BE, il tipo non sa quello che dice pur riportando casi che conosce e dei quali non faccio fatica a credere. Peccato che nei soliti bollettini dalla sede della Protezione Civile piemontese proprio ieri (forse hanno letto il suo post? ) hanno chiarito che i ricoveri vengono fatti solo più alle persone che necessitano di intervento ospedaliero, a tutti gli altri si raccomanda di stare in casa. Il tampone serve per sapere se hai contratto la Covid-19, ma se la diagnosi del medico, dopo avere analizzato i tuoi sintomi è che hai quella malattia, ma in una forma che ancora non richiede il ricovero, a che serve il tampone?
Inoltre, ci sono elenchi relativi a persone risultate positive al tampone, ma ci sono anche elenchi di persone giudicate malate di Covid-19, che non hanno fatto il tampone, ma sono ovviamente seguite dal SSN, queste sono nell'elenco dei malati, tranquilli, non è che il tampone sia obbligatorio, se si è già certi del suo esito.
Chiaramente, e si faceva l'esempio di chi è deceduto in casa, si raccomanda di seguire le prescrizioni, fare la terapia domiciliare, e ai primi segni di aggravamento contattare subito il medico, che potrebbe valutare il ricovero. Non bisogna però attendere troppo, perché il corso della malattia è piuttosto breve, se non si interviene prontamente, quando la situazione lo richiede. Come magra consolazione, se è morto di Covid-19 entra certamente nell'elenco, anche se non ha fatto il tampone e conseguentemente va al forno crematorio, non puoi seppellirlo semplicemente.
Qualcuno diceva (versione liberamente arrangiata) che se hai ali da uccello, zampe da uccello, becco da uccello e voli, non serve farti un esame del sangue per capire che sei un uccello.
Inoltre, ci sono elenchi relativi a persone risultate positive al tampone, ma ci sono anche elenchi di persone giudicate malate di Covid-19, che non hanno fatto il tampone, ma sono ovviamente seguite dal SSN, queste sono nell'elenco dei malati, tranquilli, non è che il tampone sia obbligatorio, se si è già certi del suo esito.
Chiaramente, e si faceva l'esempio di chi è deceduto in casa, si raccomanda di seguire le prescrizioni, fare la terapia domiciliare, e ai primi segni di aggravamento contattare subito il medico, che potrebbe valutare il ricovero. Non bisogna però attendere troppo, perché il corso della malattia è piuttosto breve, se non si interviene prontamente, quando la situazione lo richiede. Come magra consolazione, se è morto di Covid-19 entra certamente nell'elenco, anche se non ha fatto il tampone e conseguentemente va al forno crematorio, non puoi seppellirlo semplicemente.
Qualcuno diceva (versione liberamente arrangiata) che se hai ali da uccello, zampe da uccello, becco da uccello e voli, non serve farti un esame del sangue per capire che sei un uccello.
Commenta