< caldaia classica o a fiamma inversa - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

caldaia classica o a fiamma inversa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • caldaia classica o a fiamma inversa

    Ciao a tutti,<br>si parla molto di caldaie a legna senza quasi mai specificare se sono a fiamma rovesciata o no.<br>Credo che la maggiorparte si a fiamma rovesciata, tuttavia vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza di caldaie a funzionamento classico, visto che ho sentito che alcuni modelli di queste, hanno la possibilit&agrave; di funzionare anche a pellet o a mais.<br>Grazie<br>

  • #2
    io le vendo anche calassiche, costano poco e rendono poco, ovviamente dipende da quanto (e se) paghi la legna.<br>Il funzionamente è semplice come quello di una stufa a legna.....<br>la riempi e e lei brucia finchè ha combustibile in corpo<br><br>Diciamo che quando parliamo di caldaie a legna senza specificare il tipo, al 90% intendiamo fiamma rovescia

    Commenta


    • #3
      <span style="font-family:Courier">per bioterm, non capisco tutte le implicazioni tecniche, ma da quanto sento da diversi venditori pre e contro per i due tipi di caldaie vi sonosempre, quali sono gli <b><u>svantaggi reali</u></b> delle caldaie a fiamma rvesciata?</span>

      Commenta


      • #4
        quali svantaggi scusa?<br>non ti seguo, chiaramente il primo è il prezzo<br>se la caldaia noramle costa al pubblico 1550 euro l&#39;altra costa 35

        Commenta


        • #5
          <span style="font-family:Courier">Ma di dice che la pulizia debba essere fatta a intervalli molto più ravvicinati rispetto a quanto reclamizato dai vari cosruttori, e poi si dice che siano meno durevoli.<br>A parte il prezzo, ma qui il dibattito potrebbe essere infinoto... c&#39;è sempre qualcosa che costa meno e va meglio...<br>Comunque io metterò un caldaia a gassificazione dove la fiamma invece che in basso viene &quot;sparata&quot; orizzontalmete verso il retro della caldaia e la combustione finisce in una camera verticale.<br>Pensi che sia un sistema valido? anche altre austriache sono di questo tipo.<br></span>

          Commenta


          • #6
            non sempre è vero che la fiamma rovesciata ha + vantaggi.....<br><br>
            riscaldamento a biomassa e PDC
            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

            Commenta


            • #7
              credo che sia un buon sistema di combustione, vorrei sentire il parere di Dotting

              Commenta


              • #8
                con la caldaia che funziona solo a legna, che sia inversa o normale, bisogna sempre affinacare un boiller di grosse capacit&agrave; (quindi bisogna vedere gli spazi e i costi), in quanto dopo 5/6 ore non ho + fiamma. Se ho un boiller grande che mi fa da volano, ok, altrimenti trovo &quot;freddo&quot; se non la carico di continuo.<br>Io sono del parere, che guardando i costi e benefici, le miste siano sempre le migliori.<br>Realisticamente, bisogna sempre rapportare la teoria alla praticit&agrave; d&#39;uso, alla realt&agrave; e alle esigenze dell&#39;utente, per non essere scontento dopo.
                riscaldamento a biomassa e PDC
                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                Commenta


                • #9
                  <br><br>froling da un rapporto tra kw caldaie / litri di accumulo pari a 1 a 100 ovvero ogni kw di caldaia 100litri di accumulo<br>io consiglio 1 a25

                  Commenta


                  • #10
                    quindi per 40 Kw 1000lt.<br>ha una certa misura e un certo costo, e sono sempre legato alla legna. Se la finisco? beh... resto al freddo<br>con una multicombustibile, vado a legna, pellet, cereali, cippato, ecc ecc + i combustibili tradizionali (gasolio, gas, ecc) sempre nella stessa caldaia.<br>Bisogna pensare ad oggi e al domani.... una caldaia non si cambia a seconda delle mode....
                    riscaldamento a biomassa e PDC
                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                    Commenta


                    • #11
                      si però le multi combustibile intendi con caldaie che hanno la possibilit&agrave; di applicare un bruciatore ad olio vegetale ecc.?

                      Commenta


                      • #12
                        x multicombustibile intendo caldaie che funzionano &quot;veramente a tutto&quot;, compreso gas, gasolio, ecc oltre a tutte le biomasse... e intendo &quot;tutte&quot;
                        riscaldamento a biomassa e PDC
                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                        Commenta


                        • #13
                          ma con una multicombustibile non si accetta un compromesso troppo oneroso in quanto a rendimento?<br>A casa ho avuto un termocamino a legna/pellet che il suo scporco lavoro lo ha fatto, ma in quanto a efficienza lasciava molto a desiderare.<br><br>IO mi oriento per una caldaia a sola legna austriaca, perchè ho il bosco da coltivare, e quindi la legna costa solo il sudore della fronte.<br>Questo mi permette di ammortizzare l&#39;extra costo dell&#39;impianto in 3/4 anni.<br><br>Ovviamente questo non vuol dire che le caldaie miste e/o italiane non siano convenienti o non funzionino, solamente che per quanto ho potuto constatare le austriache sono molto più avanti in quanto a regolazioni e gestione impianto.<br>Ciao

                          Commenta


                          • #14
                            non è detto che si debba scendere a compromessi.<br>92,3% di rendimento certificato, cosa ti sembra?
                            riscaldamento a biomassa e PDC
                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                            Commenta


                            • #15
                              il 92.3%­mi sembra un po altino visto che faticano ad arrivarci le austriache a fiamma inversa e solo a legna e queste rese solo con tutte le condizioni ottimali con legna al 15%di umidita e regolazione aria perfetta ,la prima verifica per capire se la combustione è ottimale la quantita di cenere deve essere minima e di colore grigio .io ho installato anche una piccola caldaia a gasolio ad alto rendimento per quelle poche volte che non c&#39;è nessuno in casa

                              Commenta


                              • #16
                                il rendimento superiore al 90% è certificato. Se poi devo installare una seconda caldaia, come hai fatto te, dove sta il risparmio?
                                riscaldamento a biomassa e PDC
                                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                Commenta


                                • #17
                                  la seconda caldaia, come ho fatto anche io la installo solo per le &quot;emergenze&quot;. cioè nel caso di problemi (es rimango senza legna nel locale caldaia e fuori ci sono 30 cm di neve) faccio partire la caldaia a gasolio. Io l&#39;ho messa solo per sicurezza perche comunque non si sa mai..

                                  Commenta


                                  • #18
                                    certo, ok, ma sempre una seconda spesa, un combustibile che costa esageratamente, uno spazio in più da considerare, ecc ecc.<br>fate bene i conti, soprattutto economici......
                                    riscaldamento a biomassa e PDC
                                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                    Commenta


                                    • #19
                                      beh, io ho preso una combinata, con 400 euro in piu di spesa che credo sia una spesa ben fatta. Metti che succeda qualcosa in pieno inverno alla caldaia a legna ho sempre la caldaia di gasolio per emergenza

                                      Commenta


                                      • #20
                                        certo... però, ripeto, seconda spesa per la seconda caldaia, combustibile costosissimo, sspazio occupato, ecc ecc... e non da ultimo, sempre e solo due combustibili (niente cippato, pellet, sansa, gusci, trucioli, ecc ecc)<br><br>guarda che anche alcune caldaie universali possono funzionare anche a gasolio, e non solo...<br>cioè: a legna, a pellet, a cippato, a trucioli, a sansa, a nocciolino, ecc ecc più il combustibile tradizionale preferito (gasolio, gas o metano), e sempre con la stessa caldaia &#33;&#33;&#33;&#33; (con rese superiori al 90%, come detto prima...)
                                        riscaldamento a biomassa e PDC
                                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                        Commenta


                                        • #21
                                          si hai ragione pero informandomi in giro e chiedendo dei preventivi le onnivore come intendi tu mi costerebbero di piu della mia semplice caldaia combinata legna-gasolio. Sono d&#39;accordo sul fatto che le onnivore danno la possibilita di avere una miriade di combustibili e che quindi si puo&#39; di volta in volta prender il piu economico

                                          Commenta


                                          • #22
                                            tu cosa hai speso? che misure di abitazione hai? quante persone? che tipo di riscaldamento? così, per curiosit&agrave;....
                                            riscaldamento a biomassa e PDC
                                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ti dico cosa ho montato e quanto ho speso io , caldaia 30 kw accumulatore 1500l generatore istantaneo ACS da 35 kw 2 termoregolazioni climatiche Siemens 2 kit miscelatrice Rotex completi di pompa miscelatrice valvole termometri 2 2 misuratori Isca di potenza consumata in kw ha inciso molto sul prezzo tutta la raccorderia tubi in rame termometri e non ultimi le saraccinesche non a sfera ma le classiche a volantino piu la serpentina di scambio dei pannelli solari e non ultimo le ore di lavoro di un mio amico termotecnico che mi ha firmato la certificazione piu una caldaia a gasolio da 18 kw usata (nel mio comune è in funzione un teleriscaldamento a cippato la caldaia aveva 1 anno di vita 200 €)in caso di emergenza per adesso non mi è ancora servita .la spesa totale è stata di 15000€ 1500 € mi sono gia ritornati come contributo regionale dei restanti 13500 in 10 anni detraggo dall&#39;irpef il 36% riscaldo 2 alloggi uno da 45 m2eil mio da 85 .ci scaldiamo a legna da 40 anni prima con una caldaia in ghisa e ora che ho cambiato ho cercato il miglior sistema . io vorrei vedere funzionare una caldaia a legna con istallato un bruciatore a gasolio prima di tutto bisognerebbe lucidare il focolare e poi fare un confronto magari con una buderus se vai su altri post c&#39;è il link delle foto impianto la legna non la pago l&#39;unico costo è prima di tutto un po di sudore ma c&#39;è anche la soddisfazione di vedere aumentare drasticamente il petrolio e cosi ammortizzo ancora piu velocemente la spesa e il piacere di stare 5 minuti in piu sotto la doccia a costo zero

                                              Commenta


                                              • #24
                                                bene, con circa 12.000 euro, potevi avere una onnivora (ripeto, ONNIVORA che rende oltre il 90% certificato) da 46 kw al focolare (oppure con 1000 euro in meno una 30 kw al focolare), un accumulatore Kombi 1500lt con serpentina per solare (con 300 lt di ACS istantanea), completa di installazione e tutto il resto.... con le medesime detrazioni che hai fatto tu....<br>quindi, 3000 euro in meno, con una macchina MOLTO e MOLTO + performante, gestibile, automatica dall&#39;A alla Z, e con la possibilit&agrave; di scegliere a tuo piacimento il combustibile....<br>P.S.: alcune precisazioni<br>1- nel mio caso, il focolare non va lucidato per usare il bruciatore (non so che sistemi conosci tu, io conosco quello delle mie macchine)<br>2- la legna è gratis sia per la tua caldaia a legna, sia per la caldaia onnivora<br>3- ripeto per l&#39;ennesima volta, che alcune macchine italiane, nulla hanno da invidiare alle austriache, men che si dica o si racconti.... basta conoscerle<br><br>dimeticavo... come hai ben detto, la cosa migliore, sarebbe vedere in funzione un tipo di caldaia così... in modo da poter ricrederti<br>
                                                riscaldamento a biomassa e PDC
                                                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  a roposito a me hanno offerto caldaia a gassificazione di legna 17Kw cella termica capito 600 Lt con 3 scambiatori campo solare da 6 mq, gruppo di pompaggio solare e relativa centralina, egolazione climatica per 2 zone (alta + bassa temperatura) 2 termostati interni e varie sonde etc per ca 15.000 Euro.<br><br>Caldaia austriaca.<br>Caro, ma in linea con l&#39;offerta analoga a gas che ìho avuto, l&#39;extra costo si ammortizza con il non costo delle legna (per me) in 3/4 anni.<br>Tutto sommato accettabile<br>che ne pensate?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ritorniamo al punto di partenza: sono legato ad un unico combustibile.... e con un costo di partenza maggiore (il perchè poi non lo sò...)
                                                    riscaldamento a biomassa e PDC
                                                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ok, sono legato ad un unico combustibile, ma se una persona decide che questo non è &quot;necessariamente&quot; un problema, che male c&#39;è?<br>Comunque in un impianto di questo tipo è una bazzeccola integrare ad es. una caldaia a gas per le emergenze; io non l&#39;ho prevista per una scelta.<br>

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        allora in questo caso non c&#39;e&#39; nessuna discussione. Ogni persona è libera di fare ciò che vuole.<br>Qui si stava dicendo per un rapporto prezzo/convenienza/risultati
                                                        riscaldamento a biomassa e PDC
                                                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Scusa se hai notato una piccola vena polemica nel mio pst, era non-intenzionale, comunque in un situazione così vorse più importante del prezzo/convenienza/risultati sia prezzo/risultati, la convenienza viene a seguito.<br><br>Ma scusami, le tue onnivore sono certificate >90% con ogni combustibile?, anche il gasolio?<br><br>

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            si, si certifica la combustione della caldaia
                                                            riscaldamento a biomassa e PDC
                                                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                            Commenta

                                                            Attendi un attimo...
                                                            X