annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

un caloroso saluto a tutta la comunità di EnergeticAmbiente.it

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • scott_33
    ha risposto
    Ciao a tutti
    utente appena iscritto con 10 pannelli fotovoltaici sulla testa e l'idea di installare una caldaia a pellet.

    A presto

    Scott

    Lascia un commento:


  • Zanna91
    ha risposto
    Benvenuto in EnergeticAmbiente Colino.

    Il Regolamento prevede che i quesiti tecnici debbano essere trattati esclusivamente nelle sezioni di pertinenza. Poni la tua domanda nella sezione "BIOMASSE".

    Lascia un commento:


  • RIVER60
    ha risposto
    Saluti

    un saluto cordiale a tutti

    Lascia un commento:


  • Colino
    ha risposto
    Caldaia a pellet

    Salve a tutti!!!Sono nuovo e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare..Ho installato da pochi giorni una caldaia a pellet della eurolam CE35. Ho alcuni problemi.... Il problema principale è la regolazione dei parametri..Qualcuno la conosce è mi sa aiutare????

    Lascia un commento:


  • matteoivand
    ha risposto
    presentazione!

    ciao a tutti! da diverso tempo frequento questo forum ..... prevalentemente sulla mobilità elettrica!
    e devo dire che questo forum è frequentato da gente veramente in gamba ... come dire.... scienziati pazzi!
    sono Matteo da Catania e per me è un grande piacere far parte di questo forum .... perché già so che è una sorgente di informazione continua

    Lascia un commento:


  • free-style
    ha risposto
    Un altro nuovo...

    Ciao a tutti.
    Sono da oggi iscrito qui..., navigando in Rete per questioni di turbine Pelton, che mi sta a.
    Sono di lingua tedesca, e vivo in una Vallata dell Ossola.
    Ho una Turbina Pelton 15A, 230V e vorrai sapere se e possibile fare un contratto di scambio sull Posto, ma metendo un Contattore trifase 6kw, cosi potrei evitare di usare Motori a Diesel.
    Cari saluti, free-style
    Ultima modifica di free-style; 11-11-2012, 17:00.

    Lascia un commento:


  • Hedonism
    ha risposto
    Presentazione

    buongiorno a tutti,

    scrivo da Ravenna, sto cercando notizie ed informazioni per la realizzazione di una casa passiva

    ho dato una rapida lettura al forum (enorme!!!!!!) a breve aprirò un 3d con il quale andrò maggiormente nel dettaglio.

    grazie in anticipo per lo spazio e le info che mettete a disposizione!!

    Lascia un commento:


  • snowmax
    ha risposto
    saluti

    un saluto a tutti gli utilizatori del forum nonchè amministratori sono sicuro che trovero tante risposte utili
    grazie

    Lascia un commento:


  • evergreen7
    ha risposto
    Presentazione

    Buon giorno a tutti sono evergreen7, vivo nel lazio ed ho da qualche mese installato un solare termico a circolazione forzata ed un termocamino da 29 KW. Ho consultatop questo forum diverse volte prima di procedere alle scelte e devo dire che mi ha aiutato ad orientarmi. Grazie.

    Lascia un commento:


  • expy
    ha risposto
    ciao ragazzi/e!!!

    salve a tutti!!!e da tempo ke mi interesso ad energie rinnovabili e vi ho trovato solo ora....
    non vedo l'ora di imparare un po di cose da voi

    Lascia un commento:


  • November
    ha risposto
    Ciao a tutti

    Mi chiamo Salvo e vivo in provincia di Catania. Sono interessato a realizzare un piccolo impianto fotovoltaico anche se non sono un tecnico. Spero di trovare tanti amici che mi possono aiutare e consigliare.

    Lascia un commento:


  • seby79
    ha risposto
    Ciao a tutti

    Saluti a tutti voi e complimenti per il forum

    Lascia un commento:


  • nll
    ha risposto
    Originariamente inviato da Goretto
    per quelli che sono fisicamente meno fortunati
    Non è detto, esistono le liste speciali: tra i miei parenti ci sono due fratelli, più prossimi ai 50 anni che ai 40, dove il più giovane ancora non ha trovato lavoro, in quanto "normale", mentre il più grande, grazie alle liste speciali e soprattutto alla sua grande forza di volontà è regolarmente al lavoro e può già intravvedere avvicinarsi l'età pensionabile.

    Quanto a nomi e cognomi poco... italiani, ne so qualcosa, ma devo rimuovere quello tuo dal tuo messaggio: non è possibile inserire pubblicamente i propri riferimenti personali, a vostra tutela. Solo gli utenti supporter EA hanno questa facoltà.

    Lascia un commento:


  • Goretto
    ha risposto
    Grazie mille NLL si beh fai un po tu che io mio cognome è *** Rimosso dato personale. nll *** hehehehe... scherzi della vita...
    Piu che altro preso dalla foga ho un po' scordato il pianto di ammortamento dell'impianto che vorrei realizzare e visto i 4 anni temo che abbandonerò... :-( vi seguo lo stesso però! grazie ancora!

    PS. Non tocchiamo il tasto occupazione perchè è da suicidio! specialmente per quelli che sono fisicamente meno fortunati come il sottoscritto trovare lavoro è utopia.
    Ultima modifica di nll; 04-11-2012, 19:46.

    Lascia un commento:


  • nll
    ha risposto
    Benvenuto Hans (certamente singolare come nome per uno della Granda). A 25 anni non devi sentirti di peso per i tuoi genitori, purtroppo la tua è una condizione molto diffusa tra i tuoi coetanei, ne so qualcosa anch'io, dalla parte del genitore di tuoi coetanei e di uno ancora più grande di te, Non ne faccio una colpa a voi ragazzi, di sicuro l'infelice uscita della ministro Fornero, pur riconoscendole il diverso contesto, non rende giustizia agli sforzi che voi giovani avete fatto nello studio e che state facendo ora per cercare di entrare nel mondo del lavoro.

    Frequentare questo forum potrebbe diventare il mezzo per accrescere le vostre competenze, stimolare la vostra fantasia e darvi il coraggio per intraprendere la via del successo nel campo della protezione ambientale e/o delle energie pulite e rinnovabili. Questo è il mio augurio per tutti voi e per te in particolare, come nuovo utente di EnergeticAmbiente.it

    Lascia un commento:


  • Goretto
    ha risposto
    Nuovo dal Piemonte.

    Buongiorno a tutti su questo spettacolare e variegato forum.
    Il mio nome è Hans, ho 25 anni e vivo in un paesino della provincia di Cuneo.
    Purtroppo per cause di salute vivo ancora coi miei ed essendo sempre stato appassionato e attento al non inquinamento e alle energie rinnovabili e/o a basso impatto ambientale sto cercando un modo per non pesare sulle spalle del miei genitori che mi ospitano in casa loro da quando ovviamente sono nato.

    Troverete il mio primo post nella sezione del fotovoltaico fai da te.

    Buona giornata a tutti!

    Hans

    Lascia un commento:


  • alex081964
    ha risposto
    Ripresentazione

    Salve a tutti sono Alessio , abito a Roma mi ripresento perche' e' tanto che non sono attivo sul forum.

    Lascia un commento:


  • favolaribelle
    ha risposto
    Ciao a tutti

    Ciao a tutti vi ho scoperto cercando notizie sulle batterie al sale Fiamm ora vado subito a darvi qualche notizia al riguardo
    ciao ciao

    Lascia un commento:


  • ma74
    ha risposto
    CIAO

    Ciao a tutti, mi chiamo Marco e curiosando qua e la' ho trovato questo sito utile anche per i non "addetti al settore"; speero possa tornare utile oltre a me anche agli altri.

    Lascia un commento:


  • malebolge
    ha risposto
    Presentazione

    Ciao a tutti, sono Francesco scrivo da Rocca di Mezzo (AQ) ho un impianto solare termico viessmann con caldaia Fontecal e presto avrò un impianto fotovoltaico Enel Green Power da 2,88 Kw.

    Saluti Francesco

    Lascia un commento:


  • raul68
    ha risposto
    Il mio saluto...

    Buongiorno, mi chiamo Marco e scoprendo questo interessante sito, ricco di informazioni, non ho potuto far altro che inscrivermi per condividere con voi informazioni e notizie utili.
    Grazie

    Lascia un commento:


  • stx
    ha risposto
    un saluto a tutti

    ciao a tutti mi chiamo stefano ho 40 anni e abito nella provincia di Bergamo
    sono venuto a conoscenza di questo sito per una ricerca su opinioni di caldaie a pellet

    Lascia un commento:


  • remouiliams
    ha risposto
    un saluto a tutti gli utenti e moderatori

    mi chiamo Carlo e con questa mia porgo un caloroso saluto a tutti gli utenti e moderatori di energeticambiente ho scoperto da poco questo forum e mi sento di dover dire che e' fantastico, tante buone cose....

    Lascia un commento:


  • dario12
    ha risposto
    Grazie del consiglio, ma evidente sono poco pratico(mai stato su forum prima).

    Lascia un commento:


  • giakko
    ha risposto
    ciao

    un "caloroso" saluto a tutti

    Lascia un commento:


  • bmontefu
    ha risposto
    Un saluto a tutti

    Buonasera, un doveroso saluto alla comunità, mi chiamo Bartolo e scrivo dalla provincia di salerno. ho da pochi mesi avviato un impianto FV da 10 kW, e sono interessato a scambiare notizie, opinioni ed esperienze con tutti voi. A presto!

    Lascia un commento:


  • dario12
    ha risposto
    saluti a tutti.

    Saluto tutta la comunità.
    Sono dario e vivo in provincia di Bari, appassionato del risparmio energetico e spero che in futuro vi sia un cambio
    di mentalità, spero più rispettosa dell'ambiete e più geen.
    Vi seguo da un pò, non costantemente ma con interesse, e spero di condividere con voi le mie esperienze e poter essere di aiuto per qualcuno..
    Premetto che vivo in una casa indipendente di cui ho seguito i lavori di costruzione dalle fondamenta alle rifiniture avvenute nel 2001.
    Ovviamente ho predisposto l'impianto idro-sanitario per installare in futuro i pannelli solari termici (mancanza di fondi, prevedibile ...) il posizionamento dei pannelli è ottimale, senza zone d'ombra.
    Adesso in contro tendenza visto il costo del gas metano e dell'energia elettrica sono disposto a fare uno sforzo economico,e farò tesoro dei vostri consigli.
    Vorrei installare dei pannelli a monte di una caldaia a metano Arison con 50 lt. di accumulo (per via del ricircolo sull'ACS)
    Speravo di poter utilizzare dei pannelli a circolazione naturale, ma non trovo l'informazione sulla compatibilità, ovviamente nel periodo di piena produzione vorrei disattivare la caldaia, e utilizzare il ricircolo con l'accumulo dei pannelli solari.
    Spero sia possibile, qualcuuno può consigliarmi.


    • Note di Moderazione: nll
      Benvenuto. Hai notato che il forum è suddiviso in sezioni? e che questa sezione è limitata alle presentazioni e ai saluti? Poni le tue domande nella sezione giusta, qui non potrà risponderti nessuno senza infrangere il regolamento del forum.

    Ultima modifica di nll; 18-10-2012, 05:38.

    Lascia un commento:


  • ferrarif2007
    ha risposto
    saluti

    buonasera a tutto il forum

    Lascia un commento:


  • branchiero
    ha risposto
    un caloroso saluto a tutta la comunità di EnergeticAmbiente.it

    Ciao a tutti, mi chiamo branchiero e sono nuovo del forum..
    Sono nuovo anche per quanto riguarda il fotovoltaico, praticamente mi funziona da due giorni e con questo temporale che c'è stato in sicilia ieri è andato in blocco e poi è andato via la corrente che manca tutt'ora....quindi non si produce niente nonostante oggi c'è un sole fantastico(in sicilia non manca mai).
    Chiedo scusa sin d' adesso se sicuramente farò domande già fatte da altri utenti quindi approfitto per chiedervi di instradarmi su post che partano da zero. Grazie a tutti e buona domentica

    Branchiero

    Lascia un commento:


  • a.b1973
    ha risposto
    Mi presento

    Salve a tutti,
    sono Andrea e mi sono iscritto alla community per scambiare opinioni e avere suggerimenti sulle caldaie a legna
    e sul fotovoltaico.
    Saluti a tutti.

    Lascia un commento:

Attendi un attimo...
X