< aria calda della stufa pellet - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aria calda della stufa pellet

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • aria calda della stufa pellet

    Come ho gi&agrave; scritto in altri post, ho una idrostufa a pellet che scalda una casa su 2 piani, con riscaldamento a pavimento. Ho letto più volte che quello a pavimento è il più salutare e mi pare sia vedo: il problema è il piano primo, dove risiede la stufa a pellet: infatti l&#39;aria calda che fuoriesce dalla stufa mi sembra che secchi troppo l&#39;aria, facendone un&#39;ambiente non proprio sano. Tra l&#39;altro la mia ragazza soffre d&#39;asma e allergie per cui un&#39;aria così secca sicuramente non le fa bene...<br>Al piano secondo ho misurato la percentuale di umidit&agrave; dell&#39;aria ed è sui 52%, mi pare un buon valore. Domani voglio provare il primo piano, secondo me è molto più secco...<br><br>Ma non esistono idrostufe o caldaie a pellet che non buttano fuori l&#39;aria calda secca? mi pare di averne viste alcune con umidificatori incorporati. Sigh mi sa tanto che dopo 1 anno appena mi tocca gi&agrave; cambiare la stufa&#33;

  • #2
    Se rilevi un valore di umidit&agrave; relativa inferiore al 40% devi umidificare l&#39;ambiente.<br><br>Ma mi sembra più semplice e più economico acquistare un umidificatore, anche da quattro soldi, che non cambiare le stufa.<br>Se il gap non è eccessivo potrebbe essere sufficiente mettere quei contenitori con acqua che si usano sui termosifoni per umidificare, direttamente sopra una parte calda della stufa.<br>Pensa fra l&#39;altro quanto sei fortunato, se fai un giro nei forum, in questo e tanti altri, il problema più frequente e il più difficile da risolvere è questo:<br>buongiorno, ho i muri con la muffa....; dietro l&#39;armadio ho il muro nero...; in alto nel soffitto ho la parete verde.<br>Insomma se ne leggono di tutti i colori........<br><br><span class="edit">Edited by dotting - 16/2/2008, 08:04</span>
    Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

    Commenta


    • #3
      Sì infatti per me non ci sarebbero problemi... la percentuale di sotto è 50% alla mattina, per cui presumo che andando a sera scenda vicino al 40%.<br>Per me andrebbe bene, ma la mia ragazza soffre d&#39;asma e allergie, per cui un&#39;aria così secca non le fa bene. Proverò con un umidificatore <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/212f20e3fbf4a262c5ca87bf60e497f6.gif" alt="">

      Commenta


      • #4
        ti consiglio di passare ad una idro stufa, hai anche la possibilit&agrave; di detrarre il 55% da tre a 10 anni, se trovi il modello conforme alla normativa, vedi IDRO 25

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X