Buongiorno a tutti,
sto progettando (fai-da-te) l'impianto per la distribuzione dell'aria calda del mio camino (montegrappa quadra plus ventilato).
Ho un dubbio su come realizzare le derivazioni dell'aria per raggiungere le diverse stanze.
In pratica devo portare il flusso verso il fondo del salotto/cucina (stretto, lungo e a forma di L) e derivare in 2 stanze attigue (bagno e camera)
Domande:
1) le derivazioni devono avere lo stesso diametro del tubo principale? (es: il bagno è piccolo e ho paura di scaldarlo troppo, così come la camera)
2) Le derivazioni sono meglio con braga a Y (per flusso regolare) o a T oppure tramite scatola multi derivazione?
Attendo "lumi"
sto progettando (fai-da-te) l'impianto per la distribuzione dell'aria calda del mio camino (montegrappa quadra plus ventilato).
Ho un dubbio su come realizzare le derivazioni dell'aria per raggiungere le diverse stanze.
In pratica devo portare il flusso verso il fondo del salotto/cucina (stretto, lungo e a forma di L) e derivare in 2 stanze attigue (bagno e camera)
Domande:
1) le derivazioni devono avere lo stesso diametro del tubo principale? (es: il bagno è piccolo e ho paura di scaldarlo troppo, così come la camera)
2) Le derivazioni sono meglio con braga a Y (per flusso regolare) o a T oppure tramite scatola multi derivazione?
Attendo "lumi"

Commenta