annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Primi prezzi pellet e legna 2019
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da buonuomo Visualizza il messaggioin sardegna, ma anche ovunque, chi può consideri il fotovoltaico e la pompa di calore...
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
in sardegna, ma anche ovunque, chi può consideri il fotovoltaico e la pompa di calore...
Lascia un commento:
-
Ciao a Tutti.....
Originariamente inviato da cristian29 Visualizza il messaggioSe questi sono i prezzi che hanno offerto quest anno non oso immaginare il prossimo anno! Sicuramente la convenienza va a farsi friggere per questo sto pensando ad inserire nell impianto una pdc in modo da sfruttare di giorno il fotovoltaico e la sera sino tarda notte il pellet se c’è bisogno ......
Secondo me quella della PDC è un'ottima idea e ho paura che prima o poi la corrente sarà il vettore energetico più conveniente di qualunque altro combustibile. Perché? Beh perchè puoi comprarla a prezzi NOTI ed è esente da costi e oneri "nascosti" (spesso truffaldini....).
Riguardo al generatore a biomassa: beh nel mio caso ritengo che l'aver preso un TC policombustibile sia stata la scelta migliore che potessi fare.
Primo perchè posso bruciare qualunque tipo di combustibile trito (attualmente brucio 2.5 t di nocciolino di sansa vergine) e secondo perchè posso bruciare legna di qualunque tipo e provenienza. La legna ancora è il combustibile più economico che si riesce a trovare, puoi comprarla dal boscaiolo vicino casa o a bancali da vari rivenditori o puoi auto-produrla (se ne hai).
PS: il pellet in Sardegna subisce il costo del trasporto via mare, che mediamente incide circa 1,20€ al sacchetto da 15kg.
Poi i "geni" della politica hanno pure portato l'iva dal 10% al 22%!! E speriamo che non scatti l'aumento al 25%...... perchè allora si che son caxxi amari.....
Saluti
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da cristian29 Visualizza il messaggioritorneranno coi piedi sulla terra !
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiocristian29, ma tu abiti in Sardegna... non certo un lido felice per il costo del trasporto via nave
poi su quello del rivenditore locale, hai ragione, 100 euro è uno sproposito......
Lascia un commento:
-
Di mio sono felice solo per aver montato una policombustibile...quest'anno prendo un bancale di legna come prova, voglio vedere come si comporta la caldaia in primis e quanta manutenzione in più mi richiede l'impiego della legna.
Così per il prossimo anno valuto più attentamente il rapporto costi/benefici
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
cristian29, ma tu abiti in Sardegna... non certo un lido felice per il costo del trasporto via nave
poi su quello del rivenditore locale, hai ragione, 100 euro è uno sproposito......
Lascia un commento:
-
E ti va pure di lusso pagarli solo 10/15€ di trasporto a pedana a me un rivenditore a 25km da me a pedana voleva 25 4 pedane 100€ e il pellet venduto veniva 5,2€ a sacco L ho guardato mi son fatto una risata ho salutato e me ne son andato
alla fine ho preso come lo scorso anno il super holz col gruppo d acquisto del mio paese abbiamo preso 2 tir e c è costato prezzo finito portato a casa a 4,59€ questo a maggio (perché ho fatto muovere in tempo il capo gruppo e c’è andata di lusso perché poi molti altri del mio paese hanno chiesto se potevan aggiungersi comunque sia nel giro di 15 giorni abbiam contattato il fornitore e il prezzo al sacco era aumentato a 4,95 € questo non per L aumento della materia prima ma del trasporto (infatti non l abbiam preso perché a quel prezzo non conveniva più ) 2 settimane fa mi chiama il rivenditore dove acquistavo sino 2 anni fa per sapere se avevo bisogno gli ho detto che ero già apposto comunque per curiosità gli ho chiesto i prezzi aveva 2 tipi di pellet in offerta portati a casa 1km dal negozio che sta al paese vicino : Oscar pellet 5.10€ al sacco e poi il super holz (lo stesso che abbiam ricevuto noi per 4.59€ addirittura a 5.40€ al sacco !
Se questi sono i prezzi che hanno offerto quest anno non oso immaginare il prossimo anno! Sicuramente la convenienza va a farsi friggere per questo sto pensando ad inserire nell impianto una pdc in modo da sfruttare di giorno il fotovoltaico e la sera sino tarda notte il pellet se c’è bisogno ......
Lascia un commento:
-
preve84, se la legna te la produci da te non c'è pellet che tenga. Quest'anno andrei ancora a legna poi l'anno prossimo ti muovi ad aprile/maggio e vedi cosa trovi. Ma l'isola felice per il prezzo del pellet non è la tua. C'è rimasto ancora il triveneto e parte dell'emilia romagna con prezzi sotto i 4 euro. Nel resto d'Italia prezzi medi abbondantemente sopra i 4 euro
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da preve84 Visualizza il messaggiopagare almeno un 4,30 euro a sacco per un A1.... quindi a sto punto....
esponi i tuoi confronti con altri combustibili fossili che secondo te convengono
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioe vuoi che prima dei 60 km non ci sia nessuno che vende pellet?
Lascia un commento:
-
e vuoi che prima dei 60 km non ci sia nessuno che vende pellet?
Lascia un commento:
-
Eh infatti.... è che solo un 60 km andata + ritorno sono 120 euro! A questo punto conviene prendere sacchi singoli in città, alla fine un 15 euro per ogni bancale è come aggiungere 20 centesimi al sacco!!!! E il risparmio se ne va......
Lascia un commento:
-
18 metri cubi di quercia spaccata e tagliata a 40 cm, da maggio al sole sul piazzale e consegnata a agosto, euro 75 a metro cubo.
Legna a km zero.
Lascia un commento:
Lascia un commento: