Buongiorno sono Pietro. Piacere di fare la vs conoscenza.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Presentazione nuovo membro
Comprimi
X
-
presentazione
Buongiorno anzi buona notte vista l'ora, vivo nei dintorni di Trento in un piccolo paesino alle porte della città sulla strada verso Riva del garda, mi sono iscritto al forum per raccogliere quante più informazioni possibile (un domani condividere le esperienze) riguardo all'eolico soprattutto ma anche eventualmente al fotovoltaico e al solare (per solare intendo il riscaldamento dell'acqua per uso domestico e non), ho una casa fuori dal paese sul limitare del bosco circondata da un discreto appezzamento di terreno, da anni avevo intenzione di tentare l'installazione sia di un minieolico ad asse verticale sia di pannelli solari e serpentine scalda acqua, utilizzare quanto prodotto per il mio fabbisogno ed eventualmente vendere le eccedenze (pia illusione ??), la zona è soggetta ad un vento che è costante e continuo quasi tutto l'anno per svariate ore al giorno, mi sto dotando di una piccola stazione meteo da mettere sul tetto molto completa, per raccogliere quanti più dati possibile prima di affrontare qualsivoglia impegno economico ed evitare di buttare soldi .... al vento. Nei prossimi giorni mi leggerò con calma quanto finora scritto nel forum per orientarmi un pò, ma se ci fosse qualcuno della mia zona che avesse già affrontato tali tematiche gradirei essere contattato, abito a Terlago, nella valle dei laghi che però è conosciuta dai locali come "valle del vento" in quanto in tale valle si instrada quella che viene chiamata "ora del garda" (da pronuciare con la o aperta come moto o topo) che sale dall'omonimo lago, chiacchierando con chi da molti anni pratica il volo a vela mi è stato detto che nella porzione di valle dove insiste la mia proprietà si crea l'effetto Venturi. Il mio progetto è di installare una o due turbine di tipo gorlov in modo da raggiungere possibilmente i 20 kw, aggiungendo poi una falda del tetto della casa per il fotovoltaico e l'altra falda per il semplice solare, la proiezione orizzontale del tetto è di circa 240 mq, quindi penso di poter utilizzare tranquillamente almeno 50 mq per falda. Le proposte e le soluzioni sono talmente tante che c'è da perdersi, quindi spero in un vostro supporto per chiarirmi le idee, purtroppo non ho che conoscenze minime sia di meccanica sia di elettronica e elettrotecnica anche se ho una formazione tecnica da geometra specializzato in cantieri stradali ed edili.
*** Non usare il tuo nome vero, è sufficiente il nickname che ti sei scelto. nll ***Ultima modifica di nll; 09-06-2014, 13:09.
-
Ciao a tutti!
Ciao, mi piace giocare con tutto quello che è autocostruzione e risparmio energetico riusando ciò che già si possiede o al massimo acquistare il minimo indispensabile per raggiungere lo scopo.
Ho dedicato molto tempo al solare termico, specialmente ai pannelli con tubo a serpentina ultimamente mi sono applicato alla programmazione con arduino.
Sono sicuro che acquisirò molte informazioni utili da questo forum e spero di fornire altrettanto utili contributi!
Commenta
-
Ciao a tutti mi presento!!!
Ciao a tutti, mi chiamo Giacomo e sono di MI.
Sono appassionato di tutto ciò che gira al mondo dell' energetico, da poco più di un anno mi sto informando il più possibile su tutto quello che riguarda il movimento elettronico.
Il mio prossimo passo sarà l'acquisto di uno scooter elettrico (spero il prima possibile).
Ancora ciao a tutti
Commenta
-
Buongiorno a tutti
Salve a tutti.
Sono contento di aver trovato questo forum. è proprio quello che cercavo.
Sono Mauro, scrivo da Palermo e sto cercando di ottimizzare i consumi del mio appartamento e del lastrico solare di mia pertinenza.
Vi annoierò con domande e varie!
In attesa di Vostri contributi, vi auguro buona giornata.
Mauro.
Commenta
-
salve
salve a tutti, mi novizio del fv......ho montato da me, con tantissimi errori un piccolo impianto ad isola per mantenere un acquario e eventualmente piccole utenze.
spero che con il vostro aiuto riesca ad entrare in questo nuovo ed affascinante mondo
Commenta
-
Ciao a tutti!
Salve a tutti! Mi presento con un pò di ritardo: sono Antonello e abito a Guglionesi (CB).
Finalmente ieri l'enel ha effettuato l'allaccio del mio nuovo impianto, un sistema da 4kw con pannelli solsonica e inverter aurora da 5000w.
Ora vi tempesterò di domante nelle apposite stanze!
Commenta
-
Presentazione
Buongiorno a tutti sono Renzo ingegnere libero professionista in provincia di Roma, ho scoperto oggi questo forum e mi occupo anche di energie alternative ed efficienza energetica quindi spero di poter dare il mio contributo. Buon lavoro a tutti.
Commenta
-
Buongiorno a tutti
Dopo parecchi girowebbare in rete mi trovo in un "posto" dove finalmente sento mie alcune argomentazioni.
Sono, da ormai un paio di anni, impegnato nella gestione di sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore e ritengo che il settore abbia ancora parecchi da "offrire" se non per il fatto che chi legifera in merito riesce a fare immani c22ate che ricadono come pioggia ad utenti ed installatori.
Recentemente mi sono "infilato" in modo più deciso in argomentazioni più ambientali partecipando ad un corso (6 mesi circa) che mi ha però lasciato aperti tanti quesiti e nel contempo creato di nuovi e penso solo un confronto con chi ne " mastica" da più tempo possa solo aiutarmi a chiarire.
Chiaramente anch'io per quel che posso sono a disposizione.
Tanto per dare un indicazione geografica sono operante e "vagante" nella Zona del Lago di Garda.
E con questo........
Buon forum a tutti
Commenta
-
Presentazione
Ciao a tutti, sono Davide e lavoro per una startup di consapevolezza energetica.
Sto cercando un foglio di calcolo per un calcolo a grandi linee della bolletta elettrica con servizio di maggior tutela.
Ho scaricato il file dell'autorità con i prezzi inglobati per scaglioni, ma alla fine dei conti i risultati non sono congrui.
mi metto alla ricerca e spero in un vostro aiuto.
Grazie 1000.
Commenta
-
Salve a tutti
Ciao a tutti sono Eus881 sono un ragazzo calabrese di 26 anni e da sempre sono appassionato di motori/elettronica/informatica/fonti energetiche ecc..
In passato ho realizzato una bicicletta elettrica e .. economia permettendo aspetto per trasformare un Aprilia Rx50 in moto elettrica... al momento pero' mi sto interessando al generatore HHO per testarlo sulla mia punto 1.2 16v del 2001 con SOLI 200'000 km ahhaha .. cosi cercando in rete sono finito in questo forum che mi sembra molto interessante e popolato da persone che come me si divertono a mettersi in gioco e sporcarsi le mani... spero di poter prendere molto spunto dalle vostre esperienze e quando sara' possibile spero di poter contribuire con le mie... Un saluto a tutti e buona giornata
Commenta
-
Salve a tutti
Salve a tutti membri del forum
sono Tullio123, da tempo osservo questo bel forum riguardo alle fonti alternative da cui ho imparato abbastanza cosette; inoltre sono appassionato di motori, circuiterie elettroniche, fonti rinnovabili ecc.
Commenta
-
ciao caro e benvenutoper le domande sui sistemi HHO ti indirizzo alla sezione idonea :
HHO, Bingo Fuel, Magnegas
buona navigazione
cordialmente
Francy
Commenta
-
Salve a tutti!
Ciao a tutti, mi chiamo Elio ed ho 20 anni. Mi piace molto costruire aggeggi elettronici, mi diverto anche a costruire amplificatori a valvole. Insomma di elettricità, componenti e saldature ne capisco abbastanza! Sono molto attratto dal fotovoltaico in quanto sono un convinto ambientalista e spero che un giorno tutti quanti si convertiranno al rinnovabile! Mi sono iscritto per chiedervi consigli a proposito dell'autocostruzione di pannelli fotovoltaici... Presto aprirò il topic!
Commenta
-
Presentazione nuovo membro
Buongiorno sono Murgolo.e *** Riferimenti personali eliminati, basta il nickname che ti sei scelto. nll ***, artigiano elettricista, vorrei presentarmi a tutti gli utenti del forum, e spero vivamente di contribuire con con qualche consiglio al lavoro di tutti, e perché no anche ricevere consigli.......a tutti buon lavoroUltima modifica di nll; 10-07-2014, 13:20.
Commenta
Commenta