a quello che era ancora prima della nascita della Repubblica, perdonami il termine, ma è vomitevole. Lo dico per evitare che Gramsci e Berlinguer da dove si trovano ti fulminino seduta stante. Il PD non è il partito dei lavoratori visto le leggi che ha fatto durante i suoi governi. Leggi contro i lavoratori e che hanno favorito il precariato e il potere dei grandi imprenditori. È un partito liberale, borghese.
Nessuno può mettere il suo cappello sulla celebrazione del primo maggio. Ancor meno il sindacato ed il partito che hanno riportato i diritti dei lavoratori ad una situazione simile al fatidico primo maggio del 1886.
Allora? Quale clausula democratica dovrebbe negare ai notav il diritto di partecipare alla manifestazione del I Maggio?
Tornando in tema.
L'opera c'è, è funzionante, è stata ammodernata a trasportare vagoni GB1 ovvero i più grandi utilizzati in Europa. Se funziona male è perché dal lato francese per risparmiare non sono stati effettuati i lavori adeguati infatti sono stati investiti solo 20 milioni a fronte dei 200 previsti per l'ammodernamento.
Sta di fatto che quella tratta nel momento di massimo traffico merci della storia è arrivata ad 1/3 della sua capacità. Il traffico veicolare pesante anche se spostato completamente su rotaia non porterebbe alla saturazione l'attuale linea. Perché? Semplicemente perché dalla Francia all'Italia le direttive di traffico sono su altre aree geografiche (Ventimiglia e Monte Bianco).
Ma il fatto che la Francia non sia intenzionata ad investire nelle opere che si andranno a collegare al nuovo tunnel e che l'Italia non abbia avviato neppure i progetti non vi dice proprio nulla?
In tema di ambiente. Il COCIV (bright lo conosce sicuramente) ha aperto un bando per l'assunzione di 25 minatori con “quinquennale esperienza in contesti di grandi opere, scavo in sotterraneo di gallerie grisutose – il temibile grisou delle miniere di carbone – e con presenza di amianto” per i lavori del terzo valico. Amianto abbondantemente presente nelle montagne della val di Susa e visto che citi le Olimpiadi ti ricordo che la posta di Bob venne spostarsi versante ovest rispetto a dove era stata progettata proprio per la presenza di una grande vena di amianto.
Il raddoppio autostradale, come già detto, è stato voluto da Chiamparino che ora, a distanza di pochi anni, accusa i notav di essere favorevoli al traffico su gomma. I notav si opponevano al raddoppio.
Senti cosa dicevano quando i notav hanno dichiarato la loro presenza al primo maggio.
La CGIL «Il primo maggio è la festa del lavoro e non va assolutamente strumentalizzata»
La CGIL «Siamo certi che la polizia e i carabinieri garantiranno a tutti di manifestare serenamente»
Il PD Torinese: «Si profila un corteo in cui l’attenzione sarà monopolizzata da un tema divisivo come la Tav, relegando sullo sfondo i temi più generali del lavoro e della politica».
Il PD «Il Primo maggio deve essere quello per cui è nato: una manifestazione nazionale, pubblica, aperta a tutti, indipendentemente da quello che si pensa sul Tav, per rappresentare la centralità del lavoro nella nostra democrazia, un principio della Costituzione spesso trascurato»
Il significativo lapsus della CGIL che dice "festa del lavoro" anziché "festa dei lavoratori" è emblematico di un sindacato che ha completamente perso il senso originario del suo ruolo. Dice che il primo maggio non va strumentalizzato ma è proprio quello che fa insieme al PD!!! Poi dice che polizia e carabinieri garantiranno a TUTTI di manifestare serenamente. Beh, la partecipazione al I Maggio è da sempre un diritto di TUTTI, anche dei notav che nulla hanno fatto se non subire un aggressione ingiustificata.
Ma d'altronde la CGIL ha perso mezzo milione di iscritti in un paio d'anni il che è sintomatico della scelta politica di aver cambiato sponda abbandonando i lavoratori. Sindacato che insieme a CISL e UIL con l'accordo di qualche anno fa ha di fatto escluso tutte le altre sigle (sindacati di base) dalle discussioni sul lavoro. Gli iscritti attuali la lo sono solamente per fare il 730 e altre pratiche burocratiche e non potrebbe essere diversamente.
Le dichiarazioni del PD sopra riportate? A parte la solita demagogia ha detto che è UNA MANIFESTAZIONE NAZIONALE PUBBLICA APERTA A TUTTI. Beh grazie ai picchiatori prezzolati e all'appoggio delle divise ha dimostrato di non tener fede ai buoni propositi. Parole al vento, anzi, ai manganelli!
Non sono mai stato comunista ma per favore, associare lo stendardo del PD a quello che fu il partito dei lavoratori e a quello che era ancora prima della nascita della Repubblica, perdonami il termine, ma è vomitevole. Lo dico per evitare che Gramsci e Berlinguer da dove si trovano ti fulminino seduta stante. Il PD non è il partito dei lavoratori visto le leggi che ha fatto durante i suoi governi. Leggi contro i lavoratori e che hanno favorito il precariato e il potere dei grandi imprenditori. È un partito liberale, borghese.
Nessuno può mettere il suo cappello sulla celebrazione del primo maggio. Ancor meno il sindacato ed il partito che hanno riportato i diritti dei lavoratori ad una situazione simile al fatidico primo maggio del 1886.
Allora? Quale clausula democratica dovrebbe negare ai notav il diritto di partecipare alla manifestazione del I Maggio?
Tornando in tema.
L'opera c'è, è funzionante, è stata ammodernata a trasportare vagoni GB1 ovvero i più grandi utilizzati in Europa. Se funziona male è perché dal lato francese per risparmiare non sono stati effettuati i lavori adeguati infatti sono stati investiti solo 20 milioni a fronte dei 200 previsti per l'ammodernamento.
Sta di fatto che quella tratta nel momento di massimo traffico merci della storia è arrivata ad 1/3 della sua capacità. Il traffico veicolare pesante anche se spostato completamente su rotaia non porterebbe alla saturazione l'attuale linea. Perché? Semplicemente perché dalla Francia all'Italia le direttive di traffico sono su altre aree geografiche (Ventimiglia e Monte Bianco).
Ma il fatto che la Francia non sia intenzionata ad investire nelle opere che si andranno a collegare al nuovo tunnel e che l'Italia non abbia avviato neppure i progetti non vi dice proprio nulla?
In tema di ambiente. Il COCIV (bright lo conosce sicuramente) ha aperto un bando per l'assunzione di 25 minatori con “quinquennale esperienza in contesti di grandi opere, scavo in sotterraneo di gallerie grisutose – il temibile grisou delle miniere di carbone – e con presenza di amianto” per i lavori del terzo valico. Amianto abbondantemente presente nelle montagne della val di Susa e visto che citi le Olimpiadi ti ricordo che la posta di Bob venne spostarsi versante ovest rispetto a dove era stata progettata proprio per la presenza di una grande vena di amianto.
Il raddoppio autostradale, come già detto, è stato voluto da Chiamparino che ora, a distanza di pochi anni, accusa i notav di essere favorevoli al traffico su gomma. I notav si opponevano al raddoppio.
Commenta