Salve a tutti... intendo avvalermi dei consigli preziosi dei vari esperti che bazzicano in questo forum <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/ce6f23189171d064077cd328303f1a5b.gif" alt="
"><br>Ho da poco acquistato una casa in provincia di Bologna, in zona montagnosa (vicino al corno alle scale). La casa è recente, ed è isolata con "cappotto termico", tranne per il tetto (e relativa mansarda).<br><br>Il proprietario precedente ha fatto un riscaldamento a pavimento, con caldaia a GPL e idrostufa a pellet (modello Extraflame Ecologica Idro). Sorvolo sui vari problemi che ho incontrato per trovare la giusta configurazione... il mio quesito è:<br>mi arriva una bolletta di GPL di ben 400 euro al mese in media (per ora - mesi invernali), che per una casa di circa 160m2 non sarebbe male (la mansarda ha un'altezza media di 1,80m per cui non saprei dire i metri cubi).<br>Il problema è che pago 400 euro, ma la stufa a pellet funziona in media 12-16 ore al giorno!!<br><br>Qui cominciano le domande:<br>1) Ho già intenzione di rifare l'isolamento del tetto, voi dite che potrebbe influire consistentemente nella riduzione della bolletta del gas?<br>2) conviene installare un "volano termico" (chiamato anche accumulatore mi pare) in modo da accumulare il calore della stufa a pellet (che faccio andare sempre tutto il giorno)?<br>3) la casa è esposta a 360° al sole, conviene installare i pannelli solari termici, magari sfruttando sempre l'accumulatore cui sopra?<br>4) ultima cosa, l'impianto esistente andrebbe rifatto ex-novo oppure c'è speranza di "metterlo a posto" aggiungendo qualche cosa? lo chiedo perchè ho già chiesto ad un tecnico di venire a vedere e in pratica mi ha detto che non ci ha capito una mazza (magari era lui che non era molto esperto, non saprei...)<br><br>Insomma vorrei fare in modo di non dover usare più il GPL se non per cucinare e basta... visto che lo pago €0,84 al litro + IVA...

Commenta