Una storia emozionante che parla di disuguaglianze, riscatto famigliare, comunitario e sociale ed... energie rinnovabili!
Siamo 2001, in un villaggio del Malawi. William, un ragazzo tredicenne appassionato di scienze e abile riparatore di apparecchi radiofonici, divide il suo tempo tra la scuola locale e il lavoro della terra assieme ai suoi genitori. L'arrivo della siccità rappresenta un momento critico per la famiglia di William e l'intera comunità: il grano smette di crescere, il neoeletto governo, tradendo le speranze della popolazione, raziona il cibo e una grave carestia si diffonde nella regione. Costretto ad abbandonare la scuola, il ragazzo comincia a progettare la costruzione di un rudimentale mulino a vento per pompare l'acqua dai pozzi e così irrigare i campi. Per realizzare il suo sogno, William, oltre a dover comprendere le leggi della natura, William dovrà sfidare l'opposizione del padre, il quale crede il progetto del figlio irrealizzabile.
Tratto dal libro omonimo scritto dal protagonista, William Kamkwamba, e Bryan Mealer.
Siamo 2001, in un villaggio del Malawi. William, un ragazzo tredicenne appassionato di scienze e abile riparatore di apparecchi radiofonici, divide il suo tempo tra la scuola locale e il lavoro della terra assieme ai suoi genitori. L'arrivo della siccità rappresenta un momento critico per la famiglia di William e l'intera comunità: il grano smette di crescere, il neoeletto governo, tradendo le speranze della popolazione, raziona il cibo e una grave carestia si diffonde nella regione. Costretto ad abbandonare la scuola, il ragazzo comincia a progettare la costruzione di un rudimentale mulino a vento per pompare l'acqua dai pozzi e così irrigare i campi. Per realizzare il suo sogno, William, oltre a dover comprendere le leggi della natura, William dovrà sfidare l'opposizione del padre, il quale crede il progetto del figlio irrealizzabile.
Tratto dal libro omonimo scritto dal protagonista, William Kamkwamba, e Bryan Mealer.